La nuova caccia su bancarella ha fruttato una chicca proveniente dal patrimonio pulp italiano da edicola ormai dimenticato: il numero 8 della collana “I Giaguari”, mensile della milanese V. Sabàto Editore che presenta «storie vere dei personaggi di tutte le epoche».
A quanto pare il “vero” Cavalier d’Eon era anche una spia e, dalla pagina Wikipedia, scopro che “eoniani” sarebbe un termine per indicare chi ami vestirsi da donna… boh!
La scheda di Uruk:
8. Missioni amorose del Cavalier d’Eon, di Liana Farnese [30 aprile 1968]
La trama:
Per molti decenni gli storici si sono chiesti se Charles d’Eon fosse un uomo o una donna. La sua carriera fu un susseguirsi di rocambolesche avventure e di difficili missioni, in cui egli alternò parti di meraviglioa ragazza a parti di robusto e intraprendente amante, fino al punto di diventare intimo di due regine e amico del cuore delle dame più galanti del suo tempo.
In appendice al volume scopriamo il frizzante fumetto della serie “Historik”, logo che strizza chiaramente l’occhio alle grandi K dell’epoca (Diabolik, Satanik, Kriminal): una vicenda dell’antica Roma è narrata con leggerezza e umorismo pecoreccio, con legionari ubriaconi, contadini asinini e donnine svestite.
L.
– Ultimi post simili:
- [Italian Pulp] KKK Capolavori 126: La città morta
- [Italian Pulp] Racconti di Dracula 103: Il demonio nel ventre
- Pelle di lupo (1979)
- [Italian Pulp] Selezione Tre Successi 02
- [Italian Pulp] Super Gialli dell’Ossessione 73: Un sorriso nel buio
- [Italian Pulp] Agente Segreto 94: X21 contro Angelo Nero
- [Italian Pulp] Grandi Peccatrici 6: La donna dei re (Caterina de’ Medici)
- [Italian Pulp] KKK 14: La Pietra Nera
- [Italian Pulp] Narratori Americani 150: La ronda di Joe Stone
- [Italian Pulp] Il Cerchio Rosso 21: Troppi cadaveri