Altra chicca trovata su bancarella, il numero 2 della collana “I Classici dello Spionaggio” delle EIM Edizioni Il Momento.
Il volume, datato dicembre 1973, raccoglie due numeri della testata “Nerissimo”:
– Le mille vite delle gialle di Mao, di Camberra (Nerissimo n. 28, 23 agosto 1972)
– Carosello di spie, di Frank Bauden (Nerissimo n. 21, 5 luglio 1972)
È altamente probabile che siano testi italiani di autori sotto copertura…
Ecco la quarta di copertina:
Questa nuova iniziativa editoriale tende a far conoscere al maggior numero possibile di lettori una schiera di scrittori di eccezione, conoscitori insuperabili delle storie e degli intrighi dello spionaggio internazionale. Marciando al passo con i tempi gli eroi, gli agenti speciali, gli uomini ombra, si impadroniscono dell’attenzione del lettore sin dalle prime battute e lo accompagnano, quasi per mano, sin nei meandri più profondi dei misteri dei servizi segreti di tutto il mondo, alla ricerca dei moventi reconditi e nascosti che guidano il più delle volte le mani di coloro che reggono i destini del mondo.
Ecco la Nota dell’editore che apre il primo titolo:
Questo è un romanzo di fantasia. Numerosi lettori saranno tentati senza dubbio di fare un accostamento con l’affare della “Pueblo”. Noi non possiamo impedirglielo ma ne lasciamo loro l’intera responsabilità.
L.
– Ultimi post simili:
- [Italian Pulp] KKK Capolavori 126: La città morta
- [Italian Pulp] Racconti di Dracula 103: Il demonio nel ventre
- Pelle di lupo (1979)
- [Italian Pulp] Selezione Tre Successi 02
- [Italian Pulp] Super Gialli dell’Ossessione 73: Un sorriso nel buio
- [Italian Pulp] Agente Segreto 94: X21 contro Angelo Nero
- [Italian Pulp] Grandi Peccatrici 6: La donna dei re (Caterina de’ Medici)
- [Italian Pulp] KKK 14: La Pietra Nera
- [Italian Pulp] Narratori Americani 150: La ronda di Joe Stone
- [Italian Pulp] Il Cerchio Rosso 21: Troppi cadaveri