Tag
Anni 1970, Antologia, Cornell Woolrich, Ellery Queen, Erle Stanley Gardner, Estate Gialla, Hilia Brinis, Hugh Pentecost, Laura Grimaldi, Marcella Dellatorre, Mondadori, Nero Wolfe, Patricia Highsmith, Rex Stout, Tina Honsel
Bella antologia tanata su bancarella: una “Estate Gialla” degli anni d’oro, quando la Mondadori affondava le mani nell’archivio della storica “Ellery Queen’s Mystery Magazine”.
La scheda di Uruk:
Ellery Queen presenta Estate Gialla ’75 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1378 (giugno 1975)
– La morte di Don Juan [Ellery Queen] (The Death of Don Juan, [da “Argosy”, maggio 1962] “EQMM”, agosto 1964) di Ellery Queen – Traduzione di Giovanna Gianotti Soncelli
– Il mistero del favoloso lavandaio (The Mystery of the Fabulous Laundryman, [da “Liberty”, 31 ottobre 1931] “EQMM”, giugno 1954) di Ben Hecht – Traduzione di Tina Honsel
– Nero Wolfe fa “due più due” [Nero Wolfe] (apparso originariamente come Scared to Death su “The American Magazine”, dicembre 1953, ristampato poi come The Zero Clue su “EQMM”, aprile 1963) di Rex Stout – Traduzione di Laura Grimaldi
– Melodramma in tre atti [Calder & Behrens] (apparso originariamente come The Headmaster su “Argosy”, giugno 1962, ristampato poi come Melodrama in Three Acts su “EQMM”, agosto 1963) di Michael Gilbert – Traduzione di Tina Honsel
– I segreti della notte (The Night Reveals, [da “Story”, aprile 1936] “EQMM”, agosto 1948) di Cornell Woolrich – Traduzione di Marcella Dellatorre
– Il modello botanico (The Botany Pattern, da “EQMM”, aprile 1965) di Victor Canning – Traduzione di Tina Honsel
– Se gli daranno tempo… [Capitano M.L. Heimrich] (apparso originariamente come Murder by the Clock su “This Week”, 27 ottobre 1957, ristampato poi come If They Give Him Time su “EQMM”, febbraio 1960) di Frances e Richard Lockridge – Traduzione di Tina Honsel
– Il furto impossibile (The Impossible Theft, da “EQMM”, maggio 1964) di John F. Suter – Traduzione di Tina Honsel
– Ed è subito buio (Suddenly, It’s Midnight, da “EQMM”, gennaio 1958) di Whit Masterson (Bill Miller e Bob Wade) – Traduzione di Tina Honsel
– L’uccelliera (The Bird House, da “EQMM”, febbraio 1954) di William March – Traduzione di Tina Honsel
– Giochi di società [Dottor Sylvan Moore] (Hat Trick, da “EQMM”, novembre 1964) di Stephen Barr – Traduzione di Tina Honsel
– Come in un quarzo (As White a Piece of Quartz, da “EQMM”, aprile 1963) di Holly Roth – Traduzione di Franca Pirazzi
– L’uomo che se ne ride dei leoni (The Man Who Laughs at Lions, da “EQMM”, gennaio 1965) di Bryce Walton – Traduzione di Franca Pirazzi
– Il Dongiovanni e l’ausiliaria vendicativa [Dottor Daniel Coffee] (The Wolf and the Wayward WAC, da “EQMM”, maggio 1963) di Lawrence G. Blochman – Traduzione di Marcella Dallatorre
– I delitti dell’odio (The Hate Murders, da “EQMM”, maggio 1965) di Patricia Highsmith – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Jeeves e la Venere rubata [Jeeves] (Jeeves and the Stolen Venus, da “EQMM”, agosto 1959) di P.G. Wodehouse – Traduzione di Hilia Brinis
– L’ombra di Banco (Hover Through the Fog, da “EQMM”, febbraio 1962) di Hugh Pentecost (Judson Philips) – Traduzione di Franca Pirazzi
– Giffen Guanti-di-gomma (apparso originariamente come Protection su “Manhunt”, maggio 1955, ristampato poi come Danger Out of the Past su “EQMM”, marzo 1961) di Erle Stanley Gardner – Traduzione di Hilia Brinis
La trama:
Mettiamo che siate su una sdraio, sotto l’ombrellone, in una spiaggia deserta e assolata. Avete due possibilità: o affrontare le vicende floroculinarpoliziesche di Nero Wolfe oppure alzare gli occhi dal libro per vedere cosa succede intorno a voi. Se alzate gli occhi, avete due possibilità: o riabbassarli per godere stavolta la sottile comicità di Wodehouse oppure alzarvi per tuffarvi a soccorrere la persona che sta per annegare (vedi copertina). Se vi alzate avete due possibilità: o risedervi per immergervi nell’umor nero di Woolrich oppure tuffarvi in acqua. Se vi tuffate, avete due possibilità: o ritornare indietro, perché vi siete ricordati di non saper nuotare, oppure… Mettiamo che siate di nuovo su una sdraio, sotto l’ombrellone, in una spiaggia deserta e assolata. Non alzate più gli occhi, non alzatevi e non tuffatevi più, ma continuate a leggere tranquillamente fino alla fine.
L.
– Ultimi post simili: