Tag
Arthur Conan Doyle, Eric Ambler, Garzanti, Ian Fleming, James Bond, John le Carré, Joseph Conrad, Peter Cheyney, Sherlock Holmes, spy story, W. Somerset Maugham
Bancarelle fortunate, quelle dove puoi trovare una antologia spettacolare come quella curata da Allen Dulles per Garzanti: “Grandi storie di spie” presenta estratti da testi in grande misura ancora oggi inediti.
La copertina è curata da Fulvio Bianconi.
La scheda di Uruk:
Grandi storie di spie (Great Spy Stories from Fiction, 1969) a cura di Allen Dulles – Garzanti [26 maggio 1971] Traduzione di Mariapaola Ricci Dèttore
In copertina: «I maestri della letteratura di spionaggio»
– Prefazione, di Allen Dulles
* I – Tratti dalla realtà
– Il reclutamento del supertraditore (The Recruitment of the Archtraitor, da “The Panther’s Feast”, 1969 [inedito in Italia]) di Robert Asprey
– La defezione di Kuznetov (The Defection of Kuznetov, da “Topaz” [id., 1967], Mondadori 1968) di Leon Uris
– Happy, il Joe (Happy, the Joe, da “Call it Treason”, 1948 [inedito in Italia]) di George Locke Howe
– Le calze del maggiore André (The Stockings of Major André, da “The Secret Road”, 1952 [inedito in Italia]) di Bruce Lancaster
* II – Cappa e bombe
– Congiure a oltranza (Conspiracy up to the Ears, da “Azef”, 1962 [inedito in Italia]) di Roman Goul
– Una conversazione in treno (A Conversation on the Train, da “The Birds Fall Down”, 1966 [inedito in Italia]) di Rebecca West
– Mr. Vladimir e Mr. Verloc (Mr. Vladimir and Mr. Verloc, da “L’agente segreto” [The Secret Agent, 1907], Bompiani 1953) di Joseph Conrad
* III – Maschera e intrigo
– Il superiore generale della Compagnia di Gesù (da “Il visconte di Bragelonne” [Le Vicomte de Bragelonne, 1850], Rondinella 1852) di Alexandre Dumas
– Una dama in trappola (Entrapping a Lady, da “La Primula Rossa” [The Scarlet Pimpernel, 1905], Salani 1930) di Baronessa Emma Orczy
* IV – La pericolosa spia tedesca
– I piani Bruce-Partington [Sherlock Holmes] (The Bruce-Partington Plans, da “The Strand”, dicembre 1908) di sir Arthur Conan Doyle
– A guardia degli Zeppelin (Guarding the Zeppelins, da “Drink to Yesterday”, 1940 [inedito in Italia]) di Manning Coles
– Tradimento fallito (A Defector Who Didn’t Make It, da “Lugubre duetto” [Dark Duet, 1942], Mondadori 1952) di Peter Cheyney
* V – L’Oriente misterioso
– Un messaggio a Umballa (A Message to Umballa, da “Kim” [id., 1901], Vallardi 1913) di Rudyard Kipling
– I.A. (I.A., da “Mountolive” [id., 1958], Feltrinelli 1960) di Lawrence Durrell
– In terre lontane (Far from Home, da “Dottor Love: operazione «amore»” [Spylight, 1966], Mondadori 1966) di James Leasor
* VI – L’intervallo tra le due guerre
– Il supermalizioso (The Assistant Producer, da “Nabokov’s Dozen”, 1943 [inedito in Italia]) di Vladimir Nabokov
– Tradimento (Betrayal, da “Buio a mezzogiorno” [Darkness at Noon, 1949], Mondadori 1946) di Arthur Koestler
– Belgrado, 1926 (Belgrade, 1926, da “La maschera di Dimitrios” [A coffin for Dimitrios, 1939], Adelphi 2000) di Eric Ambler
* VII – Mistificazione
– Una produzione tardiva (A Belated Promotion, da “Operazione Heartbreak” [Operation Heartbreak, 1954], Gherardo Casini 1951) di Duff Cooper
– Una curiosa esperienza (da “Il pretendente americano” [The American Claimant, 1892], Mattioli 1885 2014) di Samuel L. Clemens (Mark Twain)
* VIII – Lavaggio del cervello
– Un pezzetto di Ungheria (A Little Place of Hungary, da “La pratica Ipcress” [The Ipcress File, 1963], Garzanti 1965) di Len Deighton
– Meccanismo di scatto (The Trigger, da “L’eroe della Manciuria” [The Manchurian Candidate, 1959], Longanesi 1959) di Richard Condon
* IX – Qualche sconfitta
– Nucleo speciale (Taylor’s Run, da “Lo specchio delle spie” [The Looking Glass War, 1965], Longanesi 1965) di John le Carré
– La fine di James [James Bond] (The End of James, da “A 007, dalla Russia con amore” [From Russia with Love, 1957], Garzanti 1965) di Ian Fleming
– Giulia Lazzari (Giulia Lazzari, estratti da “A Trip to Paris” e “Giulia Lazzari”, etrambi da “Ashenden l’inglese” [Ashenden, 1927], Garzanti 1966) di W. Somerset Maugham
* X – Parodie
– Il reclutamento del maggiore Blenkinsop (The Recruitment of Major Blenkinsop, da “Water on the Brain”, 1954 [inedito in Italia]) di Sir Compton Mackenzie
– Il fantasioso M. Wormold (The Inventive Mr. Wormold, adattato da “Il nostro agente all’Avana” [Our Man in Havana, 1958], Mondadori 1960) di Graham Greene
La trama:
Allen Dulles è stato per nove anni il capo della CIA, il controspionaggio americano: con indiscussa competenza, e lunga pratica del mestiere, ha messo insieme questa antologia della letteratura spionistica, dalle origini a oggi, offrendone un panorama vasto e affascinante. Dalle storie vere appena tinte di romanzo, ai cospiratori con bomba cari ai vecchi tempi, all’Oriente misterioso, alle spie del Kaiser, agli inganni, giungendo fino al lavaggio del cervello e alle angosce esistenziali di le Carré: è una sfilata impressionante di nomi, da Joseph Conrad a Conan Doyle a Kipling a Cheyney, Durrell, Koestler, Ambler, Nabokov, Maugham, Deighton, Greene, Fleming. E non mancano i repêchages clamorosi, Dumas padre e la baronessa Orczy dell’immortale Primula rossa: ci sono racconti interi, ci sono brani di romanzi, tutti però in sé conclusi e illuminanti. «The reader must get the best», il lettore deve avere il meglio: una massima anglosassone qui pienamente confermata, con l’aiuto di Sherlock Holmes, di Ashenden, dell’«agente senza nome» di Deighton, di James Bond e di tanti altri famosi protagonisti della narrativa di spionaggio.
L’incipit:
Ogni periodo ha la sua narrativa di fantasia, una particolare forma di immaginazione sua propria. Si tratta solitamente di una letteratura d’azione e di avventura, di rado meditativa o analitica. Nella nostra epoca, sembrerebbe, le storie di spionaggio o, più genericamente, le storie di missioni e di agenti segreti, costituiscono la letteratura di fantasia preferita che va a soddisfare nel pubblico dei lettori quell’atavico bisogno di avvenimenti straordinari.
L.
– Ultimi post simili:
- Lex: fino alla fine (Segretissimo Special 48)
- Costa: confini perduti (Segretissimo EXTRA 20)
- Il Professionista Story 28 (Segretissimo Special 28)
- Kabul Kabul (Segretissimo 1137)
- Quel tesoro di Krone (Segretissimo 268)
- Non svegliar la spia che dorme (Segretissimo 533)
- SS-GB. I nazisti occupano Londra (Sellerio 2018)
- Omicidio a Mosca (Newton Compton 2018)
- Azione di forza (Spionaggio Verde 32)
- Calon. Memorie Top-Secret (Spionaggio Verde 58)