Tag
Anni 1990, Antonio Bellomi, britannici, Garden Editoriale, Giallissimo, Liliana Cuzzocrea, Marilena Maiocco
Grazie a Gianni Lègge ho trovato questo numero d’annata della bella collana “Giallissimo” (Garden Editoriale), curata come altre della casa da Antonio Bellomi. Wood è stato un autore di fine Ottocento specializzato in classici mystery ambientati in Francai con personaggi francesi: qui è protagonista l’ispettore George Byde.
L’illustrazione di copertina è firmata da Marilena Maiocco.
La scheda di Uruk:
18. Il passeggero di Scotland Yard [Ispettore George Byde] (The Passenger from Scotland Yard, 1888) di Harry Freeman Wood [maggio 1992] Traduzione di Liliana Cuzzocrea
La trama:
Cinque uomini sono seduti in uno scompartimento ferroviario del postale diretto da Londra a Dover e da buoni inglesi parlano del tempo e dei viaggi in treno. I cinque uomini si imbarcano poi sul traghetto per Calais e quindi riprendono il treno per raggiungere Parigi. Sembrano normalissime scene di un viaggio ferroviario di altri tempi, ma quando il treno arriva a Parigi ecco l’improvvisa sorpresa. Si scopre che uno degli uomini è un investigatore di Scotland Yard sulla traccia di un furto di preziosi, un altro, la cui identità è ignota, è un assassino e infine un terzo è un cadavere. Prende da qui le mosse un eccezionale romanzo giallo del giornalista inglese Harry Freeman Wood, che tanto successo riscosse a suo tempo con tre famosi polizieschi. Questo è considerato il migliore.
L’incipit:
Il treno notturno per Parigi era pronto a partire dalla stazione di Londra. Gli amici di chi se ne andava, radunati in piccoli gruppi sulla banchina, davanti alle porte delle carrozze, ripetevano parole di commiato e promesse di scrivere. Un signore dai lineamenti duri, che era rimasto affacciato a uno dei finestrini della seconda classe, irruppe in un’esclamazione seccata, o forse delusa, e tornò a sedere nel suo angolo. Non era passato che n momento quando si udì il rumore della chiave del capotreno e la porta dello scompartimento venne di nuovo aperta per fare entrare un quinto passeggero.
L.
– Ultimi post simili:
- Star Trek: Intrigo galattico (Garden 1992)
- Bart Gould: l’Aquila del Prater (Segretissimo 174)
- Il sindacato del crimine (Wallace Stories 7)
- Giallo Classico FME – Un delitto firmato
- Il consiglio dei quattro (Grandi Autori 30)
- Giallo d’Epoca 2 (Garden Editoriale 1988)
- Il Romanzo Giallo 44 (Numero doppio)
- Top Secret 10 (Garden Editoriale 1991)
- Rouletabille alla corte dello Zar (Giallo Classico 34)
- Il brigante (Giallo Garden 2)