Tag
AHMM, Anni 1980, Antologia, Carlo Jacono, David Williams, Edward D. Hoch, Ellery Queen, EQMM, Estate Gialla, Leda Armstrong, Mondadori, Peter Godfrey, Ron Goulart, Thomas Adcock, William Bankier
Diventa sempre più raro trovare su bancarella una delle storiche antologie stagionali della Mondadori che manchi al titanico lavoro di schedatura che sto compiendo per Uruk: finalmente colmo una lacuna con questa Estate Gialla 1989, contenente racconti RARISSIMI scelti totalmente a casaccio.
L’illustrazione di copertina è firmata da Carlo Jacono.
La scheda di Uruk:
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1989 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 2107 (giugno 1989) Traduzione di Leda Armstrong
[I titoli contrassegnati con * sono tratti da The Best of Ellery Queen: Four Decades of Stories from Mystery Masters, 1985]
[I titoli contrassegnati con / sono tratti da Ellery Queen’s Prime Crimes, 1985]
[I titoli contrassegnati con ^ sono tratti da Ellery Queen’s Prime Crimes 4, 1986
[I titoli contrassegnati con + sono tratti da Murder Takes a Holiday: Stories from EQMM and AHMM, 1992]
[I titoli contrassegnati con # non si sa da dove siano tratti]
– L’articolo (Kill Before Publication, *, /, 1985) di Martin Russell
– La sirena (Trumpetbird in the Cop Car, *, /, 1986) di Janwillem van de Wetering
– Il baule (A Little Late Theatre, /, 1986) di Jean Darling
– Roberta (Roberta, /, 1986) di Ian Stuart
– Amore e felicità (Hearts and Flowers, /, 1986) di Nancy C. Swoboda
– Boots (Boots, *, /, 1984) di Antonia Fraser
– L’avvertimento (The Warning, /, 1986) di Brendan DuBois
– La leggenda di Baksheesh (A Baksheesh from the North, /, 1986) di James Powell
– Il signor Oliver (Mr. Oliver, /, 1986) di David Williams
– Un grazioso paesino di montagna (A Quaint Little Crossroads, /, 1986) di Thomas Adcock
– “Old P” (Old P, *, /, 1986) di H.R.F. (Henry Reymond Fitzwalter) Keating
– La stoccata finale (The Finishing Touché, /, 1986) di Charles Peterson
– La dentiera (The Fixer, /, 1986) di Anthea Cohen
– I benefici della psicanalisi (Eavesdropping, *, /, 1986) di Ron Goulart
– L’omino grasso (Little Fat Man, +, 1986) di Peter Godfrey
– Il signor Folsom non ha problemi (Mr. Folsom Feels Fine, +, ^, 1986) di Avram Davidson
– Scomparsa (Gone, # 1986) di Robert Colby
– Soci (Partners, # 1986) di William G. Tapply
– L’amica della porta accanto (Duty Free, # 1986) di Jeffry Scott
– Il festival cinematografico (The Film Festival Assignment, *, 1986) di Edward D. Hoch
– Promozione sul campo (Taps for a Colonel, # 1986) di Gerald Tomlinson
– Affogarla sabato (Drown Her on Saturday, *, 1986) di Celia Fremlin
– L’alibi (The Missing Alibi, 1986) di Shizuko Natsuki
– Un regalo dall’aldilà (Only Money is Real, # 1986) di William Bankier
La trama:
Ritornano, puntuali come il sole d’estate, ventiquattro amici degli ozi vacanzieri. ventiquattro grandi giallisti con altrettanti racconti inediti, per un brivido freddo conro l’afa, per un’emozione in più. Tema centrale, il crimine, quello organizzato e quello disorganizzato. Anzi, soprattutto quest’ultimo è quello che merita un’attenzione maggiore, perché scaturisce dalla “normalità”. Buona lettura, allora, e buone vacanze.
L’incipit:
Secondo i canoni di bellezza tradizionali, pensò Miles, i suoi lineamenti, un tempo, sarebbero stati giudicati belli. Qualcosa, tuttavia, li aveva alterati. Aveva comunque l’aria di una piantagrane.
L.
– Ultimi post simili: