Tag

, , ,

CadaveriQuesto delizioso piccolo libro senza numero – con l’indicazione finale di essere un supplemento alla serie d’oro dei “Thriller”, qualsiasi cosa questo voglia dire – rappresenta alla perfezione l’Italian Pulp: autore dal forte sospetto di essere italiano – chi lo sa che il traduttore Pino Cassia non sia quel Giuseppe Cassia noto scrittore di canzoni? In fondo la sua prima canzone è del 1960 e questo libro è del 1958… – con in più una chicca in appendice, un racconto di un autore famoso.
L’editore è il romano Mario Raffi e purtroppo non c’è nome dell’illustratore.

Ecco la scheda di Uruk:

I cadaveri non hanno pace (No Rest for the Corpses) di Pal Thunder [20 dicembre 1958] Traduzione di Pino Cassia
Inoltre contiene:
Il diavolo nella bottiglia (The Bottle Imp, da “New York Herald”, dall’8 febbraio al 1° marzo 1891) di Robert Louis Stevenson

L’incipit:

Lucilie Brian non uscì dal bagno per andare a rispondere al telefono. La suoneria dell’apparecchio squillò a lungo prima di decidersi a tacere. Sembrava che chi aveva formato il numero fosse sicuro che la donna si trovasse in casa.
Lucilie non si mosse di un millimetro. Rimase con i suoi, capelli biondi, lunghissimi, immersi nell’acqua saponata, lei che ai suoi capelli teneva in modo particolare. Il corpo avvolto di schiuma rosa scivolò a un tratto verso il fondo della vasca non più sorretto da un braccio che fino allora si era tenuto aggrappato al bordo.

Data la chiccosità, ecco anche l’incipit del racconto Il diavolo nella bottiglia di Stevenson: purtroppo non è indicato il traduttore

Visse un tempo nelle isole di Hawaii un uomo che chiamerò Keawe: in verità egli vive tuttora, e perciò devo tenerne segreto il nome.

L.

– Ultimi post simili: