Tag
Anni 2010, britannici, Douglas Jackson, Newton Compton, Nuova Narrativa Newton, Roma, Valentina De Rossi
Arriva in questi giorni per “Nuova Narrativa Newton” (Newton Compton) l’atteso nuovo episodio della saga di Gaio Valerio Verre, firmata da Douglas Jackson: dopo le vicende de L’eroe di Roma, ecco un altro romanzo storico della collana “Nuova Narrativa Newton”.
La scheda di Uruk:
578. Combatti per Roma [Gaio Valerio Verre 2] (Defender of Rome, 2011) di Douglas Jackson [marzo 2015] Traduzione di Valentina De Rossi
La trama:
Gaio Valerio Verre è appena tornato nell’Urbe dopo la vittoriosa campagna contro Budicca, in Britannia. Proprio ora che viene salutato dal popolo come l’eroe di Roma, però, capisce di non essere più l’uomo di un tempo: segnato nel corpo e nell’animo dalla guerra, non ha più nemmeno accanto i suoi antichi affetti. La sorella, infatti, è sul letto di morte per una malattia incurabile e suo padre si è allontanato per sempre dalla città. E nemmeno Roma è come Verre la ricordava: lo scellerato governo di Nerone ha seminato il panico, e chi cerca il potere a tutti costi può facilmente sfruttare le debolezze dell’imperatore per ottenerlo. Si mormora, inoltre, di una nuova minaccia che serpeggia tra le mura capitoline. È una setta religiosa, i seguaci di Cristo che negano la natura divina di Nerone e si dice diffondano sedizione tra il popolo. L’imperatore chiamerà proprio l’eroe di Roma a difenderlo dal presunto gruppo di ribelli e a catturarne il capo, un uomo conosciuto come Pietro. Se fallirà nella sua impresa, Verre pagherà con la propria vita e con quella di 20.000 giudei che vivono in città. Ma anche se avrà successo, il prezzo da pagare sarà ugualmente alto…
L’incipit:
Avanzavano verso di lui a ondate sull’erba estiva in poltiglia, alti e slanciati, educati alla guerra; le punte delle loro lance scintillavano sotto i raggi obliqui dell’alba e il loro incedere riecheggiava come un tuono profondo. E, appena lo raggiungevano, lui li ammazzava.
Era nato per questo: per dispensare morte. La sua mente esplodeva di selvaggia e atavica gioia appena la punta del gladio e la forza del potente braccio destro che lo brandiva tagliavano gole e squarciavano budella, l’efficacia di ogni colpo confermata dalla nube scarlatta che è il solo, vero segno distintivo della battaglia.
Uno dopo l’altro li guardava morire e contava le sue vittime pronunciando i nomi dei romani che stava vendicando. Per Lunario. Per Paolo. Per Messore. Per Falco.
Per Valerio.
L’autore:
Douglas Jackson - è un ex giornalista e nutre da sempre una grande passione per la storia romana. Vive in Scozia, con la moglie e tre figli. È autore, tra gli altri, dei romanzi Il segreto dell’imperatore, Morte all’imperatore!, L’eroe di Roma, Combatti per Roma, La vendetta di Roma, Nel segno di Roma e I nemici di Roma, pubblicati dalla Newton Compton. I suoi libri sono tradotti in dodici Paesi. Per saperne di più, ecco il suo sito ufficiale: www.douglasjackson.net.
L.
– Ultimi post simili:
- Gli uomini di paglia (Giallo Mondadori 3213)
- L’uranio di Mussolini (Mondadori 2021)
- La pietra di sangue (Il Giallo Mondadori 3199)
- Il traditore di Roma (Newton Compton 2020)
- Il generale di Diocleziano (Piemme 2020)
- I cospiratori di Venezia (Newton Compton 2020)
- L’impero invincibile (Newton Compton 2020)
- Il segreto del mercante di libri (Newton Compton 2020)
- La flotta degli invincibili (Newton Compton 2020)
- L’ultima Tudor (Sperling 2020)
Pingback: Autori: Douglas Jackson | Gli Archivi di Uruk