Tag
Purtroppo non c’è data, ma questa spettacolare raccolta “Supernero” risale sicuramente al finire degli anni Settanta e, mensilmente, ripropone romanzi già apparse in collane da edicola.
In questo caso un autore italiano sotto copertura come Cory Mallord – i riferimenti ad Ostia e alla Cristoforo Colombo, celebre strada che unisce Roma con quella città balneare, lo squalificano! – viene affiancato da Glen Chase che è lo pseudonimo del prolifico e poliedrico scrittore americano Gardner Fox: il romanzo qui presentato è la sesta avventura spionistico-erotica del personaggio Cherry Delight, Sexecutioner. (In Italia, Cherry Delizia.)
La scheda di Uruk:
Supernero 1, che contiene le seguenti ristampe:
– [I Neri del Momento] Violentami e muori (I’m Cherry. Fly Me, 1973) di Glen Chase (Gardner Fox)
– [Poker d’Assi n. 10] Una ninfa per Lesbo, di Cory Mallord [gennaio 1977]
Presentazione della collana:
SUPERNERO ripropone ai lettori italiani in una meravigliosa raccolta, alcune fra le più sensazionali avventure delle spie più famose e più sexy del mondo. Battaglie senza esclusione di colpi, combattute con odio e con amore, con tutti gli strumenti possibili pur di arrivare alla vittoria. Sesso, crudeltà, perversioni e diabolica freddezza, sono le armi preferite. Rischiando la vita, divertendosi da matti e soprattutto facendo all’amore, le nostre splendide creature riusciranno ad avvincere la vostra attenzione sino all’ultima pagina.
L’incipit del primo romanzo:
La nebbia era come una coperta grigia stesa sul Mediterraneo, ma nel cielo brillavano le stelle.
Esausta, galleggiavo sul dorso e cercavo di recuperare le energie necessarie per raggiungere a nuoto la costa francese, distante ancora circa mezzo miglio.
Mi chiamo Cherry Delizia, sono rossa di capelli e lavoro per la NYMPHO, cioè per la New York Mafia Prosecution and Harassment Organization.
L.
Pingback: Spunti per una storia della narrativa spy in Italia | nonquelmarlowe