Tag
Ellery Queen’s Mystery Magazine, EQMM, Estate Gialla, Inverno Giallo, Mondadori, Primavera Gialla
Elenco (non ancora completo) delle antologie stagionali della Mondadori, contenenti in gran parte racconti tratti dalla EQMM (Ellery Queen’s Mystery Magazine).
Elenco delle uscite
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1964 (1964), traduzione di Andreina Negretti e Lidia Felicioni
In copertina: «18 racconti del brivido»
#
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1965 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 860 (luglio 1965)
In copertina: «23 racconti del brivido»
#
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1966 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 908 (giugno 1966)
Versione italiana completa della Ellery Queen’s Anthology: Spring-Summer, June 1963. Sono comunque riportate fra parentesi le date della prima uscita in rivista
– La camera numero diciassette (No. 17, [da “The Strand”, giugno 1910] “EQMM”, agosto 1951) di E. Nesbit (Edith Nesbit) – Traduzione di Hilia Brinis
– Il vero colpevole [Prof. Henry Poggioli] (A Daylight Adventure, da “EQMM”, marzo 1950) di T.S. Stribling (Thomas Sigismund Stribling) – Traduzione di Hilia Brinis
– Processo regolare [Zio Abner] (A Twilight Adventure, [da “Metropolitan Magazine”, aprile 1914] marzo 1950) di Melville Davisson Post – Traduzione di Hilia Brinis
– Il numero tredici di Merriman’s End [Lord Peter Wimsey] (The Haunted Policeman, [da “Harper’s Bazaar”, febbraio 1938] “EQMM”, maggio 1952) di Dorothy L. Sayers – Traduzione di Hilia Brinis
– Vent’anni dopo (After Twenty Years, [da “New York Sunday World Magazine”, 14 febbraio 1904] “EQMM”, dicembre 1969) di O. Henry (William Sydney Porter) – Traduzione di Hilia Brinis
– Cruciverba incompleto [Linley] (A Simple Matter of Deduction, dicembre 1951) di Lord Dunsany – Traduzione di Hilia Brinis
– Stampe fantasia (The Coward – rimaneggiamento di It Takes Two to Make a Hero, da “The Saturday Book 3”, 1943 – da “EQMM”, gennaio 1953) di Francis Iles (Anthony Berkeley) – Traduzione di Hilia Brinis
– La cruna dell’ago [Ellery Queen] (The Needle’s Eye, da “EQMM”, agosto 1951; settembre 1965) di Ellery Queen – Traduzione di Hilia Brinis
– La vacanza matta di Mr. Coppel (Clue in Blue, [da “The Strand”, luglio 1936] “EQMM”, febbraio 1950) di Will Scott – Traduzione di Hilia Brinis
– Morte per appuntamento [Nero Wolfe] (Murder on Tuesday, [da “The American Magazine”, maggio 1946] “EQMM”, luglio 1948) di Rex Stout – Traduzione di Hilia Brinis
– L’indizio della parrucca rossa (The Clue of the Red Wig, [da “The Strand”, dicembre 1940] “EQMM”, dicembre 1948) di John Dickson Carr – Traduzione di Moma Carones
– Quell’ora di sera [Mike Russell] (The Evening Hour, [da “The Philadelphia Enquirer”, 1950] “EQMM”, agosto 1952) di Charlotte Armstrong – Traduzione di Moma Carones
– Delitto passionale (Crime Passionnel, [da “Avon Modern Short Story Monthly 31”, 1946] “EQMM”, gennaio 1953) di Louis Bromfield – Traduzione di Moma Carones
– L’uomo più avaro d’Europa [Fidelity Dove] (The Meanest Man in Europe, da “EQMM”, novembre 1944) di Roy Vickers – Traduzione di Moma Carones
– Cenerentola e la gang (Cinderella and the Mob, [da “Argosy”, 22 giugno 1940] “EQMM”, luglio 1953) di Cornell Woolrich – Traduzione di Moma Carones
– L’uomo dei numeri (apparso originariamente come The Catalyst su “Black Mask”, luglio 1945, ristampato poi come The Numbers Man su EQMM, giugno 1953) di Anthony Boucher – Traduzione di Moma Carones
– Una trovata infallibile [Ispettore Parbold] (Fool-Proof, [da “The Strand”, dicembre 1936] “EQMM”, aprile 1947) di Michael Arlen (Dikran Kuyumjian) – Traduzione di Moma Carones
– La casa a metà strada [Deputy Parr & Oliver Armiston] (The Half-Way House, [da “The American Magazine”, maggio 1922] “EQMM”, febbraio 1948) di Frederick Irving Anderson – Traduzione di Moma Carones
– Morte di un poeta [Dottor Jan Czissar] (Case of the Gentleman Poet, [da “The Sketch”, 7 agosto 1940] “EQMM”, settembre 1947) di Eric Ambler – Traduzione di Moma Carones
– Mezzanotte allo scalo merci (Death Rides a Boxcar, [da “The American Magazine”, gennaio 1945] “EQMM”, marzo 1948) di Erle Stanley Gardner – Traduzione di Moma Carones
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1969 (1969)
In copertina: «18 racconti 2 romanzi brevi»
#
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1970 (1970), traduzione di Luciana Agnoli Zucchini
In copertina: «18 racconti del brivido, 2 romanzi lampo»
#
Ellery Queen presenta Estate Gialla ’71 (1971), traduzione di Hilia Brinis
In copertina: «2 romanzi brevi e 17 racconti»
#
Ellery Queen presenta Inverno Giallo ’71 (1971), traduzione di Hilia Brinis
#
Ellery Queen presenta Estate Gialla ’72 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1216 (maggio 1972
In copertina: «2 romanzi brevi e 17 racconti»
#
Ellery Queen presenta Inverno Giallo ’72 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1242 (novembre 1972) – Traduzione di Hilia Brinis
– Il fantoccio rivale (The Rival Dummy, [da “Liberty”, 18 agosto 1928] “EQMM”, giugno 1946) di Ben Hecht
– Racconto d’inverno [Capitano M.L. Heimrich] (A Winter’s Tale, da “EQMM”, febbraio 1961) di Frances & Richard Lockridge
– Lo strano hobby di Andrew Forster (The Thrill Seeker, da “EQMM”, agosto 1960) di Patricia Highsmith
– Il signor Partridge e il nemico (Mr. Partridge and the Enemy, [da “The Strand”, agosto 1937] “EQMM”, marzo 1951) di Margery Sharp
– Il mistero del caso Trailor (apparso originariamente come A Remarkable Case of Arrest for Murder su “Quincy, Illinois Whig”, 15 aprile 1846, ristamapto poi come The Trailor Murder Mystery su “EQMM”, marzo 1952) di Abraham Lincoln
– L’uomo più alto del mondo (The Tallest Man in the World, [1956] “EQMM”, giugno 1957; giugno 1984) di Janet Green
– Il bastone d’ebano (The Ebony Stick, [da “Collier’s”, 9 settembre 1916] “EQMM”, novembre 1952) di Earl Derr Biggers
– GI story [Ellery Queen] (GI Story, da “EQMM”, agosto 1954; maggio 1970) di Ellery Queen
– Il più grande investigatore degli Stati Uniti (Perkins’ “First Case”, [1931] “EQMM”, settembre 1945; aprile 1946) di Philip Wylie
– Il piano perfetto (The Perfect Plan, da “EQMM”, marzo 1946; luglio 1960) di James Hilton
– Le banche non sbagliano mai (apparso come The Wicked Scheme of Jebal Deeks su “Esquire”, settembre 1952, poi come Banks are Never Wrong, su EQMM, marzo 1956) di John D. Hess
– Il proiettile n. 3 [Colonnello Marquis] (The Third Bullet, [pubblicato a sé nel 1937 con la firma Carter Dickson] “EQMM”, gennaio 1948) di John Dickson Carr
– Una strana coppia (Cheating the Gallows, [da “The Idler”, febbraio 1893] “EQMM”, marzo 1949; “Ellery Queen’s Anthology” n. 13, 1967) di Israel Zangwill
– Per un bicchiere in più [Burgess] (Leg Man, [da “Dime Detective Magazine”, agosto 1943] “EQMM”, maggio 1945) di Cornell Woolrich
– Sono vissuti in tropppi [Sam Spade] (Too Many Have Lived, [da “The American Magazine”, ottobre 1932] “EQMM”, autunno 1941) di Dashiell Hammett – Traduzione di Claudio Lo Monaco
– Il gioco di prestigio [Ispettore Cockrill] (Rabbit Out of a Hat, da “EQMM”, gennaio 1958) di Christianna Brand
– Segreto fatale (The Fatal Secret, da “EQMM”, ottobre 1957) di Daniel Webster
– Caccia all’uomo [Ispettore Patrick Petrella] (apparso originariamente come The Battle of Bank Street su “Argosy”, luglio 1960, ristampato poi come London Manhunt su “EQMM”, maggio 1961) di Michael Gilbert
– Chi è Silvia? [Hildegarde Withers] (Who is Sylvia?, da “EQMM”, luglio 1961) di Stuart Palmer
Ellery Queen presenta Estate Gialla ’73 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1270 (giugno 1973) – Traduzione di Hilia Brinis
– Un caso di ordinaria amministrazione (A Routine Night’s Work, da “EQMM”, novembre 1958) di George Harmon Coxe
– La passeggiatina del signor Loveday (apparso originariamente come Mr. Crutwell’s Outing su “Harper’s Bazaar”, maggio 1935, ristampato poi come Mr. Loveday’s Little Outing su “EQMM”, settembre 1951) di Evelyn Waugh
– Caro zio Sherlock [Zio George Crowder] (My Dear Uncle Sherlock, da “EQMM”, gennaio 1960) di Hugh Pentecost (Judson Philips)
– Il movente (The Motive, [da “The Illustrated London News”, 17 novembre 1937] “EQMM”, novembre 1948) del monsignor Ronald Knox
– Faccia d’angelo [Nick Burns] (apparso originariamente come Face Work su “Black Mask”, ottobre 1937, ristampato poi come Angel Face su EQMM, dicembre 1946) di Cornell Woolrich
– Uno scrittore in cerca di… ispirazione (The Way Round, da “EQMM”, agosto 1953) di Phyllis Bentley
– Assassinio a una mostra canina (Murder at the Dog Show, da “EQMM”, gennaio 1958) di Mignon G. Eberhart
• [questo racconto è apparso con il titolo Il coltello nel granturco, tradotto probabilmente da Hilia Brinis, nel numero 475 de “Il Giallo Mondadori” (8 marzo 1958)]
– La maledizione di Javk [Nicky Welt] (The Man with the Two Watches, da “EQMM”, luglio 1962) di Harry Kemelman
– La moglie scomparsa (Wife Missing, o Marion, Come Back, marzo 1958) di Roy Vickers
– I presentimenti di Gambemmezza (The Man Who Played Hunches, da “EQMM”, settembre 1949) di A.H.Z. Carr
– Verdetto dubitativo (apparso originariamente come The Crewel Needle su “Lilliput”, maggio-giugno 1953, ristampato poi come Open Verdict su “EQMM”, ottobre 1959) di Gerald Kersh
– Czissar contro Scotland Yard [Dottor Jan Czissar] (Case of the Landlady’s Brother, [da “The Sketch”, 31 luglio 1940) “EQMM”, febbraio 1949) di Eric Ambler
– Passato pieno di ombre (apparso originariamente come Shake Hands with Death su “The American Magazine”, aprile 1950, ristampato poi come The Outer Darkness su “EQMM”, aprile 1959) di Helen McCloy
– L’assassinio di Giorgio Washington (The Murder of George Washington, aprile 1959) di Richard M. Gordon
– Tredici soldatini di piombo [Bulldog Drummond] (Thirteen Lead Soldiers, [da “The Strand”, dicembre 1937] “EQMM”, marzo 1943; settembre 1988) di H.C. McNeile
– Il mago del dollaro [Ellery Queen] (apparso originariamente come The Vanishing Wizard su “This Week”, 30 settembre 1951, ristampato poi come Double Your Money su “EQMM”, settembre 1955) di Ellery Queen
– Il mistero dei ferri di cavallo [Nonno Rastin] (Grandfather and the Great Horseshoe Mystery, da “EQMM”, aprile 1962) di Lloyd Biggle jr.
– L’ornitologo (The Birdwatcher, dicembre 1957) di L.A.G. Strong
– L’uomo dalle due pistole (The Two-Gun Man, [da “Collier’s”, 15 aprile 1905] “EQMM”, ottobre 1949) di Stewart Edward White
– Alexandre Dumas Fogarty, esperto d’arte (The Reformation of Fogarty, da “EQMM”, dicembre 1962) di Jacob Hay
– Pesci rossi (Goldfish, 1950) di Raymond Chandler [non risulta apparso sulla “EQMM”]
– Una lapide per Flora (The Scoured Silk, [da “All-Story Weekly”, 8 giugno 1918 con lo pseudonimo Marjorie Bowen] “EQMM”, agosto 1951) di Joseph Shearing
Ellery Queen presenta Estate Gialla ’74 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1323 (giugno 1974)
Versione italiana quasi completa della Ellery Queen’s Anthology: 1969, n. 16. Sono comunque riportate fra parentesi le date della prima uscita in rivista
– Il caso della moglie dell’assassino (The Case of the Murderer’s Bride, [da “Look”, 15 ottobre 1957] “EQMM”, marzo 1960) di Erle Stanley Gardner – Traduzione di Hilia Brinis
– Addio, New York (Goodbye, New York, [da “Story”, ottobre 1937] “EQMM”, marzo 1953) di Cornell Woolrich – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Le spese della giustizia (The Expense of Justice, da “EQMM”, aprile 1963) di Leone Tolstoi [Lev N. Tolstoj] – Traduzione di Gian Franco Orsi
– Il pirata della strada [Capitano M.L. Heimrich] (apparso come Death on a Foggy Morning su “This Week”, 14 aprile 1957, poi come Hit-and-run su EQMM, luglio 1959) di Frances e Richard Lockridge – Traduzione di Marcella Dallatorre
– I sei errori (apparso come The Fourth Man su AHMM, gennaio 1958, poi come The Six Mistakes su EQMM, giugno 1960) di Holly Roth – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Il caso dell’aragosta [Mitch Taylor & Bill Decker] (C as in Clue, da “EQMM”, luglio 1964) di Lawrence Treat – Traduzione di Hilia Brinis
– Una condanna a vita (Cop’s Day Off, da “EQMM”, agosto 1961) di Helen Nielsen – Traduzione di Hilia Brinis
– Dollari che scottano [Ellery Queen] (Cold Money, [da “This Week”, 20 marzo 1952] “EQMM”, gennaio 1956) di Ellery Queen – Traduzione di Gian Franco Orsi
– Palla di neve in pieno luglio (apparso originariamente come The Phantom Train su “This Week”, 31 agosto 1952, ristampato poi come Snowball in July su “EQMM”, luglio 1956; gennaio 2005) di Ellery Queen – Traduzione di Gian Franco Orsi
– Il caso del medaglione di similoro [Dottor Jan Czissar] (The Case of the Pinchbeck Locket, [da “The Sketch”, 3 luglio 1940] “EQMM”, novembre 1945) di Eric Ambler – Traduzione di Gian Franco Orsi
– Il mistero del proiettile di Westmacott (The Mystery of the Westmacott Bullet, [1947] “Ellery Queen’s Anthology” 16, 1969) di Vincent Cornier – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Delitto senza passione (Crime Without Passion, [dall’antologia “Actor’s Blood”, 1936] “EQMM”, primavera 1942) di Ben Hecht – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Il morto che ascoltava la radio [Roderick Alleyn] (apparso originariamente come Murder at Christmas su “The Grand Magazine”, dicembre 1934, ristampato poi come Death on the Air su “EQMM”, gennaio 1948) di Ngaio Marsh – Traduzione di Hilia Brinis
– Il ritratto (The Portrait, [1922] “EQMM”, settembre 1952) di Aldous Huxley – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Delitto di lusso [Pierre Chambrun] (Murder de luxe, da “EQMM”, ottobre 1963) di Hugh Pentecost (Judson Philips) – Traduzione di Gian Franco Orsi
– Ladro di professione [Karmesin] (The Thief who played Dead, [da “The Saturday Evening Post”, 13 febbraio 1954] “EQMM”, luglio 1960) di Gerald Kersh – Traduzione di Hilia Brinis
– Quelle signore di Sycamore Street (Bull in a China Shop, da “EQMM”, settembre 1957) di C.B. Gilford – Traduzione di Hilia Brinis
– Nella nebbia (In the Fog, da “EQMM”, aprile 1960) di Richard Harding Davis – Traduzione di Hilia Brinis
– Un lavoretto ben fatto (A Neat and Tidy Job, da “EQMM”, ottobre 1960) di George Harmon Coxe – Traduzione di Hilia Brinis
– Un giocattolo per Jiffy (A Toy for Jiffy, da “EQMM”, agosto 1956) di Roy Vickers – Traduzione di Hilia Brinis
Ellery Queen presenta Inverno Giallo ’74-’75 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1353 (gennaio 1975)
Versione italiana quasi completa della Ellery Queen’s Anthology: 1969, n. 17. Sono comunque riportate fra parentesi le date della prima uscita in rivista
– La seconda pelle [Ispettore Patrick Petrella] (apparso originariamente come The Oyster Catcher su “Argosy”, agosto 1957, ristampato poi come The Second Skin, settembre 1958) di Michael Gilbert – Traduzione di Hilia Brinis
– Sono pronto, chiamate la polizia! [Alphabet Hicks] (apparso originariamente come His Own Hand su “Manhunt”, aprile 1955, ristampato poi come Curtain Line su “EQMM”, maggio 1964) di Rex Stout – Traduzione di Hilia Brinis
– L’uomo del posto 12 (The Man in Seat 12, da “EQMM”, gennaio 1964) di Hugh Pentecost (Judson Philips) – Traduzione di Hilia Brinis
– Era solo un cinese (Only a Chinago, [da “The Illustrated London News”, 26 giugno 1909] “EQMM”, novembre 1954) di Jack London – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Un uomo chiamato Spade [Sam Spade] (A Man Called Spade, [da “The American Magazine”, luglio 1932] “EQMM”, 1960) di Dashiell Hammett – Traduzione di Hilia Brinis
– Cavaliere delle strade [Michael Wagstaffe] (Cavalier of the Streets, [da “Harper’s Bazaar”, giugno 1923] “EQMM”, luglio 1963) di Michael Arlen (Dikran Kuyumjian) – Traduzione di Hilia Brinis
– Withers & Malone, investigatori [Hildegarde Withers & John J. Malone] (Withers & Malone, Crime-Busters, da “EQMM”, novembre 1963) di Stuart Palmer e Craig Rice – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Se il viaggio non avesse avuto fine (apparso originariamente come Deliverance su “Ladies Home Journal”, agosto 1952, ristampato poi come If the Journey had no End su “EQMM”, aprile 1961) di Rebecca West – Traduzione di Marcella Dallatorre
– La soluzione (The Ransom of Red Chief, [da “The Saturday Evening Post”, 6 luglio 1907] “EQMM”, luglio 1963) di O. Henry – Traduzione di Hilia Brinis
– Il complesso di Cesare [Stuff Driscoll] (The Caesar Complex, da “EQMM”, settembre 1963) di Rufus King – Traduzione di Hilia Brinis
– Il malfattore (The Malefactor, da “EQMM”, agosto 1948) di Anton Cechov – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Corri, se puoi (Run, if you can, da “EQMM”, febbraio 1964) di Charlotte Armstrong – Traduzione di Marcella Dallatorre
– L’abominevole ospite (apparso originariamente come Fluffy su “Weird Tales”, marzo 1947, ristampato poi come The Abominable House Guest su “EQMM”, giugno 1963) di Theodore Sturgeon – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Gli scalini del patibolo (apparso originariamente come Men Must Die su “Black Mask”, agosto 1939, ristampato poi come Steps Going Up su “EQMM”, aprile 1947) di Cornell Woolrich – Traduzione di Marcella Dallatorre
– La morte si avvicina (Steps… Coming Near, o The Jazz Record, da “EQMM”, aprile 1964) di William Irish (Cornell Woolrich) – Traduzione di Hilia Brinis
– Il prezzo del riscatto (apparso originariamente come Twinkle, Twinkle su “Argosy”, novembre 1961, ristampato poi come The Ransom of Angelo su “EQMM”, luglio 1963) di Victor Canning – Traduzione di Hilia Brinis
– Delitto di una notte di mezza estate [Miss Phipps] (A Midsummer Night’s Crime, da “EQMM”, gennaio 1961) di Phyllis Bentley – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Tagliato, tagliato, tagliato! [Ellery Queen] (apparso originariamente come The Myna Bird Mystery su “This Week”, 28 dicembre 1952, ristampato poi come Cut, Cut, Cut! su “EQMM”, settembre 1956) di Ellery Queen – Traduzione di Marcella Dallatorre
– L’uomo più ordinato di Parigi [Ispettore Maigret] (The Most Obstinate Man in Paris, traduzione di Lawrence G. Blochman dall’originale Le client le plus obstiné du monde [da “Maigret et l’inspecteur Malchanceux”, 1947] “EQMM”, aprile 1957) di Georges Simenon – Traduzione di Marcella Dallatorre
Ellery Queen presenta Estate Gialla ’75 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1378 (giugno 1975)
– La morte di Don Juan [Ellery Queen] (The Death of Don Juan, [da “Argosy”, maggio 1962] “EQMM”, agosto 1964) di Ellery Queen – Traduzione di Giovanna Gianotti Soncelli
– Il mistero del favoloso lavandaio (The Mystery of the Fabulous Laundryman, [da “Liberty”, 31 ottobre 1931] “EQMM”, giugno 1954) di Ben Hecht – Traduzione di Tina Honsel
– Nero Wolfe fa “due più due” [Nero Wolfe] (apparso originariamente come Scared to Death su “The American Magazine”, dicembre 1953, ristampato poi come The Zero Clue su “EQMM”, aprile 1963) di Rex Stout – Traduzione di Laura Grimaldi
– Melodramma in tre atti [Calder & Behrens] (apparso originariamente come The Headmaster su “Argosy”, giugno 1962, ristampato poi come Melodrama in Three Acts su “EQMM”, agosto 1963) di Michael Gilbert – Traduzione di Tina Honsel
– I segreti della notte (The Night Reveals, [da “Story”, aprile 1936] “EQMM”, agosto 1948) di Cornell Woolrich – Traduzione di Marcella Dellatorre
– Il modello botanico (The Botany Pattern, da “EQMM”, aprile 1965) di Victor Canning – Traduzione di Tina Honsel
– Se gli daranno tempo… [Capitano M.L. Heimrich] (apparso originariamente come Murder by the Clock su “This Week”, 27 ottobre 1957, ristampato poi come If They Give Him Time su “EQMM”, febbraio 1960) di Frances e Richard Lockridge – Traduzione di Tina Honsel
– Il furto impossibile (The Impossible Theft, da “EQMM”, maggio 1964) di John F. Suter – Traduzione di Tina Honsel
– Ed è subito buio (Suddenly, It’s Midnight, da “EQMM”, gennaio 1958) di Whit Masterson (Bill Miller e Bob Wade) – Traduzione di Tina Honsel
– L’uccelliera (The Bird House, da “EQMM”, febbraio 1954) di William March – Traduzione di Tina Honsel
– Giochi di società [Dottor Sylvan Moore] (Hat Trick, da “EQMM”, novembre 1964) di Stephen Barr – Traduzione di Tina Honsel
– Come in un quarzo (As White a Piece of Quartz, da “EQMM”, aprile 1963) di Holly Roth – Traduzione di Franca Pirazzi
– L’uomo che se ne ride dei leoni (The Man Who Laughs at Lions, da “EQMM”, gennaio 1965) di Bryce Walton – Traduzione di Franca Pirazzi
– Il Dongiovanni e l’ausiliaria vendicativa [Dottor Daniel Coffee] (The Wolf and the Wayward WAC, da “EQMM”, maggio 1963) di Lawrence G. Blochman – Traduzione di Marcella Dallatorre
– I delitti dell’odio (The Hate Murders, da “EQMM”, maggio 1965) di Patricia Highsmith – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Jeeves e la Venere rubata [Jeeves] (Jeeves and the Stolen Venus, da “EQMM”, agosto 1959) di P.G. Wodehouse – Traduzione di Hilia Brinis
– L’ombra di Banco (Hover Through the Fog, da “EQMM”, febbraio 1962) di Hugh Pentecost (Judson Philips) – Traduzione di Franca Pirazzi
– Giffen Guanti-di-gomma (apparso originariamente come Protection su “Manhunt”, maggio 1955, ristampato poi come Danger Out of the Past su “EQMM”, marzo 1961) di Erle Stanley Gardner – Traduzione di Hilia Brinis
Ellery Queen presenta Primavera Gialla ’76 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1419 (aprile 1976)
– Nemici vecchi e nuovi (The PTA Mystery, da “EQMM”, ottobre 1966) di Libby MacCall – Traduzione di Marcella Dellatorre
– L’acquaforte (The Etching, da “Good Housekeeping”, aprile 1924; “EQMM”, novembre 1949) di Hugh Walpole – Traduzione di Marcell Dellatorre
– La persona più cara del mondo (The Sweetest Man in the World, da “EQMM”, marzo 1967) di Donald E. Westlake – Traduzione di Hilia Brinis
– I cento giorni di Karmesin [Karmesin] (apparso originariamente come Karmesin and the Royalties su “Courier”, gennaio 1956, ristampato poi come Karmesin takes Pen in Hand su “EQMM”, novembre 1964) di Gerald Kersh – Traduzione di Tina Honsel
– Un mistero per Goodwin [Nero Wolfe] (Blood Will Tell, da “EQMM”, dicembre 1963) di Rex Stout – Traduzione di Laura Grimaldi
– Per un dettaglio (Twixt the Cup and the Lip, [1963] “EQMM”, gennaio 1965) di Julian Symons – Traduzione di Marcella Dellatorre
– Jimmy Valentine, professionista dello scasso (A Retrieved Reformation, da “Cosmopolitan”, aprile 1903; “EQMM”, gennaio 1961) di O. Henry – Traduzione di Gian Franco Orsi
– Il pugile in riposo (The Roman Kid, da “The Saturday Evening Post”, 11 giugno 1938; “EQMM”, aprile 1964) di Paul Gallico – Traduzione di Marcella Dellatorre
– È scomparso un bambino [Ellery Queen] (apparso originariamente come Kidnapped su “This Week”, 8 luglio 1951, ristampato poi come Child Missing! su “EQMM”, giugno 1958) di Ellery Queen – Traduzione di Marcella Dellatorre
– C’è sempre un Babbo Natale… (Do Your Christmas Shoplifting Early, da “EQMM”, gennaio 1966) di Robert Somerlott – Traduzione di Hilia Brinis
– Terrore a Washington (The Washington, D.C., Murders, da “EQMM”, settembre 1963) di Patricia McGerr – Traduzione di Marcella Dellatorre
– Jericho e i testimoni muti [John Jericho] (Jericho and the Silent Witnesses, da “EQMM”, novembre 1965) di Hugh Pentecost (Judson Philips) – Traduzione di Marcella Dellatorre
– I ragazzi di Bagel Street [Schlock Holmes] (The Adventure of the Big Plunger, da “EQMM”, febbraio 1965) di Robert L. Fish – Traduzione di Marcella Dellatorre
– C12: Squadra Speciale [ispettore Patrick Petrella] (apparso originariamente come The Man Who Hated Banks su “Argosy”, settembre 1964, ristampato poi come C12: Department of Bank Robberies su “EQMM”, gennaio 1966) di Michael Gilbert – Traduzione di Marcella Dellatorre
– Il castello dell’arsenico [Dott. Jean Dollent] (Le château de l’arsenic, dall’antologia “Le petit docteur”, 1943; “EQMM”, novembre 1948) di Georges Simenon – Traduzione di Gian Franco Orsi
Ellery Queen presenta Estate Gialla ’76 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1430 (giugno 1976)
Versione italiana completa della Ellery Queen’s Anthology: Spring-Summer 1972. Sono comunque riportate fra parentesi le date della prima uscita in rivista
– Nero Wolfe nella gola del morto [Nero Wolfe] (The Gun With Wings, [da “The American Magazine” dicembre 1949] “EQMM” marzo 1965) di Rex Stout – Traduzione di Laura Grimaldi
– Il miracolo dei quindici assassini (The Miracle of the Fifteen Murderers, [da “Collier’s Weekly”, 16 gennaio 1943] “EQMM”, settembre 1962) di Ben Hecht – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Due volte morta (Murder After Death, da “EQMM”, dicembre 1964) di Cornell Woolrich – Traduzione di Tina Honsel
– Il Barba…blù (More Than One Kind of Luck, da “EQMM”, dicembre 1967) di Charlotte Armstrong – Traduzione di Hilia Brinis
– Tornando a casa (Driving Home, [1959] “EQMM”, febbraio 1967) di Margery Sharp – Traduzione di Tina Honsel
– Rumori nella notte (Sounds in the Night, da “EQMM”, settembre 1966) di Jane Speed – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Il rapimento di Bookie Bob (The Snatching of Bookie Bob, da “EQMM”, luglio 1951) di Damon Runyon – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Cagliostro racconta [Conte Alessanro Cagliostro] (The Lord of Time, [1921] “EQMM”, maggio 1951) di Rafael Sabatini – Traduzione di Tina Honsel
– Spia ad ogni costo (The Belkamp Apparatus, da “EQMM”, novembre 1967) di Jacob Hay – Traduzione di Hilia Brinis
– La coppa di Adelfi [Nicky Welt] (The Adelphi Bowl, da “EQMM”, marzo 1963) di Harry Kemelman – Traduzione di Tina Honsel
– Una questione di secondi (A Matter of Seconds, [da “This Week”, 9 agosto 1953] “EQMM”, gennaio 1957) di Ellery Queen – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Il delitto di Lord Arthur Savile (Lord Arthur Savile’s Crime, 1887) di Oscar Wilde – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Ore di punta (The Crowded Hours, da “EQMM”, maggio 1967; settembre 1982) di Jon L. Breen – Traduzione di Marcella Dallatorre [pastiche dei personaggi dell’87° Distretto di Ed McBain]
– Il nemico invisibile (apparso originariamente come Passport for Murder su “The American Magazine”, marzo 1950, ristampato poi come Mrs. B.’s Black Sheep su “EQMM”, settembre 1967) di Patrick Quentin – Traduzione di Hilia Brinis
– Il cavallo di Troia (The Trojan Crate, da “EQMM”, maggio 1964) di Victor Canning – Traduzione di Daniela Ruini
– Vacanze al Messico (apparso originariamente come Camera Finish su “Cosmopolitan”, settembre 1960, ristampato poi come Camera Fiend, su “EQMM”, febbraio 1967) di Patricia Highsmith – Traduzione di Daniela Ruini
Ellery Queen presenta Autunno Giallo ’76 (Mondadori 1976)
Versione italiana completa della Ellery Queen’s Anthology: Fall-Winter 1972. Sono comunque riportate fra parentesi le date della prima uscita in rivista
– Il mistero di Paradise Canyon (The Paradise Canyon Mystery, [da “The American Magazine”, luglio 1936] “EQMM”, agosto 1966) di Philip Wylie – Traduzione di Tina Honsel
– Il più bravo ragazzo del mondo (Frame-Up on the Highway, [da “The Saturday Evening Post”, 19 aprile 1958] “EQMM”, luglio 1964) di John & Ward Hawkins – Traduzione di Tina Honsel
– A scuola con Ellery Queen (apparso originariamente come The Blackboard Gangsters su “This Week”, 11 settembre 1955, ristampato poi come Object Lesson su “EQMM”, aprile 1958) di Ellery Queen – Traduzione di Tina Honsel
– Nero Wolfe e la pistola scomparsa [Nero Wolfe] (apparso originariamente come See No Evil su “The American Magazine”, agosto 1951, ristampato poi come The Dazzle Dan Murder Case su “EQMM”, luglio 1966) di Rex Stout – Traduzione di Hilia Brinis
– Il Circolo degli Insonni (The Insomniacs Club, da “EQMM”, settembre 1968) di John Lutz – Traduzione di Hilia Brinis
– Il clandestino (Dead Man, [da “The American Mercury”, marzo 1936] “EQMM”, ottobre 1952) di James M. Cain – Traduzione di Tina Honsel
– Gay Falcon e la bella signora [Falcon] (Gay Falcon, [da “The Strand”, gennaio 1940] “EQMM”, marzo 1945; settembre 1972) di Michael Arlen (Dikran Kuyumjian) – Traduzione di Tina Honsel
– R come rapina [Mitch Taylor & Bill Decker] (R as in Robbery, da “EQMM”, agosto 1965) di Lawrence Treat – Traduzione di Daniela Ruini
– Una paziente difficile (Cat among the Pigeons, da “EQMM”, ottobre 1966) di Anthony Gilbert (Lucy Beatrice Malleson) – Traduzione di Daniela Ruini
– L’innamorato della signora Maigret [Ispettore Maigret] (Madame Maigret’s Admirer, [da “Argosy”, febbraio 1963], traduzione di Anthony Boucher dall’originale L’amoureux de Madame Maigret [1939], “EQMM” settembre 1972) di Georges Simenon – Traduzione di Gian Franco Orsi
– Occhio per occhio (The Skipping Game, da “EQMM”, luglio 1968) di Christianna Brand – Traduzione di Daniela Ruini
– La pecora (The Sheep, [1958] novembre 1967) di Joyce Cary – Traduzione di Daniela Ruini
– Il caso del francobollo verde [Schlock Holmes] (The Adventure of the Perforated Ulster, da “EQMM”, febbraio 1967; agosto 1991) di Robert L. Fish – Traduzione di Daniela Ruini
– Anatomia di un delitto [Stuff Driscoll] (Anatomy of a Crime, dicembre 1966) di Rufus King – Traduzione di Tina Honsel
Ellery Queen presenta Inverno Giallo ’76-’77 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1457 (gennaio 1977)
Versione italiana completa (tranne l’ultimo racconto) della Ellery Queen’s Anthology: Spring-Summer 1973. Sono comunque riportate fra parentesi le date della prima uscita in rivista
– Il ritorno di Hildegarde Withers [Hildegarde Withers] (Hildegarde Withers is Back, da “EQMM”, aprile 1968) di Stuart Palmer – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Avventura a Nizza (The Fayot Murder, da “EQMM”, marzo 1973) di Lawrence G. Blochman – Traduzione di Tina Hansel
– Tanto tempo fa (Such a Long Time After, da “EQMM”, dicembre 1968) di Rhona Petrie – Traduzione di Hilia Brinis
– Il momento della verità (Point of No Return, da “EQMM”, maggio 1968) di Anthony Gilbert (Lucy Beatrice Malleson) – Traduzione di Tina Honsel
– Il mistero del diplomatico [C. Auguste Dupin] (The Facts in the Case of the Missing Diplomat, da “EQMM”, aprile 1968) di Michael Harrison – Traduzione di Marcella Dallatorre [pastiche del personaggio di Edgar Allan Poe]
– Il giorno in cui i bambini scomparvero (The Day the Children Vanished, [da “This Week”, 20 aprile 1958] “EQMM”, giugno 1963) di Hugh Pentecost (Judson Philips) – Traduzione di Tina Honsel
– La statua di sale (The Lot’s Wife Caper, da “EQMM”, marzo 1973) di R.L. Stevens (Edward D. Hoch) – Traduzione di Marcella Dallatorre
– La morte con il sorriso da bambino (apparso originariamente come The Locked Room su “The London Mystery Magazine” n. 29, 1956, ristampato poi come From the Locked Room Upstairs su “EQMM”, aprile 1968) di Celia Fremlin – Traduzione di Hilia Brinis
– Il caso Mayfield [Daniel Kearny Associates] (File 1: The Mayfield Case, da “EQMM”, dicembre 1967) di Joe Gores – Traduzione di Marcella Dallatorre
– Colpo di genio [Nero Wolfe] (Poison à la carte, [da “Three at Wolfe’s Door”, 1960] “EQMM”, aprile 1968) di Rex Stout – Traduzione di Hilia Brinis
– Il cerchio si chiude [Capitano Leopold] (Captain Leopold Saves a Life, da “EQMM”, marzo 1973) di Edward D. Hoch – Traduzione di Tina Honsel
– Macabro gioco (The Grisly Game, da “EQMM”, agosto 1968) di C.B. Gilford – Traduzione di Hilia Brinis
– Il rivale (The Eldridge Rivalry, da “EQMM”, marzo 1973) di Lawrence Treat – Traduzione di Tina Honsel
– È arrivato Chester Drum [Chester Drum] (Chester Drum Takes Over, da “EQMM”, marzo 1973) di Stephen Marlowe – Traduzione di Tina Honsel
– Il volto dell’assassino (apparso originariamente come Better Off Dead su “The American Magazine”, settembre 1949, ristampato poi come Of Time and Murder su “EQMM”, luglio 1968; settembre 1973) di Helen McCloy – Traduzione di Tina Honsel
Ellery Queen presenta Inverno Giallo ’77-’78 – Supplemento a Giallo Cinema n. 8 (dicembre 1977)
– Un dollaro di fortuna (The Dollar Chasers, [da “The Saturday Evening Post”, 16-23 febbraio 1924] “EQMM”, febbraio 1970) di Earl Derr Biggers – Traduzione di Hilia Brinis
– La stirpe del Barrington (The Barrington Quality, da “EQMM”, novembre 1970) di Robie Macauley – Traduzione di Daniela Ruini
– Il bandito della pioggia [Capitano Leopold] (The Rainy-Day Bandit, da “EQMM”, maggio 1970) di Edward D. Hoch – Traduzione di Tina Honsel
– Non ho mai ucciso una donna (Double Entry, da “EQMM”, gennaio 1969; agosto 1991) di Robert L. Fish – Traduzione di Hilia Brinis
– I lunghi capelli della morte [Dottor Daniel Coffee](Missing: One Stage-Struck Hippie, da “EQMM”, settembre 1970) di Lawrence G. Blochman – Traduzione di Tina Honsel
– Mistero alla biblioteca del Congresso (apparso originariamente come Enter Ellery Queen su “Argosy”, giugno 1960, ristampato poi come Mystery at the Library of Congress su “EQMM”, febbraio 1963) di Ellery Queen – Traduzione di Daniela Ruini
– Ama il prossimo tuo (The Second Commandment, da “EQMM”, luglio 1967) di Charlotte Armstrong – Traduzione di Tina Honsel
– Corsa nel terrore (Terror Ride, da “EQMM”, aprile 1970) di Berkely Mather – Traduzione di Hilia Brinis
– A nessuno piace passar per sciocco [Dan Fortune] (No One Likes to Be Played for a Sucker, da “EQMM”, luglio 1969) di Michael Collins – Traduzione di Daniela Ruini
– Assassinio alla Corte Suprema (apparso originariamente come The Clock Strikes su “The American Magazine”, maggio 1935, ristampato poi come The Supreme Court Murder su “EQMM”, giugno 1970) di Leslie Ford – Traduzione di Tina Honsel
– La dolce assassina [Dottor Basil Willing] (The Pleasant Assassin, da “EQMM”, dicembre 1970) di Helen McCloy – Traduzione di Daniela Ruini
– A sangue freddo [Colonnello Cristobal Ocampos] (apparso originariamente come The Revenge of Martin Lucas Field on Colonel Cristobal Ocampos su “Argosy”, aprile 1968, ristampato come The Cork in the Bottle su “EQMM”, ottobre 1969) di Michael Gilbert – Traduzione di Tina Honsel
– I figli di Medea [Philo Vance] (The Vanity Murder Case, da “EQMM”, luglio 1970) di Jon L. Breen – Traduzione di Daniela Ruini [pastiche del personaggio di S.S. Van Dine]
– La parola misteriosa [C. Auguste Dupin] (The Clew of the Single Word, da “EQMM”, ottobre 1969) di Michael Harrison – Traduzione di Daniela Ruini [pastiche del personaggio di Edgar Allan Poe]
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1979 – Supplemento a I Classici del Giallo Mondadori n. 324 (giugno 1979)
#
Ellery Queen presenta Inverno Giallo ’79-’80 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1606 (11 novembre 1979)
– Per odio e per amore [Pierre Chambrun 9] (Chambrun Plays It Cool, da “EQMM”, luglio 1973) di Hugh Pentecost – Traduzione di Tina Honsel
– Operazione Fagin [Dr. Daniel Webster Coffee 23] (Dr. Coffee and the Whiz Kid, da “EQMM”, novembre 1972) di Lawrence G. Blochman – Traduzione di Tina Honsel
– Una foto sui giornali (apparso originariamente come The Summer Holiday Murders su “The London Evening Standard”, 1960, ristampato poi come The Crimson Coach Murders su “EQMM”, aprile 1967) di Julian Symons – Traduzione di Tina Honsel
– Come cerchi nell’acqua [Rosetta Street 1] (Trip Up on a Ripple, [da “Argosy”, maggio 1972] “EQMM”, febbraio 1973) di Jeffry Scott – Traduzione di Francesca Brusa
– Il discepolo di Padre Brown (The Man Who Read G.K. Chesterton, da “EQMM”, aprile 1973) di William Brittain – Traduzione di Tina Honsel
– L’ultimo messaggio [Ellery Queen] (Wedding Anniversary, da “EQMM”, settembre 1967) di Ellery Queen – Traduzione di Tina Honsel
– L’uomo dalle mani d’oro (No Rough Stuff, da “EQMM”, settembre 1973) di Robert L. Fish – Traduzione di Tina Honsel
– Carota per un sauro (Carrot for a Chestnut, [da “Sports Illustrated”, 5 gennaio 1970] “EQMM”, febbraio 1973) di Dick Francis – Traduzione di Tina Honsel
– Lo chef allegro (The Laughing Chef, da “EQMM”, settembre 1973) di Ron Goulart – Traduzione di Francesca Brusa
– Uno strano complotto (apparso originariamente come Grandmother Clatterwick and Mr. McGuffog su “Accent on Good Living”, ristampato poi come The Curious Conspiracy su “EQMM”, marzo 1972) di Michael Gilbert – Traduzione di Giorgio Salzano
– Turno di notte [TV Channel 3] (Lobster Shift, da “EQMM”, marzo 1973) di R.R. Irvine – Traduzione di Giorgio Salzano
– Dupin e il gioiello di Childeric [C. Auguste Dupin 11] (The Jewel of Childeric, da “EQMM”, aprile 1973) di Michael Harrison – Traduzione di Tina Honsel
– Trappola di ghiaccio (Sauce for the Goose, da “EQMM”, settembre 1972) di Patricia Highsmith – Traduzione di Hilia Brinis
– Nero Wolfe e l’enigma della pistola (apparso originariamente come Death of a Demon su “The Saturday Evening Post”, 10 giugno 1961, ristampato poi come The Gun Puzzle su “EQMM”, ottobre 1974) di Rex Stout – Traduzione di Hilia Brinis
– Testimoni oculari [John Jericho 11] (Jericho Plays It Cool, da “EQMM”, luglio 1973) di Hugh Pentecost – Traduzione di Tina Honsel
– La sciagura di Apple Bow (The Waste Pile at Apple Bow, da “EQMM”, novembre 1973) di Joan S. Richter – Traduzione di Francesca Brusa
– Champoux contro Joshua (Champoux versus Joshua, da “EQMM”, luglio 1973) di Jon L. Breen – Traduzione di Giorgio Salzano
– Maigret e gli avori scomparsi [Jules Maigret] (Inspector Maigret and the Missing Miniatures, da “EQMM”, marzo 1972, traduzione di Mary Scudamore dall’originale Le notaire de Châteauneuf, “Police-Film/Police-Roman”, 17 giugno 1938) di Georges Simenon – Traduzione di Gian Franco Orsi
Ellery Queen presenta Inverno Giallo ’80-’81 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1658 (novembre 1980)
– Esperto in memoria (The Memory Expert, da “EQMM”, agosto 1974; settembre 1978) di Henry Slesar – Traduzione di Lidia Lax
– Il fattore ovvio [Vedovi Neri] (The Obvious Factor, da “EQMM”, maggio 1973) di Isaac Asimov – Traduzione di Lidia Lax
– Pericolo: scrittore a lavoro (Danger, Writer at Work, [dall’antologia “Winter’s Crimes 1”, 1969] “EQMM”, maggio 1974; settembre 1978) di Edmund Crispin – Traduzione di Hilia Brinis
– Pronta e astuta (Clever and Quick, da “EQMM”, marzo 1974; settembre 1978) di Christianna Brand – Traduzione di Hilia Brinis
– La spia che non ricordava [Jeffrey Rand] (Spy Who Didn’t Remember, da “EQMM”, aprile 1972; settembre 1978) di Edward D. Hoch – Traduzione di Lidia Lax
Ellery Queen presenta Inverno Giallo ’82-’83 – Supplemento a I Classici del Giallo Mondadori n. 413 (novembre 1982)
– La risposta errata (The Last Answer, da “EQMM”, ottobre 1962) di Hal Ellson – Traduzione di Hilia Brinis
– La serena, pacata esistenza della signora Afton (The Gracious, Pleasant Life of Mrs. Afton, da “EQMM”, febbraio 1963) di Patricia Highsmith – Traduzione di Hilia Brinis
• [Questo racconto è già apparso nel numero 745 de “Il Giallo Mondadori” tradotto plausibilmente da Hilia Brinis e con il titolo La fine della signora Afton. Raccolto nel 1970 all’interno dell’antologia Eleven, edita nel 1997 da Bompiani con il titolo “Urla d’amore” e la traduzione di Sergio Claudio Perroni. Il titolo del racconto in questione diventa Mrs. Afton, tra i Tuoi Verdi Declivi]
– Il merito va a Shakespeare [Francis Quarles] (Credit to Shakespeare [dall’antologia “Murder! Murder!”, 1961] “EQMM”, novembre 1964) di Julian Symons – Traduzione di Hilia Brinis
– Fratelli di sangue [Ispettore Cockrill] (Blood Brothers, da “EQMM”, settembre 1965) di Christianna Brand – Traduzione di Hilia Brinis
– Moscacieca col morto (Blind Man’s Bluff, da “EQMM”, dicembre 1947; marzo 1992) di Roy Vickers – Traduzione di Marcella Dalla Torre
– La tigre del Mekong (The Tiger of the Mekong, da “EQMM”, gennaio 1976) di Maclean O’Spelin – Traduzione di Marcella Dalla Torre
– C come crimine [Mitch Taylor & Bill Decker] (C as in Crime, da “EQMM”, luglio 1964; ottobre 1967) di Lawrence Treat – Traduzione di Lidia Lax
– Il mistero della gomma lituana (The Lithuanian Eraser Mystery, da “EQMM”, marzo 1969) di Jon L. Breen – Traduzione di Lidia Lax
– Il signor Strang raccoglie i pezzi rotti [Leonard Strang] (Mr. Strang picks up the Pieces, da “EQMM”, settembre 1975) di William Brittain – Traduzione di Lidia Lax
– L’uomo che non diceva mai bugie (The Man Who Never Told a Lie, da “EQMM”, ottobre 1972) di Isaac Asimov – Traduzione di Lidia Lax
– Alta tensione (The Tragedy at Brookbend Cottage, da “EQMM”, agosto 1951; marzo 1997) di Ernest Bramah – Traduzione di Marcella Dalla Torre
– Voglia di vivere (Over the Borderline, da “EQMM”, maggio 1973) di Jeff Sweet – Traduzione di Hilia Brinis
– Paura notturna (Night Fear, da “EQMM”, novembre 1976) di Lika Van Ness – Traduzione di Marcella Dalla Torre
– Il lungo grido d’aiuto (The Long Cry for Help, da “EQMM”, agosto 1975) di Hugh Pentecost (Judson Philips) – Traduzione di Lidia Lax
– Saper che pesci prendere (Wit’s End, da “EQMM”, giugno 1970) di Michael Harrison – Traduzione di Lidia Lax
– Il progetto Beddoes [Sergente Maynard Bullock] (The Beddoes Scheme, da “EQMM”, ottobre 1967) di James Powell – Traduzione di Lidia Lax
– Un attore di nome Barty (Whatever Happened to Barty Wilson?, da “EQMM”, maggio 1974) di Mary Braund – Traduzione di Hilia Brinis
– Come diventare capo della C.I.A. (The Opposite Number, da “EQMM”, dicembre 1966) di Jacob Hay – Traduzione di Hilia Brinis
– Dover ha di che svangare [Ispettore Wilfred Dover] (Dover Does Some Spadework, da “EQMM”, ottobre 1976) di Joyce Porter – Traduzione di Lidia Lax
– Un problema di balistica equina (A Matter of Equine Ballistics, da “EQMM”, settembre 1971) di R. Bretnor – Traduzione di Lidia Lax
– Il mistero dell’ABC della cultura [Ellery Queen] (The Adventure of the Three R’s, da “EQMM”, settembre 1946) di Ellery Queen – Traduzione di Hilia Brinis
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1986 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 1950 (giugno 1986)
Versione italiana del numero estivo speciale del giugno 1984 della EQMM, intitolato Crime and Punishments. Si riportano comunque le date delle prime uscite originali.
– Una cura radicale (In the Clear, da “EQMM”, aprile 1978) di Patricia McGerr – Traduzione di Oriella Bobba
– Faccia di bronzo (Bank Job, da “EQMM”, agosto 1978) di Bill Pronzini – Traduzione di Hilia Brinis
– L’epidemia [Capitano Leopold] (Captain Leopold Looks for the Cause, da “EQMM”, novembre 1977) di Edward D. Hoch – Traduzione di Oriella Bobba
– Il metodo Ehrengraf [Martin Ehrengraf] (The Ehrengraf Method, da “EQMM”, febbraio 1978) di Lawrence Block – Traduzione di Oriella Bobba
– Sensazione di pericolo (A Hint of Danger, da “EQMM”, aprile 1978) di William Bankier – Traduzione di Hilia Brinis
– La scommessa [Kek Huuygens] (The Wager, [da “Playboy”, luglio 1973] “EQMM”, novembre 1978) di Robert L. Fish – Traduzione di Oriella Bobba
– L’innocente (Tiger in the Night, da “EQMM”, aprile 1955) di Eleazar Lipsky – Traduzione di Oriella Bobba
– Le preghiere della signora Henderson (Mrs. Henderson Talks to God, da “EQMM”, luglio 1978) di Libby MacCall – Traduzione di Oriella Bobba
– Due cornetti, niente caffè (Two Rolls, No Coffee, da “EQMM”, dicembre 1953) di Don M. Mankiewicz – Traduzione di Andrea Terzi
– Cosa c’è stasera in TV? (What’s on the Telly, Tonight?, da “EQMM”, ottobre 1972) di Mary Braund – Traduzione di Hilia Brinis
– L’istinto del killer (The Killer Instinct, da “EQMM”, luglio 1977) di Thomas Walsh – Traduzione di Alessandra Brusco
– Bisogna trovare una vittima (A Victim Must Be Found, da “EQMM”, giugno 1956) di Henry Slesar – Traduzione di Alessandra Brusco
– L’uomo più alto del mondo (The Tallest Man in the World, [1956] “EQMM”, giugno 1957; giugno 1984) di Janet Green – Traduzione di Alessandra Brusco
– Fidati di Charlie (Trust Charlie, da “EQMM”, giugno 1978) di Brian Garfield – Traduzione di Andrea Terzi
– Giustizia difficile [Ispettore Patrick Petrella] (Rough Justice, da “EQMM”, marzo 1977) di Michael Gilbert – Traduzione di Andrea Terzi
– Lo scuolabus scomparso [Henry Turnbuckle] (The School Bus Caper, da “EQMM”, marzo 1978) di Jack Ritchie – Traduzione di Andrea Terzi
– Il francobollo (A Very Small Clue, da “EQMM”, luglio 1977) di E.X. Ferrars (Elizabeth Ferrars) – Traduzione di Hilia Brinis
– La ragazza delle scommesse (Pay-Off Girl, [da “Esquire”, agosto 1952] “EQMM”, febbraio 1955) di James M. Cain – Traduzione di Andrea Ogumbisi
– La tragedia del fazzoletto (Tragedy of a Handkerchief, da “EQMM”, ottobre 1947) di Michael Innes – Traduzione di Andrea Terzi
– Vedove pericolose [James Wickwire] (Dangerous Widows, [da “This Week”, 18 gennaio 1953] “EQMM”, aprile 1956) di Mignon G. Eberhart – Traduzione di Andrea Ogumbisi
– Il prezzo della gioia (The Price of Joy, da “EQMM”, aprile 1977) di Ruth Rendell – Traduzione di Hilia Brinis
– La morte di Don Juan [Ellery Queen] (The Death of Don Juan, [da “Argosy”, maggio 1962] “EQMM”, agosto 1964; giugno 1984) di Ellery Queen – Traduzione di Giovanna Soncelli
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1987 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 2003 (giugno 1987)
Versione italiana di Ellery Queen’s Prime Cuts 2 (1984): data l’estrema rarità di questa antologia non è stato possibile confermare ogni titolo
– Ceneri per un’urna (Ashes for an Urn) di Frank Sisk – Traduzione di Chiara Vatteroni
– Il caso del diplomatico congelato (The Case of the Frozen Diplomat) di Tim Heald – Traduzione di Chiara Vatteroni
– Di nuovo in piedi (On Her Feet Again) di Anthea Cohen – Traduzione di Chiara Vatteroni
– La canoa (The Canoe) di Don Gilbert – Traduzione di Chiara Vatteroni
– Nati per essere vittime (Born Victims) di Edward Wellen – Traduzione di Chiara Vatteroni
– L’albero della foresta (The Tree in the Forest) di Melville Davisson Post e John F. Suter – Traduzione di Chiara Vatteroni
– Un’altra me stessa (Another Me) di Donald Olson – Traduzione di Chiara Vatteroni
– La ragazza e lo spettro (The Girl and the Ghost) di Ernest Savage – Traduzione di Chiara Vatteroni
– Domattina vedrai le cose sotto una luce migliore (Things Will Look Brighter in the Morning) di Dorothy Benjamin – Traduzione di Chiara Vatteroni
– La morte del governatore (The Murder of the Governor) di Theodore de La Torre Bueno – Traduzione di Alessandra Brusco
– Gli eredi (The Beneficiaries) di Hilary Waugh – Traduzione di Alessandra Brusco
– Dietro le quinte (Exit, Stage Right) di Fred Burgess – Traduzione di Alessandra Brusco
– Gli affari sono affari (All Business) di John Lutz – Traduzione di Alessandra Brusco
– Il miracolo (The Miracle) di Jane Paynter – Traduzione di Alessandra Brusco
– Natale è finito (Christmas is Over) di Isak Romun – Traduzione di Anna Rusconi
– Dalla mia finestra (Behind My Lace Curtain) di La Vonne Sims – Traduzione di Anna Rusconi
– Il tombarolo (The Grave Robber) di James Holding – Traduzione di Anna Rusconi
– L’investigatore di Dublino (The Dublin Eye) di Clark Howard – Traduzione di Francesca Costi
– Qualcosa di cui non ti ho mai parlato (Last Year’s Murder) di Edward D. Hoch – Traduzione di Anna Rusconi
– Il vostro appuntamento è stato cancellato… (Your Appointment is Cancelled) di Antonia Fraser – Traduzione di Francesca Corti
– Beliveau paga per tutti (Beliveau Pays) di William Bankier – Traduzione di Chiara Ghibellini
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1988 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 2055 (giugno 1988)
Versione italiana quasi completa dell’antologia Ellery Queen’s Prime Crimes (1985), con racconti scritti appositamente e mai apparsi sulla EQMM, né altrove
– La mano (The Hand) di H.R.F. Keating – Traduzione di Alessandra Brusco
– Battuta di pesca (Gone Fishing) di Gerald Tomlinson – Traduzione di Alessandra Brusco
– Ditelo a Lucrezia (Tell It to Lucretia) di George Baxt – Traduzione di Alessandra Brusco
– Guerre del passato (Bygone Wars) di Shaun Usher – Traduzione di Dafne Caminita
– Jack Hughes (Jack Hughes) di Robert P. Mills – Traduzione di Dafne Caminita
– L’ex detenuta (Tillie, the Ex-Con) di Ernest Savage – Traduzione di Dafne Caminita
– Lucida follia (Dead of Night) di Anthea Cohen – Traduzione di Silvia Limonta
– La pulizia innanzitutto (Keep It Clean) di Ron Goulart – Traduzione di Silvia Limonta
– Nessuno è pazzo (Nobody’s Fool) di Randye Lordon – Traduzione di Silvia Limonta
– È meglio non ascoltare (It’s Best No to Listen) di Shizuko Natsuki – Traduzione di Silvia Limonta
– Il visitatore (The Visitor) di Kozo Igarashi – Traduzione di Silvia Limonta
– La vernice di Cremona (The Cremona Varnish) di Lawrence Treat – Traduzione di Silvia Limonta
– Un abito per ogni occasione (A Very-Special-Occasion Dress) di Donald Olson – Traduzione di Silvia Limonta
– Al limite della realtà (The Line Between) di Barbara Owens – Traduzione di Silvia Limonta
– Morte in diretta (Each Man Kills) di William Bankier – Traduzione di Silvia Limonta
– Morte al Campo Gopher (Death at Gopher Flats) di Patricia Matthes – Traduzione di Silvia Limonta
– Un dovere pubblico (A Public Duty) di Warren B. Murphy – Traduzione di Silvano Castano
– Jericho e la ragazza che faceva jogging [John Jericho] (Jericho and the Lady Jogger) di Hugh Pentecost (Judson Philips) – Traduzione di Silvano Castano
– Dita inanellate (Rings On Her Fingers) di Frances Davis – Traduzione di Silvano Castano
– Fuori dal labirinto (Out of The Maze) di Barbara Callahan – Traduzione di Silvia Giani
– Un pesce fuor d’acqua (Fish Out of Water) di Malcolm McClintick – Traduzione di Silvia Giani
– La terza possibilità (The Third Possibility) di John F. Suter – Traduzione di Silvia Giani
– Col beneficio del dubbio (The Benefit of the Doubt) di Robert Edward Eckels – Traduzione di Silvia Giani
– Questa è la storia di Fonsy Noonan (Fonsy Noonan’s Story) di H.R.F. Keating – Traduzione di Silvia Giani
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1989 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 2107 (giugno 1989) Traduzione di Leda Armstrong
– L’articolo (Kill Before Publication, “The Best of Ellery Queen: Four Decades of Stories from Mystery Masters”, 1985) di Martin Russell
– La sirena (Trumpetbird in the Cop Car, da “The Best of Ellery Queen: Four Decades of Stories from Mystery Masters”, 1985) di Janwillem van de Wetering
– Il baule (A Little Late Theatre, da “Ellery Queen’s Prime Crimes”, 1985) di Jean Darling
– Roberta (Roberta, da “Ellery Queen’s Prime Crimes”, 1985) di Ian Stuart
– Amore e felicità (Hearts and Flowers, da “Ellery Queen’s Prime Crimes”, 1985) di Nancy C. Swoboda
– Boots (Boots, da “The Best of Ellery Queen: Four Decades of Stories from Mystery Masters”, 1985) di Antonia Fraser
– L’avvertimento (The Warning, da “Ellery Queen’s Prime Crimes”, 1985) di Brendan DuBois
– La leggenda di Baksheesh (A Baksheesh from the North, da “Ellery Queen’s Prime Crimes”, 1985) di James Powell
– Il signor Oliver (Mr. Oliver, da “Ellery Queen’s Prime Crimes”, 1985) di David Williams
– Un grazioso paesino di montagna (A Quaint Little Crossroads, da “Ellery Queen’s Prime Crimes”, 1985) di Thomas Adcock
– “Old P” (Old P, da “The Best of Ellery Queen: Four Decades of Stories from Mystery Masters”, 1985) di H.R.F. (Henry Reymond Fitzwalter) Keating
– La stoccata finale (The Finishing Touché, da “Ellery Queen’s Prime Crimes”, 1985) di Charles Peterson
– La dentiera (The Fixer, da “Ellery Queen’s Prime Crimes”, 1985) di Anthea Cohen
– I benefici della psicanalisi (Eavesdropping, da “The Best of Ellery Queen: Four Decades of Stories from Mystery Masters”, 1985) di Ron Goulart
– L’omino grasso (Little Fat Man, 1986) di Peter Godfrey
– Il signor Folsom non ha problemi (Mr. Folsom Feels Fine, da “Ellery Queen’s Prime Crimes 4”, 1986) di Avram Davidson
– Scomparsa (Gone, # 1986) di Robert Colby
– Soci (Partners, # 1986) di William G. Tapply
– L’amica della porta accanto (Duty Free, # 1986) di Jeffry Scott
– Il festival cinematografico (The Film Festival Assignment, da “The Best of Ellery Queen: Four Decades of Stories from Mystery Masters”, 1985) di Edward D. Hoch
– Promozione sul campo (Taps for a Colonel, # 1986) di Gerald Tomlinson
– Affogarla sabato (Drown Her on Saturday, da “The Best of Ellery Queen: Four Decades of Stories from Mystery Masters”, 1985) di Celia Fremlin
– L’alibi (The Missing Alibi, 1986) di Shizuko Natsuki
– Un regalo dall’aldilà (Only Money is Real, # 1986) di William Bankier
Ellery Queen presenta Inverno Giallo ’89-’90 – Supplemento a I Classici del Giallo Mondadori n. 595 (14 novembre 1989)
Versione italiana completa della Ellery Queen’s Anthology n. 56, summer 1987. Sono comunque riportate fra parentesi le date della prima uscita in rivista
– Il vecchio fienile sullo stagno (The Old Barn on the Pond, da “EQMM”, dicembre 1965) di Ursula Curtiss – Traduzione di Marzio Tosello
– L’importanza di essere precisi [Ispettore McKee 4] (The Phonograph Murder, da “Collier’s”, 25 gennaio 1947; “The Saint Detective Magazine”, maggio 1955) di Helen Reilly – Traduzione di Leda Armstrong
– Un poliziotto fuori servizio (The Night Calhoun Was Off Duty, [1938] da “EQMM”, aprile 1954) di Thomas Walsh – Traduzione di Leda Armstrong
– La polizza [Dottor John Thorndyke 13] (The Missing Mortgagee, [1918] da “EQMM”, maggio 1949) di R. Austin Freeman – Traduzione di Leda Armstrong
– La casa dove regnava la bellezza (The Beauty in That House, da “EQMM”, maggio 1971) di Florence V. Mayberry – Traduzione di Leda ArmstrongUn nascondiglio ideale (A Man in Hiding, da “EQMM”, dicembre 1964) di Vincent Starrett – Traduzione di Hilia Brinis
– Il baule della signora Kendall (Mrs. Kendall’s Trunk, da “EQMM”, gennaio 1969) di Robert Twohy – Traduzione di Leda Armstrong
– Franz Kafka, detective (Franz Kafka, Detective: The Bird of Ill Omen, da “EQMM”, agosto 1980) di Charles West jr. – Traduzione di Leda Armstrong
– Oggetto in caduta (Falling Object, da “EQMM”, febbraio 1971) di William Brittain – Traduzione di Leda Armstrong
– Un figlio devoto (The Good Times Always End, da “EQMM”, giugno 1982) di David Morrell – Traduzione di Annamaria Raffo
– Gli uomini dall’impermeabile nero (The Men in Black Raincoats, da “EQMM”, dicembre 1977) di Pete Hamill – Traduzione di Annamaria Raffo
– Il lunedì è un posto tranquillo (Monday is a Quiet Place, da “EQMM”, agosto 1962) di Marjorie Carleton – Traduzione di Annamaria Raffo
– L’uomo con il sacco (The Bag Man, da “EQMM”, novembre 1964) di Brooke Weld – Traduzione di Annamaria Raffo
– Una questione di buon vicinato (A Question of Neighborliness, da “EQMM”, agosto 1963) di David Ely – Traduzione di Annamaria Raffo
– Chi è quella bionda? (Who’s the Blonde?, da “Collier’s”, 9 agosto 1952; “EQMM”, maggio 1957) di John D. MacDonald – Traduzione di Ida Egger
– Déjà vu (Déjà Vu, da “EQMM”, luglio 1972) di Mary Barrett – Traduzione di Annamaria Raffo
– Pesca fatale (Fishing Can Be Fatal, da “EQMM”, agosto 1978) di Stephen Wasylyk – Traduzione di Annamaria Raffo
– La finestra sul cortile (apparso originariamente come It Had to be Murder su “Dime Detective Magazine”, febbraio 1942, ristampato poi come Rear Window su “EQMM”, febbraio 1969) di Cornell Woolrich – Traduzione di Hilia Brinis
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1990 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 2159 (giugno 1990) – Traduzione di Laura Talluri
Versione italiana completa dell’antologia Ellery Queen’s Prime Crimes 5 (settembre 1987), con racconti scritti appositamente e mai apparsi sulla EQMM, né altrove
– È l’inferno, fratellino (It’s Hell, Little Brother) di William Bankier
– Alle dieci esatte (Ten O’Clock) di Edward Wellen
– Gli omicidi dell’orsacchiotto di peluche: uno (The Teddy Bear Crimes: One, da “EQMM”, autunno [settembre] 1987) di Nedra Tyre
– Gli omicidi dell’orsacchiotto di peluche: due (The Teddy Bear Crimes: Two, da “EQMM”, autunno [settembre] 1987) di Nedra Tyre
– La bugia migliore (The Best Kind of Lie) di Jeffry Scott
– Attività congelate (Frozen Assets) di Nancy C. Swoboda
– L’omicidio perfetto (The Perfect Murder) di N. Lambert
– Il risultato finale (The Bottom Line) di D.R. (Donald Reynold) Bensen
– La voce (The Voice) di T.O. Teas
– Buona morte (Have a Nice Death) di George Baxt
– Il patto (The Deal) di Carl Martin
– L’indiziata dai capelli verdi (The Green-Haired Suspect) di Janwillern van de Wetering
– Le corse di Bayton (The Baytown Races) di William Bankier
– Lilybane (Lilybane) di Elizabeth Byrd
– Sorelle (Sisters) di Robert Barnard
– Il denaro è un’altra cosa (Money Is Something Else) di Brendan DuBois
– La felicità comincia in casa (Home Grown) di Campbell Geeslin
– Suite 201 (Suite 201) di Jane Bosworth
– Il verde di Waikiki (Waikiki Green) di Ed Conrow
– L’uomo sbagliato (The Wrong Man) di Morris Hershman
– Ciò che vide Maisi (What Maisie Saw) di Narinder Dhami
– La verità dorata (The Gilded Truth) di Ian Stuart
– Un bel cambiamento (A Nice Change) di Carleton Carpenter
– Il cocco di mamma (Mother’s Boy) di Peter Corris
– La proiezione di diapositive (Slide Show) di Gerald Tomlinson
– In macchina di notte (Night Drive) di Rubem Fonseca
– Un matrimonio combinato (A Little Innocent Matchmaking) di Ernest Savage
– L’uccelliera (The Bird House) di William March
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1991 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 2212 (giugno 1991)
Versione italiana quasi completa dell’antologia Ellery Queen’s More Media Favorites (settembre 1988). Si riportano comunque le date delle eventuali prime uscite originali.
– Il gentiluomo di Parigi (The Gentleman from Paris, da “EQMM”, aprile 1950; giugno 1969; maggio 1991) di John Dickson Carr – Traduzione di A.M. Francavilla
– Un’innocua vanità (A Harmless Vanity, da “EQMM”, 25 marzo 1981) di Theda O. Henle – Traduzione di Giovannella Fanti
– Al sicuro (Safe!, da “Woman’s Journal”, marzo 1956) di Michael Gilbert – Traduzione di Micaela Acocella
– Come sono finito a Chicago (How I am now in Chi) di John O’Hara – Traduzione di Micaela Acocella
– L’inquilino (The Lodger, da “McClure’s”, gennaio 1911) di Marie Belloc Lowndes – Traduzione di Micaela Acocella
– Il terrore corre sul filo (Sorry, Wrong Number, 1948) di Lucille Fletcher – Traduzione di Micaela Acocella
– A casa per Natale (Back for Christmas, [da “The New Yorker”, 7 ottobre 1939] “EQMM”, gennaio 1951) di John Collier – Traduzione di Giovannella Fanti
– Le mani del signor Ottermole (The Hands of Mr. Ottermole, [da “The Story-Teller”, febbraio 1929] “EQMM”, gennaio 1950) di Thomas Burke – Traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani
– Cagney & Lacey (Cagney & Lacey, 1985) di Serita Deborah Stevens – Traduzione di Micaela Acocella
• [Romanzo ispirato alla serie televisiva “New York New York” (Cagney & Lacey, 1981) di Barbara Avedon e Barbara Corday: l’autrice si diverte ad immaginare una storia che si svolge prima delle vicende del telefilm]
– Tredici soldatini di piombo [Bulldog Drummond] (Thirteen Lead Soldiers, [da “The Strand”, dicembre 1937] “EQMM”, marzo 1943; settembre 1988) di H.C. McNeile – Traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani
– Una ragazza non può sempre avere tutto (A Girl Can’t Always Have Everything, da “EQMM”, dicembre 1972) di Tonita S. Gardner – Traduzione di Hilia Brinis
– Gay Falcon [Falcon] (Gay Falcon, [da “The Strand”, gennaio 1940] “EQMM”, marzo 1945; settembre 1972) di Michael Arlen (Dikran Kuyumjian) – Traduzione di Giovannella Fanti
– Addio, signorina Borden (Goodbye, Miss Lizzie Borden, 1947) di Lilian de la Torre (Lillian McCue) – Traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani
– Con l’acqua alla gola (The Turn of the Tide, [da “The Story-Teller”, 1934] da “EQMM”, novembre 1943) di C.S. Forester – Traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani
– Il meglio di tutto (The Best of Everything, da “EQMM”, settembre 1952) di Stanley Ellin – Traduzione di Giovannella Fanti
– Non guardare adesso (Don’t Look Now, [1966] “Ladies Home Journal”, dicembre 1970) di Daphne Du Maurier – Traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani
Ellery Queen presenta Inverno Giallo 1990-91 – Supplemento a I Classici del Giallo Mondadori n. 621 (novembre 1990) – Traduzione di Anna Maria Raffo
– Un regalo per Patricia (A Glowing Future da “EQMM”, settembre 1977) di Ruth Rendell
– Faccia d’angelo [Nick Burns] (apparso originariamente come Face Work su “Black Mask”, ottobre 1937, ristampato poi come Angel Face su “EQMM”, dicembre 1946) di Cornell Woolrich
– Il furto della piscina d’onice [Nick Velvet] (The Theft from the Onyx Pool, da “EQMM”, marzo 1967) di Edward D. Hoch
– Dio li fa… e poi li accoppa (Sauce for the Goose, da “EQMM”, settembre 1972; settembre 1977) di Patricia Highsmith
– L’avventura del Buon Samaritano [Ellery Queen] (The Adventure of the Good Samaritan, da “EQMM”, novembre 1942) di Ellery Queen
– Indietro, indietro nel tempo (Backward, Turn Backward, da “EQMM”, giugno 1954) di Dorothy Salisbury Davis
– L’esperto in memoria (The Memory Expert, da “EQMM”, agosto 1974; settembre 1978) di Henry Slesar
– La Lega dei Capelli Rossi [Sherlock Holmes] (The Red-Headed League, [da “The Strand”, agosto 1891] “EQMM”, marzo 1950) di sir Arthur Conan Doyle
– Il fantasma di John Holling [Felix Jenks] (The Ghost of John Holling, [da “The Saturday Evening Post”, 8 marz 1932] “EQMM”, aprile 1963) di Edgar Wallace
Ellery Queen presenta Inverno Giallo 91-92 – Supplemento a I Classici del Giallo n. 648 (ottobre 1991)
– Il secondo comandamento (The Second Commandment, da “EQMM”, luglio 1967) di Charlotte Armstrong – Traduzione di Annita Biasi Conte
– I traditori (The Betrayers, da “EQMM”, giugno 1953) di Stanley Ellin – Traduzione di Annita Biasi Conte
– Porte (Doors, da “EQMM”, ottobre 1982) di William Bankier – Traduzione di Hilia Brinis
– Il giardino dei pugnali (The Garden of Smoke, [da “The Story-Teller”, ottobre 1919] “EQMM”, marzo 1946) di Gilbert Keith Chesterton – Traduzione di Annita Biasi Conte
– Il segreto fatale (The Fatal Secret, [1950] “EQMM”, ottobre 1957) di Daniel Webster – Traduzione di Annita Biasi Conte
– La macchia dei lamponi (The Raspberry Patch, da “EQMM”, settembre 1968) di Berton Rouéché – Traduzione di Annita Biasi Conte
– L’accusato (apparso originariamente come The Adventure of Abraham Lincoln’s Clue su “Today’s Family”, febbraio 1953, ristampato poi come The Accused su “EQMM”, dicembre 1954) di Ellery Queen – Traduzione di Annita Biasi Conte
– Ragazze e ragazzi per bene (Girls and Boys Together, da “AHMM”, 15 dicembre 1980) di Julia DeHahn – Traduzione di Annita Biasi Conte
– La risposta di Ehrengraf [Martin Ehrengraf] (The Ehrengraf Risposte, da “EQMM”, agosto 1978) di Lawrence Block – Traduzione di Annita Biasi Conte
– La donna che ho invidiato (The Woman I Envied, da “EQMM”, giugno 1982) di George Baxt – Traduzione di Annita Biasi Conte
– Il caso del signor Pelham (The Case of Mr. Pelham, [da “Esquire”, 1940] “EQMM”, giugno 1955) di Anthony Armstrong – Traduzione di Annita Biasi Conte
– L’uomo più gentile del mondo (The Kindest Man in the World, da “EQMM”, luglio 1979) di Henry Slesar – Traduzione di Annita Biasi Conte
– Il caso dei tre ciclisti [Monsieur Froget] (The Case of the Three Bicyclists, da “EQMM”, luglio 1946, tradotto da Anthony Boucher dall’originale francese Les 13 Coupables, 1932) di Georges Simenon – Traduzione di Annita Biasi Conte
– Il paradiso può attendere (Heaven Can Wait, da “EQMM”, agosto 1953) di C.B. Gilford – Traduzione di Annita Biasi Conte
– Un piano perfetto (The Perfect Plan, da “EQMM”, marzo 1946; luglio 1960) di James Hilton – Traduzione di Annita Biasi Conte
– L’uomo di Dio (The Man of God, da “EQMM”, ottobre 1967) di Leo Tolstoi (Lev N. Tolstoj) – Traduzione di Annita Biasi Conte
– Sapore di nostalgia (The Great American Novel, da “EQMM”, aprile 1975) di R.L. Stevens (Edward D. Hoch) – Traduzione di Hilia Brinis
– Il Fotografo e il Macellaio (The Photographer and the Butcher, da “EQMM”, luglio 1973) di James Holding – Traduzione di Micaela Acocella
– Josephine & Terry (Telling, [dall’antologia “The Black Cap”, 1927] “EQMM”, ottobre 1948) di Elizabeth Bowen – Traduzione di Micaela Acocella
– Il ragazzo prodigio (The Boy Wonder of Real Estate, da “EQMM”, aprile 1963) di James M. Ullman – traduttore non indicato
– Cocaina (apparso originariamente come C-Jag su “Black Mask”, ottobre 1940, ristampato poi come Just Enough to Cover a Thumbnail su “EQMM”, dicembre 1965) di Cornell Woolrich – Traduzione di Annita Biasi Conte
Il Giallo Mondadori presenta Estate Gialla 1992 – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 2265 (giugno 1992)
– Il quadrato della regina [Lord Peter Wimsey] (The Queen’s Square, [1932] “EQMM”, aprile 1967) di Dorothy L. Sayers – Traduzione di Giusi Riverso
– La trappola (The Whistler, da “EQMM”, luglio 1985) di Ruth Rendell – Traduzione di Hilia Brinis
– Terra di nessuno (Dead Ground, settembre 1984) di June Thompson – Traduzione di Giusi Riverso
– La tomba nel sole [Jemima Shore] (Jemima Shore at the Sunny Grave, da “EQMM”, giugno 1988) di Antonia Fraser – Traduzione di Giusi Riverso
Ellery Queen presenta Estate Gialla 1993 (1993) – Dove non indicato, la traduzione è di Giusi Riverso
– L’ultima spiaggia (Alias the Last Resort, gennaio 1974) di Dennis O’Neil
– Il nuovo padrone (The New Master, aprile 1955; novembre 1988) di Lord Dunsany
– Bevi solo con me (Drink to Me Only, da “EQMM”, marzo 1990) di George Baxt
– Quasi umano (Almost Human, da “EQMM”, settembre 1975) di Ruth Rendell – Traduzione di Hilia Brinis
– Il rapimento (The Kidnapping, da “EQMM”, gennaio 1975) di Henry Slesar
– L’alligatore bianco (White Alligator, da “EQMM”, aprile 1990) di Andrew Vachss
– La notte di San Bartolomeo (St. Bartholomew’s Day, da “EQMM”, febbraio 1975) di Edmund Crispin
– Come una fiammella (The Candle Flame, da “EQMM”, marzo 1975) di Lawrence Treat
– Piccolezze (The Little Things, da “EQMM”, maggio 1975) di Isaac Asimov
– Se non puoi batterli (If You Can’t Beat Them, da “EQMM”, agosto 1975) di Avram Davidson
– L’ossessione (Something Very Obsessional, da “EQMM”, novembre 1982) di Joan Aitken
– Il furto della bustina usata [Nick Velvet] (The Theft of the Used Teabags, # 1982) di Edward D. Hoch
– Un amaro segreto (Bitter Secret, da “EQMM”, ottobre 1982) di Hugh Pentecost (Judson Philips)
– Dossier n. 10: gli storpi e gli zoppi [Daniel Kearny Associates] (File 10: the Maimed and the Halt, da “EQMM”, gennaio 1976) di Joe Gores
– I tre viandanti (The Three Travellers, da “EQMM”, gennaio 1976) di R.L. Stevens (Edward D. Hoch)
– Il ladro di mais (The Corn Thief, da “EQMM”, gennaio 1976) di Guy Owen
– Delitto in corpo 12 (A Primer for Murder, da “EQMM”, gennaio 1976) di Frank Snider
– Senza esclusione di colpi (Grudge Fight, da “EQMM”, gennaio 1976) di Leo Giroux jr.
– La bella signora passeggia (The Pretty Lady Passes, da “EQMM”, gennaio 1976) di Joyce Harrington
– La tigre del Mekong (The Tiger of the Mekong, da “EQMM”, gennaio 1976) di MacLean O’Spelin
– Dai le carte, Chick! [Chick Kelly] (Deal’em, Chick!, da “EQMM”, gennaio 1976) di S.S. Rafferty
– Il caso del palco stregato [Dottor Sam Hawthorne] (The Problem of the Haunted Bandstand, gennaio 1976) di Edward D. Hoch
– Tragedia a metà strada (Halfway Tragedy, da “EQMM”, febbraio 1976) di Claudia E. Ruster
– Tiro mancino [Jason Dark] (The Dark Plan, da “EQMM”, febbraio 1976) di Hugh Pentecost (Judson Philips)
– Reporter a Lisbona [Il Fotografo] (The Photographer: Lisbon Assignment, da “EQMM”, febbraio 1976) di James Holding
– Sulle tracce di un gattino (On Little Cat Feet, da “EQMM”, febbraio 1976) di Nedra Tyre
– La resurrezione della Georgia [Chick Kelly] (The Georgia Resurrection, da “EQMM”, febbraio 1976) di S.S. Rafferty
– La sanguisuga (The Living End, da “EQMM”, gennaio 1976; marzo 1980; giugno 1986) di Dana Lyon – Traduzione di Hilia Brinis
– Lew Archer e il cane scomparso [Lew Archer] (The Sleeping Dog, [da “Argosy”, aprile 1965] “EQMM”, gennaio 1976) di Ross Macdonald – Traduzione di Hilia Brinis
– Un rebus per Virgil Tibbs [Virgil Tibbs] (One for Virgil Tibbs, da “EQMM”, febbraio 1976) di John Ball – Traduzione di Hilia Brinis
– Sinfonia tragica (Funeral Music, da “EQMM”, febbraio 1976) di Francis M. Nevins jr. – Traduzione di Hilia Brinis
– Il germe della paura (Under the Surface, da “EQMM”, febbraio 1976) di Babette Rosmond – Traduzione di Hilia Brinis
– Il momento della verità (Moment of Truth, da “EQMM”, gennaio 1976) di Lawrence Treat – Traduzione di Hilia Brinis
Estate Gialla Mondadori 1994 (Periodico semestrale n. 31) – Supplemento a Il Giallo Mondadori n. 2368 (maggio 1994)
In copertina: «25 racconti da Ellery Queen’s Mystery Magazine e altri 4 racconti italiani inediti»
– Lunga vita alla Regina (Long Live the Queen, da “EQMM”, luglio 1991) di Ruth Rendell – Traduzione di Giusi Riverso
– A cena con la signorina Shivers (Supper with Miss Shivers, da “EQMM”, dicembre 1991) di Peter Lovesey – Traduzione di Giusi Riverso
– Sorella John [Daniel Kearny Associates] (Do Not Go Gentle, da “EQMM”, marzo 1989) di Joe Gores – Traduzione di Giusi Riverso
– Cleveland dei miei sogni (Cleveland in my Dreams, da “EQMM”, febbraio 1989) di Lawrence Block – Traduzione di Giusi Riverso
– Tosse (Cough, da “EQMM”, agosto 1989) di Andrew Vachss – Traduzione di Giusi Riverso
– Il caso della foto di Parigi. Un omaggio a Ellery Queen (1994) di Mario Coloretti
– Adesso vedrai (Now You See It, da “EQMM”, agosto 1993) di Edward D. Hoch – Traduzione di Giusi Riverso
– Il pasticcio di Mulligan (The Mulligan Stew, da “EQMM”, gennaio 1979) di Donald E. Westlake – Traduzione di Giusi Riverso
– I lemuri [Gordiano] (The Lemures, da “EQMM”, ottobre 1992) di Steven Saylor – Traduzione di Giusi Riverso
– L’ultima volta (The Last Time, da “EQMM”, maggio 1988) di Andrew Klavan – Traduzione di Giusi Riverso
– Il sogno è meglio (The Dream is Better, da “EQMM”, agosto 1982) di Julian Symons – Traduzione di Giusi Riverso
– Un debito d’onore (Debt of Honor, da “EQMM”, gennaio 1989) di Doug Allyn – Traduzione di Giusi Riverso
– Delitto in Basic (1994) di Danila Comastri Montanari
– Sempre più profondo (Deeper and Deeper, da “EQMM”, settembre 1982) di John Lutz – Traduzione di Giusi Riverso
– L’ultima vendetta (The Last High Mountain, da “EQMM”, febbraio 1992) di Clark Howard – Traduzione di Giusi Riverso
– Lo stagno (The Pond, da “EQMM”, marzo 1976) di Patricia Highsmith – Traduzione di Giusi Riverso
– L’amabile Joe e le gemelle (Smiling Joe and the Twins, da “EQMM”, settembre 1993) di Florence V. Mayberry – Traduzione di Giusi Riverso
– Un omicidio davvero singolare (A Most unusual Murder, da “EQMM”, marzo 1976) di Robert Bloch – Traduzione di Giusi Riverso
– Il morto sta scomodo (Uneasy Lies the Dead, da “EQMM”, giugno 1993) di George Baxt – Traduzione di Giusi Riverso
– Partita a tre (1994) di Gianni Materazzo
– Balmoralità (Balmorality, da “EQMM”, febbraio 1993) di Robert Barnard – Traduzione di Giusi Riverso
– Mi sembra di averlo già provato (Seems I’ve Been This Way Before, da “EQMM”, novembre 1993) di Robert Twohy – Traduzione di Giusi Riverso
– Progetto Funghi (Project Mushroom, da “EQMM”, febbraio 1984) di Julie Smith – Traduzione di Giusi Riverso
– L’uomo del sacco [John Francis Cuddy] (The Bagged Man, da “EQMM”, febbraio 1993) di Jeremiah Healy – Traduzione di Giusi Riverso
– Un copione per il presidente (A Script for the President, da “EQMM”, ottobre 1993) di William Bankier – Traduzione di Dafne Caminita
– Il ricatto (Stolen Goods, da “EQMM”, settembre 1993) di Donald Olson – Traduzione di Dafne Caminita
– Il segreto di Gervase Musbury [Nigel Strangeways] (apparso originariamente come It Fell to Earth su “The Strand”, giugno 1944, ristampato poi come Long Shot su “EQMM”, febbraio 1964; marzo 1991) di Nicholas Blake – Traduzione di Dafne Caminita
– Vista sul mare (1994) di Carmen Iarrera
– Il cadavere al piano di sopra (The Body Upstairs, da “Dime Detective”, 1° aprile 1935) di Cornell Woolrich – Traduzione di Mauro Boncompagni
Pingback: Giallissimo Estate 1982 | Gli Archivi di Uruk
Pingback: Collane: Ellery Queen’s Mystery Magazine | Gli Archivi di Uruk
Pingback: Secchi e Corno alla conquista del Giallo | nonquelmarlowe
Pingback: Inverno Giallo 79-80 | Gli Archivi di Uruk
Pingback: Inverno Giallo 89-90 | Gli Archivi di Uruk
Pingback: Inverno Giallo 1993-94 (Mondadori 1993) | Gli Archivi di Uruk
Pingback: [Archeo Edicola] Italian Fast Food (1986) | nonquelmarlowe