Dopo l’edizione del 1994, la raccolta dei racconti di Ambrose Bierce viene ampliata e riproposta (ritradotta) nel 2005 dalla collana “Collezione Immaginario” della Fanucci Editore.
L’edizione cartacea è in due volumi, uno del luglio 2005 (n. 23 in collana) e un altro del febbraio 2006 (n. 27), mentre nell’ottobre 2013 la casa unisce i due libri in un’unica versione ebook.
La scheda di Uruk:
Tutti i racconti (The Complete Short Stories of Ambrose Bierce) di Ambrose Bierce [2005] Traduzione di Sara Brambilla
* Volume 1. I racconti dell’orrore
– Haïta il pastore (Haïta the Sheperd, da “The Wave”, 24 gennaio 1891)
– Il segreto del Burrone di Macarger (The Secret of Macarger’s Gulch, da “The Wave”, 25 aprile 1891)
– Gli occhi della pantera (The Eyes of the Panther, da “San Francisco Examiner”, 17 ottobre 1897)
– Lo straniero (The Stranger, da “Cosmopolitan”, febbraio 1909)
– Un cittadino di Carcosa (An Inhabitant of Carcosa, da “San Francisco Newsletter”, 25 dicembre 1886)
– Il candidato (The Applicant, da “The Wave”, 17 dicembre 1892)
– La morte di Halpin Frayser (The Death of Halpin Frayser, da “The Wave”, 19 dicembre 1891)
– Il guardiano dei morti (A Watcher by the Dead, da “San Francisco Examiner”, 29 dicembre 1889)
– L’uomo e il serpente (The Man and the Snake, da “San Francisco Examiner”, 29 giugno 1890)
– Il funerale di John Mortonson (John Mortonson’s Funeral, da “Cosmopolitan”, marzo 1906)
– Il padrone di Moxon (Moxon’s Master, da “San Francisco Examiner”, 16 aprile 1899)
– La cosa maledetta (The Damned Thing, da “Tales from New York Town Topics”, 7 dicembre 1893)
– Il regno delle illusioni (Realm of the Unreal, da “San Francisco Examiner”, 20 luglio 1890)
– Un incarico inutile (A Fruitless Assignement, da “San Francisco Examiner”, 24 giugno 1888)
– Un rampicante su una casa (A Vine on a House, da “Cosmopolitan”, ottobre 1905)
– La valle infestata (The Haunted Valley, da “Overland Monthly”, luglio 1871)
– Il gemello (One of Twins, da “San Francisco Examiner”, 23 ottobre 1888)
– Testimone di un’impiccagione (Present at a Hanging, da “San Francisco Examiner”, 24 giugno 1888)
– Il telegramma (A Wireless Message, da “Cosmopolitan”, ottobre 1905)
– La strada al chiaro di luna (Moonlit Road, da “Cosmopolitan”, gennaio 1907)
– Un arresto (An Arrest, da “Cosmopolitan”, ottobre 1905)
– Una brocca di sciroppo (A Jug of Sirup, da “San Francisco Examiner”, 17 dicembre 1893)
– L’Isola dei Pini (The Isle of Pines, da “San Francisco Examiner”, 26 agosto 1888)
– Dal vecchio Eckert (At Old Man Eckert’s, da “San Francisco Examiner”, 17 novembre 1901)
– La casa del fantasma (The Spook House, 1889)
– Il dito medio del piede destro (The Middle Toe of the Right Foot, da “San Francisco Examiner”, 17 agosto 1890)
– La cosa a Nolan (The Thing at Nolan, da “San Francisco Examiner”, 2 agosto 1891)
– Un campo difficile da attraversare (The Difficulty of Crossing a Field, da “San Francisco Examiner”, 14 ottobre 1888)
– Una gara interrotta (An Unfinished Race, da “San Francisco Examiner”, 14 ottobre 1888)
– Le tracce di Charles Ashmore (Charlie Ashmore’s Trail, da “San Francisco Examiner”, 14 ottobre 1888)
– L’allucinazione di Staley Fleming (Staley Fleming’s Hallucination, da “Cosmopolitan”, marzo 1906)
– Le vicende notturne all’“Uomo Morto” (The Night-Doings at «Deadman’s». A Story That Is Untrue, da “The Argonaut”, 29 dicembre 1877)
– Il piccolo vagabondo (Baby Tramp, da “The Wave”, 29 agosto 1891)
– Un naufragio psicologico (Psycological Shipwreck, o My Shipwreck, da “Argonaut”, 24 maggio 1879)
– Un freddo saluto (A Cold Greeting, da “San Francisco Examiner”, 26 agosto 1888)
– Al di là della parete (Beyond the Wall, da “Cosmopolitan”, dicembre 1907)
– L’orologio di John Bartine (John Bartine’s Watch, da “San Francisco Examiner”, 22 gennaio 1893)
– L’uomo che usciva dal naso (The Man Out of the Nose, o John Hardshaw: The Story of a Man Who May Be Seen Coming out of the Nose, da “San Francisco Examiner”, 10 luglio 1887)
– Un’avventura a Brownville (An Adventure at Brownville, o An Occurrence at Brownville, da “San Francisco Examiner”, 3 aprile 1892)
– L’ambiente adatto (The Suitable Surroundings, da “San Francisco Examiner”, 14 luglio 1889)
– La finestra sbarrata (The Boarded Window, da “San Francisco Examiner”, 12 aprile 1891)
– La signora di Redhorse (A Lady from Redhorse, o An Heiress from Red Horse, da “San Francisco Examiner”, 15 marzo 1891)
– Il famoso lascito Gilson (The Famous Gilson Bequest, da “The San Francisco Argonaut”, 26 ottobre 1878)
– Un vero spauracchio (A Holy Terror, da “Wasp”, 23 dicembre 1882)
– Una diagnosi di morte (Diagnosis of Death, da “New York Journal”, 8 dicembre 1901)
– Postfazione, di Ugo Rubeo
* Volume 2. I racconti di guerra
– Uno dei dispersi (One of the Missing, da “San Francisco Examiner”, 11 marzo 1888)
– Un’imboscata inutile (A Baffled Ambuscade, da “Cosmopolitan”, novembre 1906)
– Avvenne alla gola di Coulter (The Affair at Coulter’s Notch, da “San Francisco Examiner”, 20 ottobre 1889)
– Un figlio degli dèi (A Son of the Gods, da “San Francisco Examiner”, 29 luglio 1888)
– Un certo tipo di ufficiale (One Kind of Officer, da “San Francisco Examiner”, 1° febbraio 1893)
– Un’aspra battaglia (A Tough Tussle, da “San Francisco Examiner”, 30 settembre 1888)
– I fatti accaduti presso il ponte di Owl Creek (An Occurrence at Owl Creek Bridge, da “San Francisco Examiner”, 13 luglio 1890)
– Chickamauga (Chickamauga, da “San Francisco Examiner”, 20 gennaio 1889)
– Il colpo di grazia (Coup de Grâce, da “San Francisco Examiner”, 30 giugno 1889)
– Un ufficiale, un soldato (One Officer, One Man, da “San Francisco Examiner”, 17 febbraio 1889)
– La storia di una coscienza (The Story of a Conscience, da “San Francisco Examiner”, 1° giugno 1890)
– Parker Adderson, filosofo (Parker Adderson, Philosopher, da “San Francisco Examiner”, 22 febbraio 1891)
– Una faccenda di avamposti (An Affair of Outposts, da “San Francisco Examiner”, 19 dicembre 1897)
– Giove Doke, generale di brigata (Jupiter Doke, Brigadier General, da “Wasp”, 26 dicembre 1885)
– Un cavaliere in cielo (A Horseman in the Sky, da “San Francisco Examiner”, 14 aprile 1889)
– Il tordo beffeggiatore (The Mocking-Bird, da “San Francisco Examiner”, 31 maggio 1891)
– George Thurston (George Thurston, da “Wasp”, 29 settembre 1883)
– Caduto a Resaca (Killed at Resaca, da “San Francisco Examiner”, 5 giugno 1887)
– Tre più uno fa uno (Three and One are One, da “Cosmopolitan”, ottobre 1908)
– Due esecuzioni militari (Two Military Executions, da “Cosmopolitan”, novembre 1906)
– Il racconto del maggiore (The Major’s Tale, da “San Francisco Examiner”, 5 gennaio 1890)
– Un’identità ritrovata (A Resumed Identity, da “Cosmopolitan”, settembre 1908)
– Un uomo con due vite (A Man With Two Lives, da “Cosmopolitan”, ottobre 1905)
– Gli altri pensionanti (The Other Lodgers, da “Cosmopolitan”, agosto 1907)
– Un bivacco di morti (A Bivouac of the Dead, 1903)
– Postfazione, di Ugo Rubeo
L.
– Ultimi post simili:
- Dollari come se piovesse (Giallo Mondadori 1408)
- Il club dei mestieri stravaganti (Newton 1996)
- Le avventure di un uomo vivo (EDIPEM)
- L’uomo che sapeva troppo (Giallo Mondadori 2937)
- Einstein: pensieri, idee, opinioni (Newton 1996)
- La teoria della relatività di Einstein (Newton 1997)
- La via dello Swat (Newton 1996)
- L’archeologia dell’Egitto antico (Newton 1996)
- La conquista del Peru (Newton 1992)
- La conquista del Messico (Newton 1992)