Continuo il viaggio nell’edizione Oscar Mondadori dei cicli “Fondazione” e “Robot” di Isaac Asimov illustrati dal celebre artista olandese Karel Thole.
Sono libri che fanno parte della mia storia familiare, sia come oggetti da collezione che come opere di narrativa.
La copertina si riferisce a L’altra faccia della spirale (Second Foundation, 1949), Oscar Fantascienza n. 16 (Oscar 571) nell’edizione del 1° ottobre 1974.
L’edizione che posseggo, quella in alto, è la XII ristampa dell’aprile 1989; la copertina che presento più sotto è del ’74 ed è presa dall’inserzione eBay dell’ottimo venditore Gianni lègge.
Purtroppo non ho trovato gallerie di opere originali di Karel Thole, quindi non so se questa illustrazione abbia un titolo o esista anche al di fuori delle copertine di queste due edizioni.
L.
– Ultimi post simili:
- [Illustratori] Karel Thole per Maugham
- [Illustratori] Carlo Jacono per “Belzeba” 30 (1979)
- [Illustratori] Ferenc Pintér per Morris West
- [Illustratori] Carlo Jacono per “Goldrake” 164 (1973)
- [Illustratori] Carlo Jacono per “Goldrake” 163 (1973)
- [Illustratori] Carlo Jacono per “Goldrake” 162 (1973)
- [Illustratori] Carlo Jacono per “Goldrake” 159 (1973)
- [Illustratori] Carlo Jacono per “Goldrake” 157 (1973)
- [Illustratori] Carlo Jacono per “Goldrake” 145 (1972)
- [Illustratori] Carlo Jacono per “Goldrake” 141 (1972)
Non l’ho letto, ma la copertina da la sensazione di fluttuare nello spazio profondo 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono romanzi “capolavorosi”, sebbene la traduzione italiana sia pencolante: è assurdo che anche alla milionesima ristampa la Mondadori lasci intatte tutte le discrepanze… Per darti un’idea, ci sono nomi tradotti in modo diverso da romanzo a romanzo, e ancora oggi a nessuno è venuto in mente di uniformare…
"Mi piace""Mi piace"