Tag

, , , , , ,

SuperSegretissimo31Spettacolare illustrazione di Victor Togliani per un raro numero di “SuperSegretissimo” (Mondadori) trovato… in un secchione della carta! (Come ho raccontato qui.)

La scheda di Uruk:

31. Inverno Spia [dicembre 2006] «Medio Oriente in fiamme per Malko Linge»
SAS: Sua Altezza Segretissima [SAS 25] (L’homme de Kabul, 1972) di Gérard de Villiers – Traduzione di Bruno Just Lazzari
SAS: morte a Beirut [SAS 26] (Mort à Beyrouth, 1972) di Gérard de Villiers – Traduzione di Roberto Marini [inedito in “Segretissimo”]

La trama:

L’homme de KabulSAS: Sua Altezza Segretissima – Cina, anni ’70. Nella lunga ombra della Rivoluzione Culturale, Lin Piao, delfino del Grande Timoniere, è in fuga. Di quali segreti maledetti è depositario? Per impadronirsi di questa ambita preda politica ha inizio una feroce guerra sotterranea. Ma è Malko Linge il primo a mettere le mani su Lin Piao. Ora, la sfida è portarlo al sicuro prima che le sabbie dell’Afghanistan inghiottano ogni cosa. E ogni uomo.
SAS: Morte a Beirut – C’è del marcio sulle coste del Libano. E quando Malko Linge viene inviato dalla CIA a Beirut quale intermediario per una fornitura “in nero” di aerei da trasporto, si ritrova risucchiato in un vortice di corruzione, inganni e sangue. Tra il fuoco incrociato delle armi d’assalto e la seduzione di donne bellissime e letali, Malko rischia di diventare una vittima sacrificale.

L’incipit:

Mort à BeyrouthI due facchini afghani, che stavano posando il carico sul parapetto del piccolo ponte sul fiume in secca, guardarono con curiosità il bianco che correva verso la barriera del posto di confine pakistano, distante cento metri. Aveva la faccia congestionata, il fiato corto e sembrava trascinato avanti dalla pancia, mentre le suole schioccavano goffamente sull’asfalto. Era un uomo nel pieno vigore degli anni, con un abito grigio, senza cravatta. Di solito gli stranieri che passavano la frontiera a piedi erano più giovani e non si affrettavano; avevano tutto il tempo.

L.

– Ultimi post simili: