Tag
Anni 1970, britannici, Carlo Jacono, Harry Carmichael, Il Giallo Mondadori, Luciana Agnoli Zucchini, Michael Gilbert, Mondadori
Trovato su bancarella questo vecchio numero de “Il Giallo Mondadori” dalla copertina decisamente invitante: l’illustrazione è, come di consueto, del grande Carlo Jacono.
La scheda di Uruk:
1274. Glenn Bowman: funerale senza lacrime [Glenn Bowman 32] (Nice Day for a Funeral, 1972) di Hartley Howard (Harry Carmichael) [1° luglio 1973] Traduzione di Luciana Agnoli Zucchini
– Inoltre contiene il racconto:
Non vale mai la pena di essere troppo zelanti (It Never pays to be too Clever, “EQMM”, aprile 1973) di Michael Gilbert
La trama:
Nella carriera di un investigatore privato, ne succedono di tutti i colori. Questa volta, Glenn Bowman è alle prese con un morto, un certo Frank Siccola, un furfante della peggior specie. O meglio, se la dovrà vedere con coloro che cercheranno di spartirsi mezzo milione di dollari in diamanti, di cui il fu Siccola si era impossessato. Ma i diamanti, si sa, a volte portano sfortuna a chi li possiede. Forse per questo Frank Siccola ci ha rimesso la pelle; e per la stessa ragione, forse, qualcun altro dovrà morire. Toccherà a Bowman mettere un po’ d’ordine in tutti questi decessi e assicurare il colpevole alla giustizia.
Hartley Howard, in Funerale senza lacrime, è riuscito a dosare il suspense di un giallo classico con il ritmo incalzante dell’azione, senza trascurare la psicologia dei personaggi. Con questo romanzo, in definitiva, non facciamo che puntare su un cavallo vincente.
L’incipit:
Seppellirono Frank Siccola alle undici di lunedì mattina 29 ottobre. Nessuno sparse lacrime, sulla sua bara. Se un uomo è stato un furfante per tutta la vita, quando muore, l’unica differenza consiste ne! fatto che è un furfante morto. La funzione fu semplice. Per un tipo come Frankie, il procedimento doveva essere breve e indolore. Le ultime onoranze non richiedono molto tempo, trattandosi di qualcuno che non è mai stato onorato.
Il capitano Henderson apparve più o meno nel momento in cui ficcavano Siccola nel duro terreno, dalla crosta ghiacciata. Non provai meraviglia, vedendo un membro della Squadra Omicidi al festino di addio di Frankie. La polizia cercava ancora il suo assassino e, per il momento, aveva fatto poca strada.
L.
– Ultimi post simili:
- Il suo nome era Morte (Classici del Giallo 1456)
- Holmes. La casa del male (Sherlock Apocrifi 93)
- Il giorno muore lentamente (Il Giallo Mondadori 3215)
- Una strana vacanza (Classici del Giallo 1455)
- Holmes. La morte a Scotneyh Castle (Sherlock Apocrifi 92)
- Omicidi e principesse (Il Giallo Mondadori 3214)
- Misteri a Hollywood (Speciali del Giallo 101)
- Il giudice è accusato (Classici del Giallo 1454)
- Holmes. La nazione è in pericolo (Sherlock Apocrifi 91)
- Gli uomini di paglia (Giallo Mondadori 3213)