Tag

, ,

Indiana Jones 1aIn occasione dei 35 anni de I predatori dell’arca perduta, e dello specialone sui vari film organizzato dalla Bara Volante di Cassidy, ne approfitto per ripescare i libri che presentano le novelization dei vari film.
Segnalo anche le altre mie iniziative per festeggiare il film:

  • Fumetti Etruschi” con la serie Marvel in Italia
  • IPMP” con la locandina sui giornali dell’epoca.

La scheda di Uruk:

I predatori dell’arca perduta (Raiders of the Lost Ark, 1981) di Campbell Black [“Pandora” n. 117, Sperling & Kupfer 1981] Traduzione di Tullio Dobner
– dalla sceneggiatura di Lawrence Kasdan, su soggetto di George Lucas e Philip Kaufman, per il film omonimo di Steven Spielberg, con Harrison Ford e Karen Allen

La trama:

La prima impresa di Indiana Jones, lo spericolato archeologo protagonista di film indimenticabili. Siamo nel 1936 e Hitler, all’apice del potere, ha sguinzagliato agenti segreti e specialisti alla ricerca dell’arca sacra. Ma gli americani decidono di batterlo sul tempo ed ecco intervenire l’abile e spavaldo Indiana Jones. Dal Nepal all’Egitto, dal Mediterraneo alla Germania, il coraggioso professore si getta in un’avventurosa caccia al tesoro, più che mai determinato a prevalere su un nemico feroce e infido.

L’incipit:

Il verde della foresta era oscuro, misterioso, inquietante. La poca luce che filtrava attraverso la barriera di rami e intricati rampicanti era pallida, lattiginosa. L’aria, glutinosa e densa, era come un muro di umidità. Gli uccelli mandavano strepiti di panico, come se intrappolati inaspettatamente in una vasta rete. Insetti luccicanti scorrazzavano sul terreno e dal sottobosco giungevano chiacchiericci e squittii di animali. Nella sua qualità primigenia, pareva una landa sperduta, un luogo ignoto e inesplorato, ai confini del mondo.
Otto uomini procedevano lentamente per uno stretto sentiero; sostavano di tanto in tanto per fendere una liana o spaccare un ramo basso. In testa al gruppo c’era un uomo alto in giacca di pelle e cappello di feltro. Dietro di lui seguivano due peruviani, che si guardavano attorno con una certa apprensione, e cinque nervosi indiani quechua, che spingevano un paio d’asini carichi di bagagli e di provviste.

Edizione Narrativa Club 1982

Edizione Narrativa Club 1982

Edizione Oscar Mondadori 1984

Edizione Oscar Mondadori 1984

Edizione Mondadori-De Agostini 1986

Edizione Mondadori-De Agostini 1986

L.