Tag

, , ,

schedario83Sulle bancarelle estive ho trovato questo numero della collana “I Gialli dello Schedario FBI” quand’era edita dalle Edizioni WAMP di Aldo Crudo.
L’autore “sotto copertura” è probabilmente Aldo Crudo.

L’illustrazione di copertina è firmata da Mario Caria.

La scheda di Uruk:

83. Anche i cadaveri parlano, di Thomas Wright [1° giugno 1972] Versione italiana a cura di Aldo Crudo

La trama:

Un caso di rapimento rielaborato con la crudezza abituale da Thomas Wright, uno scrittore che non tradisce mai l’attesa dei suoi lettori. Una descrizione minuta di avvenimenti che, via via che l’inchiesta procede, mutano con una rapidità sorprendente. Colpi di scena, inseguimenti, agguati, cui l’investigatore deve far fronte con la sua abituale abilità.

L’incipit:

Vidi a non più di duecento metri, la macchina rallentare.
Pigiai sul freno e scalai una marcia.
E subito dopo un oggetto rettangolare volò dal finestrino di destra, fino ai margini della strada.
Bloccai e accostai.
Avevo le luci di posizione spente e stavo facendo un lavoro che non era nei patti.
Me ne rendevo conto.
Ma mi ero reso conto anche che questa era l’unica mossa possibile, in una circostanza del genere.
Avevo studiato per più di un’ora, la mappa del luogo dove doveva avvenire il pagamento del riscatto.
Per colui che avrebbe ritirato il malloppo, c’era una sola possibilità di fuga.

L.

– Ultimi post simili: