Tag

, , , ,

2645-martha-grimes-morte-sul-tamigiUna nuova avventura per Richard Jury, in un volume della collana “Il Giallo Mondadori” dell’epoca di Stefano Magagnoli.

La scheda di Uruk:

2645. Morte sul Tamigi [Richard Jury 9] (The Five Bells and Bladebone, 1987) di Martha Grimes [10 ottobre 1999) Traduzione di Grazia Maria Griffini

La trama:

Quando il corpo di Simon Lean, infedele marito di Sadie Diver, viene ritrovato privo di vita in un antico sécrétaire, non mancano certo i sospettati. Ma la scoperta di un secondo cadavere, quello di una donna, sulle rive del Tamigi dà alle indagini una svolta imprevedibile. Un caso difficile per il sovrintendente Jury, alle prese questa volta con un triangolo davvero infernale.

L’incipit:

A cos’altro si poteva pensare se non a ritrovarsi con la gola tagliata?
Whitechapel, Shadwell, la Ratcliffe Highway: le immagini di un East End grondante di sangue lampeggiavano come lame di coltello dentro e fuori la mente di Sadie Diver ogni volta che sentiva un suono di passi dietro di lei lungo il buio cammino da Limehouse. Ed era ancora quello che stava pensando quando dai marciapiedi ammantati di nebbia di Wapping si levò il picchiettio attutito dei suoi tacchi che calcavano il terreno bagnato. E non l’avevano mai neanche preso, vero? Brava, la polizia, con tutti i suoi meriti.
L’insegna di un pallido colore giallastro del negozio dove si vendevano pesce e anguille si delineò poco più avanti fra le folate di nebbia che la drappeggiavano, ANGHILLE VIVE. ANGHILLE COTTE. ANGHILLE IN GELATINA. In quegli ultimi due mesi Sadie Diver aveva imparato di più sui vari modi di leggere e scrivere di quel che le fosse mai capitato nei suoi ventott’anni di vita. Sapeva benissimo come a quell’H dovesse essere sostituita una U. Probabilmente sono l’unico essere vivente di tutta Wapping che lo sa, fu la sua riflessione.

L’autore:

Martha Grimes, americana, è insegnante di scrittura creativa alla John Hopkins University di Baltimore. Nei suoi romanzi, perlopiù d’ambientazione inglese, l’autrice si distingue per le atmosfere drammatiche e per labilità e la finezza con la quale riesce a tratteggiare i personaggi. Il suo protagonista abituale è l’ispettore Richard Jury, un investigatore che ha riscosso un notevole successo anche presso il sofisticato pubblico inglese.

L.

– Ultimi post simili: