La Newton Compton porta in libreria una nuova avventura di Catone e Macrone.
La scheda di Uruk:
839. L’armata invincibile [Catone e Macrone 15] (Invictus, 2016) di Simon Scarrow [1° marzo 2018] Traduzione di Rosa Prencipe
La trama:
54 d.C. Le milizie romane sono disposte lungo tutti i confini del gigantesco impero: dal Mediterraneo al Mare del Nord, dall’Atlantico alle rive del Nilo. Roma ha brutalmente imposto il suo dominio e le sue legioni sono l’arma più efficiente e letale di tutto il mondo conosciuto. Due veterani esperti, il prefetto Catone e il centurione Macrone, sono sopravvissuti alle sanguinose campagne in Britannia e vengono finalmente richiamati a Roma. Ma il tempo trascorso in seno alla città della politica è breve, perché vengono nuovamente inviati con la guardia pretoriana in Spagna, l’indomita colonia nella quale i nativi ancora si ribellano al dominio imperiale, alimentando le tensioni. La nuova sfida che i due vecchi amici dovranno affrontare è diversa da qualunque cosa si siano mai trovati davanti: perché stanno per raggiungere una terra che è definita “indomabile”…
L’incipit:
Provincia della Spagna Tarragonese, inizio dell’estate 54 d.C.
Dalla folla si levarono grida di rabbia quando il prigioniero fu trascinato sotto l’accecante luce del sole, che inondava il foro nel cuore di Asturica Augusta. Era rimasto in catene in una delle umide celle sotto il palazzo del senato per più di un mese, nell’attesa che il magistrato romano tornasse dalla sua tenuta di campagna e pronunciasse la sentenza. Adesso il giudice si trovava sui gradini del senato, circondato dagli altri notabili della città, tutti vestiti con le loro toghe più eleganti e le tuniche ricamate, pronto a emettere il giudizio. Ma nella mente della folla c’erano ben pochi dubbi, così come in quella del prigioniero, riguardo la sua sorte.
Iskerbeles aveva aggredito e ucciso il funzionario che si era presentato al suo villaggio per esigere schiavi come pagamento del debito nei confronti di un senatore di Roma immensamente ricco. Aveva ucciso l’uomo davanti a centinaia di testimoni e i soldati ausiliari che stavano accompagnando lo sventurato liberto mandato a riscuotere il debito. Non importava che il funzionario avesse appena dato ordine di sequestrare dieci bambini del villaggio e che il colpo fosse stato infetto in un accesso di rabbia.
Iskerbeles era un uomo dalla corporatura possente, dagli occhi scuri e feroci sotto una fronte massiccia. Aveva sferrato un pugno in faccia al liberto, che aveva battuto la testa, spaccandosela, contro l’angolo di un trogolo di pietra. Era stata una crudele piega del destino, resa ancora più spietata quando l’ufficiale al comando degli ausiliari aveva ordinato ai suoi uomini di prendere il capo villaggio come prigioniero, insieme ai bambini. Ma mentre questi sarebbero stati venduti come schiavi, Iskerbeles era destinato a essere processato per omicidio e condannato all’esecuzione pubblica.
L’autore:
Simon Scarrow - è nato in Nigeria. Dopo aver vissuto in molti Paesi si è stabilito in Inghilterra. Per anni si è diviso tra la scrittura, sua vera e irrinunciabile passione, e l’insegnamento. È un grande esperto di storia romana. Il centurione, il primo dei suoi romanzi storici pubblicato in Italia, è stato per mesi ai primi posti nelle classifiche inglesi. Le sue opere hanno venduto oltre un milione di copie nel mondo.
Scarrow è autore di moltissimi romanzi tra cui Sotto l’aquila di Roma, Il gladiatore, Roma alla conquista del mondo, La spada di Roma, La legione, Roma o morte, Il pretoriano, La battaglia finale, Il sangue dell’impero, La profezia dell’aquila, L’aquila dell’impero, Sotto un unico impero, La spada e la scimitarra, Roma, sangue e arena, Per la gloria dell’impero, L'armata invincibile e I conquistatori (con T.J. Andrews), tutti pubblicati dalla Newton Compton.
L.
– Ultimi post simili:
- Gli uomini di paglia (Giallo Mondadori 3213)
- L’uranio di Mussolini (Mondadori 2021)
- La pietra di sangue (Il Giallo Mondadori 3199)
- Il traditore di Roma (Newton Compton 2020)
- Il generale di Diocleziano (Piemme 2020)
- I cospiratori di Venezia (Newton Compton 2020)
- L’impero invincibile (Newton Compton 2020)
- Il segreto del mercante di libri (Newton Compton 2020)
- La flotta degli invincibili (Newton Compton 2020)
- L’ultima Tudor (Sperling 2020)
Pingback: Romanzi storici: dal 2680 a.C. al 1963 | Gli Archivi di Uruk