Tag

, ,

La collana Darkside (Fazi Editore) porta oggi in libreria un grande thriller firmato Brad Meltzer.

La scheda di Uruk:

28. L’artista della fuga (The Escape Artist, 2018) di Brad Meltzer [11 ottobre 2018] Traduzione di Giuseppe Marano

La trama:

Chi è Nola Brown?
Nola è un mistero.
Nola è un problema.
E Nola dovrebbe essere morta.
Il suo corpo è stato trovato su un aeroplano misteriosamente precipitato dal cielo mentre lasciava una base militare segreta in Alaska. L’ufficiale comandante conferma: è morta. Anche il governo US conferma. Ma Jim “Zig” Zigarowski ha appena scoperto la verità: Nola è ancora viva. E sta fuggendo. Zig lavora alla base militare aeronautica di Dover, dove cerca di sistemare i corpi dei militari caduti nelle missioni segrete dell’Esercito americano. Nola era un’amica della figlia di Zig, e una volta le aveva salvato la vita. Mentre scava nel suo passato, scopre che i problemi seguono Nola ovunque. Artista di guerra dell’Esercito americano e soldato addestrato, durante la sua ultima missione Nola ha visto qualcosa che non avrebbe dovuto vedere e che le ha fatto guadagnare un nemico: uno che farà di tutto per farla stare zitta. Insieme, Nola e Zig hanno due possibilità: svelare un gioco di prestigio ai più alti livelli del potere, oppure morire nel tentativo di smascherare il segreto più misterioso dell’Esercito americano – una cospirazione che affonda le proprie radici secoli prima e che arriva fino alla storia del più grande artista della fuga: Harry Houdini.
Il thriller che ha sconvolto l’America. La consacrazione definitiva di Brad Meltzer, che con questo romanzo mozzafiato ha conquistato la scena in maniera definitiva catturando l’attenzione di tutti, dai maestri del thriller ai lettori.

L’incipit:

Erano i suoi ultimi trentadue secondi di vita.
Mentre il piccolo aereo – un bimotore CASA in dotazione alle forze armate – decollava dal campo d’aviazione, la maggior parte dei sette passeggeri a bordo guardava fisso fuori dai finestrini, considerandosi fortunata. Pochi avevano l’occasione di vedere quella parte del mondo, assai meno la base segreta che l’Esercito aveva costruito laggiù. Sulle carte geografiche, non esisteva. Su Google, era offuscata in modo permanente.
Nell’ultima fila, una donna dai capelli neri lunghi fino alle spalle era convinta di vivere un privilegio, ammirando le cime innevate dei magnifici pioppi tremuli dell’Alaska. Adorava che le radici di quegli alberi spesso crescessero insieme, sostenendosi a vicenda e formando un organismo gigante. Era il motivo per cui si era arruolata nell’Esercito tanti anni prima: per costruire qualcosa di più solido, assieme ad altri. E c’era riuscita solo quando era arrivata lì, in quella regione selvaggia e incontaminata.
Decisamente privilegiata, disse tra sé. Poi, all’improvviso, l’aereo cominciò a vibrare.
La sua prima reazione fu:
Dai, raddrizzati. Era infastidita perché le vibrazioni le impedivano di scrivere bene. Sul tavolino pieghevole aperto, stava cercando di buttare giù una lettera al suo fidanzato Anthony: un bigliettino osceno, per informarlo di cosa aveva in mente di fare quella sera.

L’autore:

Brad Meltzer, nato nel 1970, è uno scrittore di thriller e fumettista statunitense. Nel 1998 ha pubblicato il suo primo bestseller, a cui sono seguiti numerosi romanzi di grandissimo successo. È stato anche ghostwriter di Bill Clinton, suo fan. Vive in Florida.

L.

– Ultimi post simili: