Tag
I titoli presentati di seguito sono ordinati per anno di uscita, e si riferiscono esclusivamente a romanzi usciti in lingua italiana.
Romanzi tratti da videogiochi
1998. Resident Evil 1. Tyrant il distruttore (The Umbrella Conspiracy) di S.D. Perry [“Urania Resident Evil” n. 1, Mondadori, 7 ottobre 2001] Traduzione di Stefano Di Marino
– Il romanzo viene ritradotto da Andrea Rubbini ed edito con il titolo The Umbrella Conspiracy da Multiplayer nel luglio 2010
«Nelle vicinanze di Raccoon City vengono ritrovati alcuni cadaveri mutilati e parzialmente divorati. Un caso troppo difficile per le normali forze di polizia e il sindaco Harris decide di chiedere aiuto allo S.T.A.R.S., un corpo speciale antiterrorismo di cui pochi conoscono l’esistenza. Le indagini dello S.T.A.R.S. si accentrano sulla Umbrella Corporation, un’industria che produce sistemi strategici per la difesa, in particolare armi chimiche e batteriologiche. Ma, per ottenere le prove, è necessario entrare nell’archivio della società e superare i pericoli di cui la Umbrella è costellata, vere trappole genetiche create per distruggere gli intrusi. E, al termine, il più agguerrito degli incubi viventi: Tyrant, il distruttore!»
1998. Resident Evil 2. Caliban Cove (Caliban Cove) di S.D. Perry [“Urania Resident Evil” n. 2, Mondadori, 21 ottobre 2001] Traduzione di Giuseppe Settanni
– il romanzo viene ritradotto da Andrea Rubbini ed edito da Multiplayer nell’ottobre 2010
«L’infernale macchinazione della Umbrella Corporation continua. Rebecca, un’agente della squadra speciale S.T.A.R.S., insieme a un gruppo di volontari disposti a tutto, tenta di scoprire quale sia l’apocalittica “arma segreta” messa a punto a Caliban Cove, una località sulla costa atlantica degli Stati Uniti. La prima scoperta è ancora più orribile delle precedenti: uno scienziato ha sottratto ai laboratori segreti di Umbrella il T-Virus, l’agente patogeno capace di resuscitare i morti trasformandoli in soldati-zombie. È contro questa minaccia che la nuova partita avrà luogo, in una serie di caverne sottomarine e in un faro al largo della costa, che diventano lo scenario di una battaglia apocalittica…»
1999. Resident Evil 3. La città dei morti (City of the Dead) di S.D. Perry [“Urania Resident Evil” n. 3, Mondadori, 2 dicembre 2001] Traduzione di Giuseppe Settanni
– Il romanzo viene ritradotto da Andrea Rubbini ed edito con il titolo City of the Dead da Multiplayer nel gennaio 2011
«Claire Redfield arriva a Raccoon City per cercare il fratello Chris, agente della S.T.A.R.S., dato per disperso. Ma l’aspetta una terribile sorpresa, perchè la città non è più la stessa… Attaccati da una banda di esseri-zombie, Claire e il suo amico Leon si asserragliano nella stazione di polizia, sperando di trovare soccorsi o almeno i mezzi per abbandonare la città. Ma al distretto ci sono solo gli ultimi superstiti, alcuni dei quali in preda a un misterioso contagio. Usando le tecniche di guerriglia della S.T.A.R.S., Claire istruisce i suoi compagni alla lotta contro i nuovi mostri prodotti dagli esperimenti falliti della misteriosa Umbrella Corporation: come Birkin, l’uomo-proteo che può generare arti e teste supplementari, Mr. X e l’orrenda, mutata popolazione di Raccoon City.»
1999. Resident Evil 4. L’orrore sotterraneo (Underworld) di S.D. Perry [“Urania Resident Evil” n. 4, Mondadori, 2 gennaio 2002] Traduzione di Stefano Di Marino
– Il romanzo viene ritradotto da Andrea Rubbini ed edito con il titolo Underworld da Multiplayer nel maggio 2011
«Questa volta l’orrore giace ben nascosto sotto i deserti del Sudovest americano. La Umbrella Corporation, l’albero del male i cui piani segreti sono già stati più volte sventati dagli agenti della S.T.A.R.S., ha in serbo una nuova nidiata di mostri “perfetti” e geneticamente mutati: ma non è tutto. Alcuni membri della S.T.A.R.S. hanno rinnegato la propria squadra e sono passati al nemico, pronti a difendere il presidio del terrore. Tuttavia Leon Kennedy, Claire Redfield e Rebecca Chambers – i più coraggiosi “operatives” impegnati in questo scontro mortale – sanno che la possibilità di sconfiggere per sempre il complotto della scienza deviata esiste… basta riuscire a entrare nella base subito e impedire che il nuovo progetto Umbrella venga immesso su Internet.»
2000. Resident Evil 5. Nemesis (Nemesis) di S.D. Perry [“Urania Resident Evil” n. 5, Mondadori, 10 marzo 2002] Traduzione di Stefano Di Marino
– Il romanzo viene ritradotto da Andrea Rubbini ed edito da Multiplayer nel luglio 2011
«Per Raccoon City, dove la Umbrella Corporation ha scatenato i suoi primi, sconvolgenti esperimenti illegali, nuovi incubi sono in agguato. Solo una combattente delle squadre speciali S.T.A.R.S. può affrontarli: Jill Valentine. Ma per quanto Jill e i suoi compagni siano addestrati e affiatati, il mostruoso virus mutante di Birkin si propaga in città a una velocità superiore a ogni previsione. Nonostante l’orrenda minaccia, la missione di Jill è chiara: evitare che le prove a carico della Umbrella Corporation siano distrutte dai suoi accoliti. La Umbrella, dal canto suo, ha un asso nella manica. una nuova versione di Tyrant, la macchina assassina più letale della storia.»
2001. Resident Evil 6. Codice Veronica (Code Veronica) di S.D. Perry [“Urania Resident Evil” n. 6, Mondadori, 5 maggio 2002] Traduzione di Stefano Di Marino
– Il romanzo viene ritradotto da Virginia Petrarca ed edito con il titolo Code: Veronica da Multiplayer nell’ottobre 2011
«Claire Redfield è andata a cercare Chris, il fratello disperso in Europa. Ora si accinge a tornare a casa, ma le cose vanno storte: la Umbrella Corporation, il sindacato tecnologico del male, la trasporta su un’isola apparentemente deserta dove il grado di sopravvivenza è zero. Claire è stata un agente scelto della S.T.A.R.S., la più celebre squadra antiterrore della storia, ma anche lei ha dei limiti. Mutazioni genetiche necrofore, mostruosità uscite da pericolosi laboratori abbandonati… Questo e altro vi aspetta sull’isola della dannazione biologica.
Non avete mai giocato una partita così! Codice Veronica è la fedele novelization della nuova, lunga battaglia del classico gioco (e si situa cronologicamente fra Resident Evil 2: Caliban Cove e Resident Evil 3: La città dei morti).»
2001. Halo. La caduta di Reach (Halo: The Fall of Reach) di Eric Nylund [Multiplayer 2007] Traduzione di #
– prequel del videogioco Halo del 2001
2003. Halo. Flood (Halo: The Flood) di William C. Dietz [Multiplayer 2010] Traduzione di #
– tratto dal videogioco Halo: Combat Evolved del 2001
2003. Halo. Il primo attacco (Halo: First Strike) di Eric Nylund [Multiplayer 2003] Traduzione di #
– storia che si pone tra la trama del videogioco Halo: Combat Evolved (2001) ed Halo 2 (2004)
2004. Resident Evil. Zero Hour (Zero Hour) di S.D. Perry [Multiplayer, novembre 2011] Traduzione di Michele Giannone e Laura Daniela D’Orazio
«L’ultimo attesissimo romanzo della saga di Resident Evil. Inviati ad investigare su una serie di macabri omicidi a Raccoon City, la squadra S.T.A.R.S. Bravo entra in azione! Lungo la via per la missione l’elicottero si schianta al suolo. Tutti riescono fortunatamente a sopravvivere ma quello che scoprono è raccapricciante. Poco lontano scrutano un trasporto militare fuori strada pieno di cadaveri, ma questo è solo l’inizio del loro incubo! La squadra Bravo presto scoprirà il male che si sta espandendo intorno ad essi, e il nuovo membro Rebecca Chambers sta cominciando a chiedersi quale scherzo del destino l’ha spinta a partecipare alla missione!»
2008. Gears of War 1. Aspho Fields (id) di Karen Traviss [Multiplayer 2008] Traduzione di Fabio Cristi
– storia che si svolge dopo la conclusione del videogioco Gears of War 2 del 2008
«Marcus Fenix, Dominic Santiago e il fratello maggiore di quest’ultimo, Carlos: da bambini erano inseparabili, da soldati adulti combatterono insieme, ma il destino li divise ad Aspho Fields, nell’epica battaglia che cambiò il corso delle Pendulum Wars. Ora c’è una nuova guerra da combattere per Marcus e Dominic: una lotta durissima per la stessa sopravvivenza del genere umano contro le Locuste, emerse dal mondo sotteraneo di Sera. Mentre l’ultima roccaforte umana sta resistendo strenuamente agli attacchi furibondi del nemico, il riapparire di un vecchio compagno d’armi rischia di riportare alla luce segreti penosi e angosciosi che Marcus aveva giurato di custodire solo per sé. In un mondo in cui gli umani rischiano l’estinzione e sono alla resistenza finale, l’animo di Marcus è angustiato dal ricordo delle decisioni strazianti che furono prese ad Aspho Fields. Dominic e Marcus possono lottare insieme contro ogni attacco delle Locuste e respingere tutte le loro minacce – ma può la loro amicizia sopravvivere alla verità su ciò che accadde a Carlos?»
2009. Resistance. Tempesta imminente (Resistance: The Gathering Storm) di William C. Dietz [Multiplayer 2009] Traduzione di Marco Colombo e A. Meletto
– storia che si svolge mesi dopo gli eventi narrati nel videogioco Resistance: Fall of Man del 2006
«La minaccia Chimera, che ha già devastato la Russia e l’Europa, sta penetrando negli Stati Uniti, portando morte e distruzione. Il terribile virus alieno sta contagiando chiunque e le città sono irrimediabilmente condannate. Solo il Tenente Nathan Hale, veterano della lotta contro i Chimera in Gran Bretagna e immune al contagio, può contrastare i terribili mostri alla testa della sua squadra di Sentinelle. Mentre continua la lotta senza quartiere contro gli invasori, però, alla Casa Bianca si sta giocando una terribile guerra di potere, che rischia di annullare completamente ogni possibilità di resistenza all’attacco. E quando Hale scopre un progetto di cospirazione dalle conseguenze disastrose per l’umanità, la sua stessa fedeltà alla nazione e al genere umano è messa a dura prova…»
2009. Gears of War 2. I resti di Jacinto (Jacinto’s Remnant) di Karen Traviss [Multiplayer 2009] Traduzione di Marco Colombo
– storia che si svolge dopo la conclusione del videogioco Gears of War 2 del 2008
«Basato sull’universo creato nel videogioco blockbuster per XBox 360, questa è l’incredibile storia degli uomini e delle donne che resistettero a lungo di fronte alla distruzione totale – e che ora si trovano ad affrontare le conseguenze delle loro azioni. Dopo quindici anni di brutale guerra per la sopravvivenza, la Coalizione è costretta a distruggere l’ultima città della razza umana nel tentativo di fermare l’orda delle Locuste. Gli ultimi sopravvissuti di Jacinto in fuga dovranno vedersela dall’ultima delle locuste, votata alla vendetta, cercando di rimanere in vita in un deserto di ghiaccio. Marcus Fenix, Dom Santiago e i loro Gears combattono per portare in salvo i profughi di Jacinto, ma si ritrovano in un nuovo mondo senza leggi dove il nemico si rivela anch’esso umano, disperato e pericoloso come qualsiasi locusta.»
2010. Gears of War 3. Angil Gate (id.) di Karen Traviss [Multiplayer 2010] Traduzione di #
– storia che si svolge dopo la conclusione del videogioco Gears of War 2 del 2008
«Terzo romanzo della serie Gears of War scritto da Karen Traviss. Con l’orda delle Locuste sembra apparentemente sconfitta, i sopravvissuti di Jacinto tentano di ricostruire la loro società. Bande di pirati imperversano per le strade, ma ci sono Marcus Fenix e la squadra dei Gears a contrastarli. Quando tutto sembrava sotto controllo delle terrificanti forme di vita, i Lambent, che perfino le Locuste temevano, cominciano ad avanzare su tutto il pianeta. I Gears e le bande di pirati dovranno combattere fianco a fianco per fermare questo terribile nemico comune, per finire insieme nel sanguinoso assedio di Anvil Gate.»
2011. Gears of War 4. Fine della coalizione (Coalition’s End) di Karen Traviss [Multiplayer 2011] Traduzione di #
«Il romanzo si svolge tra Gears of War: Anvil gate e Gears of War 3. La storia affronterà come la Coalizione dei Governi Organizzati (COG) sia caduta in rovina fino alla sua completa abolizione e non mancheranno le vicissitudini della Squadra Delta. Questa è la storia di ciò che si è stati costretti a fare per sopravvivere. Quando L’Orda delle Locuste è sciamata fuori dal sottosuolo per massacrare la gente di Sera, quindici anni fa, l’umanità si è trovata ad affrontare una disperata guerra contro l’estinzione…»
2012. Gears of War 5. Prigioniero (The Slab) di Karen Traviss [Multiplayer 2012] Traduzione di #
«A dieci anni dal Giorno dell’Emersione, mentre l’Orda delle Locuste avanza su Ephyra, Marcus si rifiuta di obbedire a un ordine e abbandona la sua postazione per salvare il padre, Adam Fenix. Ma Adam viene sepolto dalle macerie nel corso di un feroce attacco. Marcus, sconvolto per la presunta perdita del padre, viene trascinato davanti alla corte marziale per diserzione e condannato a quarant’anni di detenzione nel carcere di massima sicurezza della Coalizione dei Governi Organizzati, Il Lastrone. Ma Adam in realtà è ancora vivo ed è stato portato in una sorta di prigione-bunker del COG sull’isola tropicale di Azura. Il suo stesso segreto è stato rivelato: Adam sapeva delle Locuste e sapeva che erano costrette a fuggire a causa di parassiti letali, i Lambent. Ora dovrà trovare un modo per distruggerli e mentre Adam lotta per trovare la redenzione, Marcus cerca la propria nell’orribile mondo recluso del Lastrone. Nel frattempo, Dom Santiago e Anya Stroud sembrano disposti a qualsiasi sacrificio per liberarlo, e Marcus si ritrova gradualmente a stringere una strana amicizia con dei pericolosi criminali e a cercare il modo di riprendere la sua personale guerra contro le Locuste.»
2018. Far Cry: Absolution (id.) di Urban Waite [Sperling & Kupfer, 13 marzo 2018] Traduzione di Elena Cantoni e Fabrizio Coppola
Hope County, Montana. Un tempo terra di libertà e coraggio, la regione è caduta nelle mani di una setta che si è data il nome di chiesa di Eden’s Gate. Per anni, i seguaci del culto si sono infiltrati nella quotidianità degli abitanti, sfruttandone debolezze e bisogni, anche grazie al carisma del loro capo, John Seed, che si fa chiamare Il Padre. Predicando l’Apocalisse, Seed ha seminato il fanatismo, ma soprattutto è riuscito a impossessarsi di case e terre e a controllare attività pubbliche e vita privata. Non tutti però sono stati conquistati dal fascino del Padre: per colpa sua, Mary May Fairgrave ha perso quasi tutto. I suoi genitori sono morti in circostanze sospette e suo fratello, trascinato dalle parole di Seed, è scomparso. Quando le autorità rifiutano di indagare ulteriormente sulla sua sparizione, Mary decide di fare da sola. Sulla sua strada, inviato da Eden’s Gate, troverà William Boyd, un cacciatore che da anni vive in un capanno in mezzo ai boschi, dove cattura selvaggina che dona alla comunità. Convinto di essere stato salvato dal Padre nel momento più buio della sua esistenza e di dovergli obbedienza e gratitudine, Boyd comprende però presto che la realtà è molto diversa da quella che gli avevano fatto immaginare. E Mary May scopre di avere un alleato inatteso che cambierà il suo destino.
Dal videogioco Far Cry, arriva un romanzo imperdibile: Absolution è la storia che anticipa Far Cry 5.
2017. Mass Effect: Andromeda – Nexus Uprising (id.) di K.C. Alexander e Jason M. Hough [Multiplayer, 22 marzo 2017] Traduzione di Francesca Noto
Hanno dormito per centinaia di anni, sognando una nuova casa nella galassia di Andromeda. Al risveglio, però, le loro speranza di pace verranno subito infrante.
Questi coloni – Turian, Salarian, Asari, umani e molti altri – saranno invece costretti ad affrontare una galassia sconosciuta e minacce oltre ogni immaginazione!
Il Nexus è il nucleo dal quale i coloni dovrebbero partire per esplorare Andromeda, il loro nuovo approdo. L’immensa stazione spaziale, però, subisce gravi danni ben prima dell’arrivo delle arche: l’intera missione rischia di essere compromessa, e la direttrice della sicurezza Sloane Kelly dovrà ristabilire l’ordine, cercando al tempo stesso di scoprire la natura della minaccia che ostacola il loro cammino…
Se dovesse fallire, sarebbe la fine dell’Iniziativa Andromeda!
L.
– Ultimi post simili:
- Gears of War: Bloodlines (Titan 2020)
- Fortress of the Dead (Zombie Army Book 1)
- Halo Battle Born: Meridian Divide (Multiplayer 2020)
- Alien: Isolation (Titan Books 2019)
- Halo: Oblivion. A Master Chief Story (Gallery Books 2019)
- Starcraft: Io, Mengsk (Panini 2010)
- Mass Effect: Andromeda – Annihilation (Multiplayer 2019)
- Star Wars The Old Republic: Alleanza fatale (Multiplayer 2013)
- Halo: Battle Born (Multiplayer 2019)
- Star Wars The Old Republic: Sterminio (Multiplayer 2014)
Bell’articolo! Solitamente accade il contrario, sono i videogiochi che si ispirano ai libri.
Non sapevo che avessero scritto dei romanzi su resident evil, sembrano interessanti.
Spero che ne scrivano uno su qualche videogioco di ruolo famoso, come skyrim.
Lo farei io se non violassi milioni di diritti d’autore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sappi che se non hai velleità monetarie, puoi scrivere liberamente fan fiction: io lo trovo estremamente liberatorio e divertente ^_^
Ci sono dei siti, anche famosi, che ospitano non so quante centinaia di fan fiction, ispirate a film, fumetti, libri, giochi e mille altre diavolerie. Scrivi per puro divertimento una storia legata ai personaggi di quello che ti piace, e sta’ tranquillo che avrai molti più lettori che se scrivessi un “vero” racconto o romanzo, pubblicato.
Visto che poi hai un blog, potresti fare come me: i capitoli del mio “Aliens vs Boyka” li mettevo ogni venerdì su due siti di fan fiction, sul forum di Alien e sul mio blog. Ti assicuro che è stato molto più letto dei miei ebook a pagamento, di gran lunga! 😉
I libri di Resident Evil hanno un gran difetto: l’autrice. Stephani D. Perry non ha assolutamente nulla di suo padre Steve, lui sì grande narratore. S.D. scrive come parla, tutto ciò che ho letto di lei non ha assolutamente nulla di narrativo: prende l’oggetto che sta descrivendo (film o gioco o fumetto) e lo racconta come se stesse lì vicino a te. Ora succede questo, ora succede questo, ora lei dice questo, poi si muove, ora fa questo… du’ palle! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille dei consigli e delle precisazioni! Al momento non ho tempo per fare un simile lavoro. In futuro non si sa mai 😁
Bruttissimo invece lo stile descrittivo dei libri di resident evil 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona