La Pocket Books porta in digitale (ovviamente NON in Italia!) un nuovo romanzo di Star Trek. Visto che da anni sembra impossibile portare al cinema un nuovo film della saga, per fortuna il “nuovo” Star Trek sbarca in libreria.
La scheda di Uruk:
Star Trek: The Unsettling Stars (2020) di Alan Dean Foster [14 aprile 2020]
La trama in traduzione esclusiva:
Ambientato in una linea temporale alternativa creata quando l’astronave Kelvin è stata distrutta da un invasore romulano dal futuro, questo “spavaldo” nuovo romanzo segue il capitano James T. Kirk che porta a fare un semplice giro l’USS Enterprise appena riparata, con un equipaggio alle prime armi. Arriva una chiamata di soccorso e l’Enterprise si ritrova a dover aiutare una grande nave-colonia di rifugiati alieni noti come Perenoreani, assediati da una forza nemica sconosciuta. Kirk e il suo equipaggio scoprirà che la situazione con i pacifici Perenoreani è molto più complicata del previsto, e le risposte sul perché siano stati attaccati si nascondono nel posto peggiore…
Nota storica in traduzione esclusiva:
La vicenda si svolge in una linea temporale alternativa creata nel 2233, quando la Starship Kelvin è stata distrutta da un invasore romulano proveniente dal futuro, come visto nel film Star Trek (2009). Gli eventi principali della storia si svolgono dopo la data astrale 2258.42, quando un nuovo capitano e un equipaggio alle prime armi partono a bordo della USS Enterprise, riparata da poco, per un semplice viaggio di prova.
L’incipit in traduzione esclusiva:
«Sto avendo delle difficoltà nel decodificare il contenuto, capitano», disse il tenente Nyota Uhura. «È trasmesso in dozzine di differenti linguaggi e codici, alcuni abbastanza amatoriali: comunque è chiaramente una richiesta di soccorso.»
Dalla sua postazione alla sinistra della poltrona del comandante il primo ufficiale Spock voltò la sua figura snella alla direzione del giovane ed inesperto capitano James T. Kirk, seduto alla postazione di comando. «Concordo, capitano. I parametri sono nuovi ma la base è inequivocabile: è una richiesta di soccorso.»
Tenendo a bada le proprie emozioni, Uhura continuò a fare rapporto senza voltarsi dalla sua console, dall’altra parte del ponte di comando. «Per quanto posso capire è un appello universale, capitano: chi lo sta inviando sta chiedendo aiuto a chiunque possa captarlo.»
«E in modo pressante.» Spock indugiò su una particolare lettura. «Il segnale è particolarmente forte e insistente.»
Leggermente accasciato nella poltrona, Kirk assorbiva le informazioni e le elaborava silenziosamente. Davanti a lui Sulu e Chekov attendevano i suoi ordini. L’Enterprise era ancora nel suo viaggio di prova, un’esplorazione di routine di un settore poco frequentato della Federazione, per quanto di routine potesse essere il viaggio di un equipaggio in maggior parte appena promosso nell’attuale posizione. Sapeva perfettamente che, malgrado i loro recenti risultati nel trattare la minaccia di un rinnegato romulano dal futuro, agli alti livelli della Flotta Stellare si discuteva se rendere davvero permanente la promozione data sul campo o se non fosse il caso di ritirarla. Come risultato del successo nella gestione del caso Nero molti membri dell’Enterprise erano stati promossi. Com’era sempre successo nella storia, l’invidia e il risentimento mettono sempre i bastoni fra le ruote del successo.
Sapeva quali problemi portassero le promozioni sul campo, ma per quello che lo riguardava tutti sulla nave avevano ricevuto solo ciò che meritavano. Non c’era alcun falso orgoglio nel sentire che anche lui lo meritava. Raddrizzandosi sulla poltrona, Kirk sospirò pesantemente. Potevi distruggere un nemico con i phaser, potevi annullare i suoi scudi, ma nessun’arma avrebbe mai potuto nulla contro l’invidia.
L’autore:
Alan Dean Foster, nato a New York nel 1946, è un autore di fantascienza e fantasy, oltre che di trasposizioni letterarie di film, come il ciclo di Alien. Tra i suoi romanzi più conosciuti ci sono quelli ambientati nello Humanx Commonwealth, in cui la coppia Flinx e Pip lottano per salvare la galassia
L.
– Ultimi post simili:
Star Trek: Picard – The Dark Veil (Pocket Books 2021) - "Star Trek: Picard - The Dark Veil" (2021) di James Swallow [5 gennaio 2021]
Star Trek TOS – A Contest of Principles (Pocket 2020) - "Star Trek: TOS - A Contest of Principles" (2020), di Greg Cox (Pocket Books), 387 pagine, € 16,04 (in eBook, € 12,90) - inedito in Italia.
Star Trek: Voyager – To Lose the Earth (Pocket 2020) - "Star Trek: Voyager - To Lose the Earth" (2020), di Dayton Ward (Pocket Books), 367 pagine, euro 16,04 (in eBook, € 12,90) - inedito in Italia.
Star Trek: The Autobiography of Kathryn Janeway (2020) - "The Autobiography of Kathryn Janeway. A Star Trek novel" (2020) di Una McCormack [6 ottobre 2020]
Star Trek: More Beautiful Than Death (Pocket Books 2020) - "Star Trek: More Beautiful Than Death" (2020), di David Mack [11 agosto 2020].
Star Trek: Agents of Influence (Pocket Books 2020) - "Star Trek: The Original Series - Agents of Influence", di Dayton Ward (Pocket Books), 367 pagine, € 15,70 (in eBook, € 13,22) - inedito in Italia.
Star Trek DS9: Betrayal (Pocket 1994) - "Star Trek. Deep Space Nine - Betrayal" (1994) di Lois Tilton [maggio 1994]
Star Trek: The Unsettling Stars (Pocket Books 2020) - "Star Trek: The Unsettling Stars" (2020) di Alan Dean Foster [14 aprile 2020]
Star Trek DS9: A Stitch in Time (Pocket Books 2000) - Star Trek: Deep Space Nine 27 - A Stitch in Time" (2000) di Andrew J. Robinson [maggio 2000].
Star Trek: The Higher Frontier (Pocket Books 2020) - "Star Trek: The Higher Frontier" (2020) di Christopher L. Bennett [marzo 2020].
Del Kelvinverso mi frega relativamente poco, quindi anche se non l’hanno pubblicato in italia questo non mi dispiace più di tanto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che io sappia da tempo immemore non vengono più tradotte in Italia le decine e decine di romanzi di Star Trek, e già ai tempi d’oro si parla di una goccia nell’oceano (tipo 50 libri su 500!), quindi purtroppo non possiamo scegliere alcun universo. Siamo un Paese di Star Wars (almeno a parole), i fan di Star Trek sono rari come cristalli di dilitio 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel post, grazie!!!
Continuo ad avere le mie riserve su questo Kelvin universe e su questo nuovo Trek, ma mi fa piacere che il brand continui a vivere con così tante incarnazioni! Prima o poi uscirà anche un prodotto che incontri i miei gusti (quindi non come Discovery o Picard, ecco)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sfiduciato dai prodotti “dal vivo”, sono contento che mantengano l’universo transmediale: proprio in questi giorni mi sto godendo un delizioso romanzo di “Deep Space Nine” e un fumetto antologico con storie brevi dalle varie serie 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se continui così alla fine saprai più te di me di DS9 (e del resto)!!! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah per carità, sono briciole nell’universo Trekkie, ma visto che è l’unica serie che mi piace, dopo la TOS, mi ci sto infognando 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona