Scambio a sorpresa (Giallo Mondadori 1670)
Il Giallo Mondadori n. 1670: “Scambio a sorpresa” (The Switch, 1978) di Elmore Leonard [1° febbraio 1981] Traduzione di Edoardo Erba – 168 pagine, Lire 1.200.
Il Giallo Mondadori n. 1670: “Scambio a sorpresa” (The Switch, 1978) di Elmore Leonard [1° febbraio 1981] Traduzione di Edoardo Erba – 168 pagine, Lire 1.200.
Il Giallo Mondadori n. 971: “Date a Gideon quel che è di Gideon” [Gideon 11] (Gideon’s Lot, 1965) di J.J. Marric (John Creasey) [10 settembre 1967] Traduzione di Bruno Just Lazzari – 156 pagine, Lire 250.
Il Giallo Mondadori n. 702: “Razza di duri” (Hunter at Large, 1961) di Thomas B. Dewey [15 luglio 1962] Traduzione di Laura Grimaldi e Stefano Tramonte – 176 pagine, Lire 200.
I Capolavori del Giallo Mondadori n. 145: “L’eroe nero” [Dark 2] (The Dark Hero, 1946) di Peter Cheyney [15 maggio 1960] traduttore non indicato – 160 pagine, Lire 150.
Il Giallo Mondadori n. 1304: “87° Distretto: l’assassino ha confessato” [87° Distretto 13] (Sadie, When She Died, 1972) di Ed McBain [27 gennaio 1974] Traduzione di Andreina Negretti – 180 pagine, Lire 350.
Il Giallo Mondadori n. 1176: “Tempesta al Rancho Rio” (El Rancho Rio, 1970) di Mignon G. Eberhart [13 ottobre 1968] Traduzione di Lia Volpatti – 180 pagine, Lire 300.
Il Giallo Mondadori n. 896: “A ciascuno il suo capestro” (No Business of Mine, 1966) di James Hadley Chase (firmato come Raymond Marshall) [3 aprile 1966] Traduzione di Maria Luisa Vannucci – 168 pagine, Lire 200.
Il Giallo Mondadori n. 1718: “Una strana coincidenza” [Pierre Chambrun 15] (Beware Young Lovers, 1980) di Hugh Pentecost [3 gennaio 1982] Traduzione di Annalisa Baldassarrini – 160 pagine, Lire 1.500.
Il Giallo Mondadori n. 1016: “L’ostaggio” (The Hostage, 1959) di Henry Farrell [21 luglio 1968] Traduzione di Paolo Morganti – 192 pagine, Lire 250.
Il Giallo Mondadori n. 1028: “Pericolosamente vivo” (Woman on the Roof, 1967) di Mignon G. Eberhart [13 ottobre 1968] Traduzione di Lia Volpatti Papandrea – 168 pagine, Lire 250.