[Italian Pulp] KKK Capolavori 126: La città morta
“La città dei morti” (Huacas Picchu) di Terence O’Neil [5 novembre 1969] Traduzione di Laura Toscano – 128 pagine, Lire 200.
“La città dei morti” (Huacas Picchu) di Terence O’Neil [5 novembre 1969] Traduzione di Laura Toscano – 128 pagine, Lire 200.
“Il demonio nel ventre” (The Door of Satan), di Dan Britt [1° gennaio 1977] Traduzione di Renato Carocci – 122 pagine, Lire 500.
“Pelle di Lupo – 3 romanzi dell’orrore” (luglio 1979) – 290 pagine, Lire 3.000.
“La contessa sanguinaria” (Erzsébet Báthory. La Comtesse sanglante, 1962) di Valentine Penrose [24 dicembre 1974] Traduzione di Luciana Marchi Pugliese – 214 pagine, Lire 750.
“Angelo posseduto” (Angel Possessed, 1974) di J.C. Conaway [11 maggio 1976] Traduzione di Ines Bellei – 186 pagine, Lire 1.000.
“Il grido del vento” (Ravenwood 2: Cry of the Wind, 1974) di Sarah MacIvers [3 agosto 1976] Traduzione di Mirella Miotti – 186 pagine, Lire 1.000.
“Lo zingaro maledetto” (The Romany Curse, 1971) di Suzanne Somers (Dorothy Daniels) [5 ottobre 1976] Traduzione di Giorgio Cuzzelli – 180 pagine, Lire 1.000.
“Dracula il vampiro” (Dracula, 1897) di Bram Stoker [22 febbraio 1966] Traduzione di Adriana Pellegrini – 323 pagine, Lire 350.
“Il monaco” (The Monk, 1796) di Matthew G. Lewis [20 giugno 1972] Traduzione di Liana M. Johnson – 365 pagine, Lire 750.
“I miti di Cthulhu” (2019) di Howard Phillips Lovecraft [maggio 2019] a cura di Giuseppe Lippi, Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco.