Kovask: la spia errante (Segretissimo 422)
“Kovask : la spia errante” (Coup de vent pour le Commander, 1971) di G.J. Arnaud [30 dicembre 1971] Traduzione di Sarah Cantoni – 156 pagine, Lire 300.
“Kovask : la spia errante” (Coup de vent pour le Commander, 1971) di G.J. Arnaud [30 dicembre 1971] Traduzione di Sarah Cantoni – 156 pagine, Lire 300.
Segretissimo presenta “Estate Spia 1988” (giugno 1988) Tre romanzi degli Acquanauti – 395 pagine, Lire 8.000.
“Matt Helm: la C.I.A. li fa e poi li accoppia” [Matt Helm 13] (The Poisoners, 1971) di Donald Hamilton [26 agosto 1971] Traduzione di Maria Letizia Magini – 178 pagine, Lire 300.
“Fattore ereditario” [NUMERO SPECIALE] (The Dancing Men, 1985) di Duncan Kyle [7 settembre 1986] Traduzione di Lidia Perria – 208 pagine, Lire 3.000.
“Il serpente e l’eroina” (Le serpent et l’héroïne, 1981) di Serge Jacquemard [16 agosto 1981] Traduzione di Mario Morelli – 142 pagine, Lire 1.500.
“Quando sarai alla Casa Bianca” (Quand tu seras à la Maison-Blanche, 1983) [20 ottobre 1985] Traduzione di Maria Pia Ferrari – 144 pagine, Lire 3.000.
“L’ostaggio di Teheran” di Gérard de Villiers (Segretissimo SAS n. 87), 192 pagine, € 5,90 – Traduzione di Mario Morelli.
“Search and Destroy” (Clear by Fire, 2015) di Joshua Hood (Segretissimo n. 1665), 288 pagine, € 5,90 – Traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso.
“Lex: fino alla fine” (2022) di Errico Passaro (Segretissimo Special n. 48), 224 pagine, € 5,90.
“SAS vede russo” [SAS 86] (La Madone de Stockholm, 1987) di Gérard de Villiers (Segretissimo SAS n. 86), 176 pagine, € 5,90 – Traduzione di Mario Morelli.