Gli elefanti hanno buona memoria (Giallo Mondadori 1278)
Prima di darlo via schedo questo numero de “Il Giallo Mondadori“, nell’epoca della direzione di Gian Franco Orsi. L’illustrazione di …
Prima di darlo via schedo questo numero de “Il Giallo Mondadori“, nell’epoca della direzione di Gian Franco Orsi. L’illustrazione di …
Il Giallo Mondadori n. 130: “Alla deriva” [Hercule Poirot 27] (Taken at the Flood, 1948) di Agatha Christie [28 luglio 1951] Traduttore non indicato – 96 pagine, Lire 130.
Il Giallo Mondadori n. 286: “Dopo le esequie” [Hercule Poirot 29] (After the Funeral, 1953) di Agatha Christie [24 luglio 1954] Traduzione di Loredana Giachetti – 128 pagine, Lire 130.
Il Giallo Mondadori n. 264: “Lo spettacolo è finito” [Miss Marple 5] (They Do It With Mirrors, 1952) di Agatha Christie [20 febbraio 1954] Traduzione di Loredana Giachetti – 130 pagine, Lire 150.
“Delitto in cielo” [Hercule Poirot 12] (Death in the Clouds, o Death in the Air, 1935) di Agatha Christie (I Classici del Giallo Mondadori n. 1415), 210 pagine, € 5,90 – Traduzione di Grazia Maria Griffini.
Il Giallo Mondadori n. 671: “Lo spettacolo è finito” [87° Distretto 13] (See Them Die, 1960) di Ed McBain [10 dicembre 1961] Traduzione di Andreina Negretti – 168 pagine, Lire 150.
“Il messaggio del morto” (2018) a cura di Mauro Boncompagni (Il Giallo Mondadori Speciali n. 85), 476 pagine, € 6,90.
Il Natale, con tutto quello che comporta (riunioni di famiglia, scambi di doni intorno all’albero, cenoni, brindisi, “forzati” propositi di essere buoni ecc.) è sovente stato considerato uno sfondo ideale per chi voglia scrivere un buon giallo. Ellery Queen, Rex Stout, Conan Doyle, Georges Simenon (solo per citare i più famosi) sono tutti autori che in tempi diversi hanno ambientato almeno una loro storia durante le feste natalizie. Così anche Agatha Christie. Ma da buona regina del delitto, in questo Natale di Poirot (diciassettesimo romanzo della serie del piccolo investigatore belga, scritto nel 1938) ha fatto molto di più. Ha aggiunto cioè un ulteriore elemento di suggestione per il lettore: un delitto commesso in una camera chiusa dall’interno. Situazione classica, dunque, nell’ambito di un’altra situazione classica. Ce n’è a sufficienza per considerare quanto meno speciale questo romanzo.
“Un messaggio dagli spiriti” (The Sittaford Mystery, o Murder at Hazelmoor, 1931) di Agatha Christie (I Classici del Giallo Mondadori n. 1403), 252 pagine, € 5,90 – Traduzione di Grazia Maria Griffini.
Segretissimo presenta: “Spionaggio e vecchi merletti”, a cura di Laura Grimaldi [agosto 1976] Traduzioni di Maria Benedetta De Castiglione e Marco Tropea – 550 pagine, Lire 2.000.