Una questione di cuore (Giallo Mondadori 1148)
“Una questione di cuore” (The Todd Dossier, 1969) di Collier Young (Robert Bloch) [31 gennaio 1971] Traduzione di Lia Volpatti – 168 pagine, Lire 300.
“Una questione di cuore” (The Todd Dossier, 1969) di Collier Young (Robert Bloch) [31 gennaio 1971] Traduzione di Lia Volpatti – 168 pagine, Lire 300.
“Segugio in vacanza” (The Reluctant Sleuth, 1961) di Frances Crane [9 giugno 1963] Traduzione di Luciana Agnoli Zucchini – 158 pagine, Lire 200.
“Una pista per Mike Shayne” (Shoot the Works, 1957) di Brett Halliday [24 maggio 1959] Traduzione di Lidia Ballanti – 139 pagine, Lire 150.
“La dama della morgue” (The Lady in the Morgue, 1935) di Jonathan Latimer [21 febbraio 1967] Traduzione di Camillo Pellizzi – 285 pagine, Lire 350.
“Uno studio in nero di Ellery Queen” (I Classici del Giallo Mondadori n. 1444), 304 pagine, € 5,90 – Traduzione di Moma Carones.
“Londra in fiamme” [Francis Bacon Mysteries 1] (Fires of London, 2012) di Janice Law (Il Giallo Mondadori n. 3202), 176 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marilena Caselli.
“Star Trek: TOS – A Contest of Principles” (2020), di Greg Cox (Pocket Books), 387 pagine, € 16,04 (in eBook, € 12,90) – inedito in Italia.
“Colpo a freddo” [Nick Stone 18] (Cold Blood, 2016) di Andy McNab (Longanesi – Maestri del Thriller), 372 pagine, € 22,00 (in eBook, € 12,99) – ISBN 9788830455214 – Traduzione di Maria Laura Capobianco e Stefano Tettamanti.
“Star Trek: More Beautiful Than Death” (2020), di David Mack [11 agosto 2020].
Il Giallo Mondadori n. 1266: “Trappola n. 6” [Barcello 6] (Trap n. 6, 1972) di Stephen Ransome (Frederick C. Davis) [6 maggio 1973] Traduzione di Antonio Ghirardelli – 160 pagine, Lire 350.