Nozze di piombo (Giallo Mondadori 910)
“Nozze di piombo” (Necessary Evil, 1965) di Kelley Roos [10 luglio 1966] Traduzione di Lucia Usellini – 180 pagine.
“Nozze di piombo” (Necessary Evil, 1965) di Kelley Roos [10 luglio 1966] Traduzione di Lucia Usellini – 180 pagine.
“La morte mi vuol bene” [Johnny Liddell 3] (Slay Ride, 1950) di Frank Kane [5 agosto 1962] – Lire 150.
“Lutto in famiglia” (My Brother’s Killer, 1961) di D.M. Devine [17 marzo 1963] Traduzione di Giovanni Negro.
“La febbre del dollaro” (The Man who would Do Anything, 1963) di Ivan T. Ross [29 marzo 1964] Traduzione di Ugo Carrega – 176 pagine, Lire 200.
“La città dei morti” (Huacas Picchu) di Terence O’Neil [5 novembre 1969] Traduzione di Laura Toscano – 128 pagine, Lire 200.
“L’arma terribile” (The Line-Up, 1959) di Frank Kane [27 novembre 1960] Traduzione di Rossana De Michele – 139 pagine, Lire 150.
“Mio figlio, l’assassino” (My Son, the Murderer, 1954) di Patrick Quentin – 144 pagine, Lire 200.
“L’uomo freddo” (The Cool Man, 1968) di W.R. Burnett [gennaio 1970] Traduzione di Francesco Cadin – 200 pagine, Lire 350.
“Mr Suzuki scende all’inferno” (Mr Suzuki descend aux enfers, 1960), di Jean-Pierre Conty [novembre 1965] Traduzione di Milena Agostino – 190 pagine, Lire 250.
“Segugio in vacanza” (The Reluctant Sleuth, 1961) di Frances Crane [9 giugno 1963] Traduzione di Luciana Agnoli Zucchini – 158 pagine, Lire 200.