Il dramma di Corte Rossa (Capolavori dei Gialli 80)
“Il dramma di corte rossa” (The Red House Mystery, 1922) di A.A. Milne [13 novembre 1957] Nuova traduzione di Vittoria Comucci.
“Il dramma di corte rossa” (The Red House Mystery, 1922) di A.A. Milne [13 novembre 1957] Nuova traduzione di Vittoria Comucci.
“Misteri a Hollywood” (2022) a cura di Mauro Boncompagni (Il Giallo Mondadori Speciali n. 101), 432 pagine, € 6,90.
I Capolavori del Giallo Mondadori n. 167: “Perry Mason e il micio sbadato” [Perry Mason 21] (The Case of the Careless Kitten, 1951) di Erle Stanley Gardner [19 marzo 1961] traduttore non indicato – 168 pagine, Lire 150.
“L’identità perduta” (2021) a cura di Mauro Boncompagni (Il Giallo Mondadori Speciali n. 98), 272 pagine, € 6,90.
“Per l’ultima volta, Kathleen” (Nightmare, 1956) di Cornell Woolrich (I Classici del Giallo Mondadori n. 1425), 224 pagine, € 5,90 – Traduzione di Mauro Boncompagni.
Il Giallo Mondadori n. 982: “Chi ha paura di Michael Shayne?” [Mike Shayne 53] (Murder Spins the Wheel, 1966) di Brett Halliday (in realtà da Robert Terrall) [19 maggio 1968] Traduzione di Antonio Ghirardelli – 180 pagine, Lire 250.
“Il nemico alla porta” (2019) a cura di Mauro Boncompagni (Il Giallo Mondadori Speciali n. 89), 434 pagine, € 6,90.
“Le signore del delitto” (2018) a cura di Mauro Boncompagni (Il Giallo Mondadori Speciali n. 88), 406 pagine, € 6,90.
Il Giallo Mondadori n. 1421: “I peccati non muoiono mai” (The Sound of Insects, 1966) di Mildred Davis [25 aprile 1976] Traduzione di Giovanna Gianotti Soncelli – 168 pagine, Lire 600.
“L’impronta dell’assassino” (1992) di Cornell Woolrich (I Classici del Giallo Mondadori n. 1409), 224 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marilena Caselli.