Gli elefanti hanno buona memoria (Giallo Mondadori 1278)
Prima di darlo via schedo questo numero de “Il Giallo Mondadori“, nell’epoca della direzione di Gian Franco Orsi. L’illustrazione di …
Prima di darlo via schedo questo numero de “Il Giallo Mondadori“, nell’epoca della direzione di Gian Franco Orsi. L’illustrazione di …
Il Giallo Mondadori n. 1854: “Conto alla rovescia per Julian Quist” [Julian Quist 10] (Sow Death, Reap Death, 1981) di Hugh Pentecost (Judson Philips) [10 dicembre 1961] Traduzione di Diana Fonticoli – 160 pagine, Lire 2.500.
Segretissimo n. 1417: “Homeland” (Homeland, 1999) di David Hillier [20 agosto 2000] Traduzione di Diana Fonticoli – 288 pagine, Lire 6.900.
Il Giallo Mondadori n. 1578: “Scorciatoia per l’obitorio” [Paul Shaw 1] (The Falling Man, 1970) di Mark Sadler (pseudonimo di Dennis Lynds) [29 aprile 1979] Traduzione di Diana Fonticoli – 174 pagine, Lire 900.
Segretissimo n. 1031: “Piazza Sverdlov” (Black Knight in Red Square, 1984) di Stuart Kaminsky [3 novembre 1985] Traduzione di Diana Fonticoli – 176 pagine, Lire 3.000.
“Delitti in prima pagina” a cura di Mauro Boncompagni (Il Giallo Mondadori Speciali n. 79), 406 pagine, € 6,90.
Collana Giallo d’Azione, presentata dalla Mondadori agli inizi del 1981. Il lancio pubblicitario dell’epoca recita: «La collana di narrativa poliziesca all’americana». #Mondadori
“Perché non hanno chiesto a Evans?” di Agatha Christie (I Classici del Giallo Mondadori ORO n. 4), 196 pagine, euro 4,90.
La Biblioteca Classica del Romanzo Giallo è una collana diretta da Antonio Bellomi ed edita dalla Garden Editoriale che presenta …