Doppia identità (Giallo Mondadori 1195)
“Doppia identità” (Double Identity, 1970) di George Harmon Coxe [26 dicembre 1971] Traduzione di Paola Garini – 154 pagine, Lire 300.
“Doppia identità” (Double Identity, 1970) di George Harmon Coxe [26 dicembre 1971] Traduzione di Paola Garini – 154 pagine, Lire 300.
Segretissimo n. 944: “Pensa un numero” (The Sandbaggers: Think of a Number, 1980) di Donald Lancaster [4 luglio 1982] Traduzione di Sem Schlumper.
Il Giallo Mondadori n. 834: “Ladro, una volta” (Scratch a Thief, 1961) di John Trinian (pseudonimo di Zekial Marko) [24 gennaio 1965] Traduzione di Mara Spagnuolo – 176 pagine, Lire 200.
Il Giallo Mondadori n. 2040: “Delitti a Sarvice Valley” [Elizabeth MacPherson 2] (Lovely in Her Bones, 1985) di Rachel Cosgrove Payes [6 marzo 1988] Traduzione di Maria Luisa Vesentini – 160 pagine, Lire 3.500.
“La morte sotto chiave. I delitti della camera chiusa”, a cura di Antonio Bellomi (Il Giallo Mondadori Presenta n. 8, giugno 1996) – 304 pagine, Lire 9.900.
Supergiallo 15: “Profondo Giallo” (The Edgar Winners, 1980), a cura di Bill Pronzini [agosto 1999] traduzione di Igor Longo – 252 pagine, Lire 9.900.
Il Giallo Mondadori n. 1577: “Un sequestro da 20 milioni di $” (Consider Yourself Dead, 1978) di James Hadley Chase [22 aprile 1979] Traduzione di Lidia Lax – 176 pagine, Lire 900.
Ellery Queen presenta “Inverno Giallo 1993-94” – Supplemento a I Classici del Giallo Mondadori n. 699 (novembre 1993).
“Il Racconto Giallo” n. 1 (Editoriale Corno, giugno 1980).
Vecchia antologia stagionale della Mondadori che raccolta presenta per intero la “Ellery Queen’s Anthology” n. 32, autunno-inverno 1976.