Il sindacato del crimine (Wallace Stories 7)
“Il sindacato del crimine e altri racconti”, di Edgar Wallace [gennaio 1992] a cura di Antonio Bellomi – 288 pagine, Lire 8.000.
“Il sindacato del crimine e altri racconti”, di Edgar Wallace [gennaio 1992] a cura di Antonio Bellomi – 288 pagine, Lire 8.000.
I Grandi Autori del Giallo n. 30: “Il consiglio dei quattro” [Just Men 2] (The Council of Justice, 1908) di Edgar Wallace [aprile 1998] Traduzione di Marika Boni Grandi – 224 pagine, Lire 8.000.
Giallo d’Epoca n. 2 [novembre 1988] – 288 pagine, Lire 7.000.
Il Romanzo Giallo n. 44 (NUMERO DOPPIO) “Il segreto del passato” / “Il ritorno del brigante” [febbraio 1990] – 314 pagine, Lire 7.000.
“Il trafficante nero” [Mr. Dynamit 84] (Der Schwarze Ballermann, 1976) di C.H. Guenter – Traduzione di Alessandra Roccato + La tigre nel mirino (1991) Frederick Kaman (Stefano Di Marino) [marzo 1991] – 288 pagine, Lire 8.000.
Il Giallo Classico n. 34: “Rouletabille e lo zar” [Rouletabille 3] (Rouletabille chez le tsar, 1913) di Gaston Leroux [aprile 1992] Traduzione di Patrizia Tosi – 288 pagine, Lire 8.000.
Giallo Garden n. 2: “Il brigante” (The Brigand, 1927) di Edgar Wallace [agosto 1993] Traduzione di Chiara Faglia – 160 pagine, Lire 5.000.
Raccolta n. 2 (luglio 1991) della collana “Il Giallo Classico”, contenente due numeri arretrati – 160 pagine, Lire 6.000.
BCRM n. 54: “Storia da un milione di dollari” (The Million Dollar Story, 1926) di Edgar Wallace [luglio 1992] Traduzione di Valeria Leotta – 160 pagine, lire 4.500.
Giallissimo 16 [luglio 1991]: “L’omicidio di Fanshawe” (The Fanshawe Murder, 1930) di Guy Thorne + “Il dramma del “Korosko” (The Tragedy of the Korosko, 1897) di sir Arthur Conan Doyle #GardenEditoriale