Il suo nome era Morte (Classici del Giallo 1456)
“Il suo nome era Morte” (His Name Was Death, 1954) di Fredric Brown (I Classici del Giallo Mondadori n. 1456), 176 pagine, € 5,90 – Traduzione di Sem Schlumper.
“Il suo nome era Morte” (His Name Was Death, 1954) di Fredric Brown (I Classici del Giallo Mondadori n. 1456), 176 pagine, € 5,90 – Traduzione di Sem Schlumper.
“Una strana vacanza” [Benvenuto Brown 1] (Strange Holiday, 1931) di Elizabeth Gill (I Classici del Giallo Mondadori n. 1455), 208 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marilena Caselli.
“Il giudice è accusato” (The Seat of the Scornful, 1941) di John Dickson Carr (I Classici del Giallo Mondadori n. 1454), 224 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marilena Caselli.
“Quella casa in Tuesday Market” (The House in Tuesday Market, 1929) di J.S. Fletcher (I Classici del Giallo Mondadori n. 1453), 224 pagine, € 5,90 – Traduzione di Mauro Boncompagni.
“Copritele il volto” [ispettore Dalgliesh 1] (Cover Her Face, 1962) di P.D. James (I Classici del Giallo Mondadori n. 1452), 240 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marco Buzzi.
“Post scriptum” [ispettore Dan Pardoe 1] (Postscript to Poison, 1938) di Dorothy Bowers (I Classici del Giallo Mondadori n. 1451), 240 pagine, € 5,90 – Traduzione di Angelo Petrella.
“Il gatto dalle molte code” (Cat of Many Tails, 1949) di Ellery Queen (I Classici del Giallo Mondadori n. 1450), 240 pagine, € 5,90 – Traduzione di Carlo Borelli.
“L’enigma dei due biglietti” (2021) di J.J. Connington (I Classici del Giallo Mondadori n. 1449), 208 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marilena Caselli.
“L’angelo della morte” (The Private Wound, 1968) di Nicholas Blake (I Classici del Giallo Mondadori n. 1448), 208 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marilena Caselli.
I Classici del Giallo n. 1447: “Incendio a bordo” di James Hadley Chase (I Classici del Giallo Mondadori n. 1447), 176 pagine, € 5,90 – Traduzione ignota.