SS-GB. I nazisti occupano Londra (Sellerio 2018)
“SS-GB. I nazisti occupano Londra” (SS-GB, 1978) di David Barbaree (Sellerio – La Memoria n. 1107), 504 pagine, € 15,00 (in eBook, € 9,99) – ISBN 9788838938351 – Traduzione di Simona Fefè.
“SS-GB. I nazisti occupano Londra” (SS-GB, 1978) di David Barbaree (Sellerio – La Memoria n. 1107), 504 pagine, € 15,00 (in eBook, € 9,99) – ISBN 9788838938351 – Traduzione di Simona Fefè.
“La morte mi è vicina” [Ispettore Morse 15] (Death Is Now My Neighbour, 1996) di Colin Dexter (Sellerio – La memoria n. 1104), 468 pagine, € 15,00 (in eBook, € 9,99) – ISBN 9788822713544 – Traduzione di Luisa Nera.
Il Giallo Mondadori n. 1652: “Aristotele detective” (Aristotle Detective, 1978) di Margaret Doody [28 settembre 1980] Traduzione di Maria Luisa Rizzati – 203 pagine, Lire 1.000.
“Aristotele e la Casa dei Venti” (Aristotle and the House of the Winds, 2018) di Margaret Doody (Sellerio – La Memoria n. 1095), 352 pagine, € 15,00 (in eBook, € 9,99) – ISBN 9788838937781 – Traduzione di Rosalia Coci.
(An English Murder, o The Christmas Murder, 1951) di Cyril Hare (Sellerio – La Memoria n. 1084), 248 pagine, € 14,00 (in eBook, € 9,99) – EAN 9788838937170 – Traduzione di Sofia Merlo.
Come ogni anno, si celebra il Natale a Warbeck Hall. Il vecchio Lord è al lumicino e ne è consapevole; non può contare sul fatto che il figlio Robert, un esaltato nazistoide spiantato, possa caricarsi sulle spalle il futuro del venerando casato. Gli altri parenti prossimi sono tutti al castello per le feste: c’è Julius, il cugino, un ministro del governo, e Camilla, la nipote invano innamorata di Robert. Presenti in quei giorni sono pure due estranei: il dottor Wenceslaus Bottwink, un erudito che sta conducendo una ricerca sulla magione, e la signora Carstairs, moglie vociante ed ambiziosa del più stretto collaboratore del ministro. Il maggiordomo Briggs, gelido e impeccabile secondo l’uso, sta lì a osservare tutto come se assistesse a un dramma tragicomico che potrebbe intitolarsi: «La fine dei Warbeck». Ma anche lui ha un brutto segreto che lo lega a quel clima di tensione, ai tanti segnali che presagiscono qualcosa di sinistro. Intanto nevica, nevica, nevica.
(I am half-sick of shadows, 2011) di Alan Bradley [ottobre 2013] 328 pagine, € 14,00 (in eBook, € 9,99) – EAN 9788838931147 – Traduzione di Alfonso Geraci.
Un triste Natale si profila per l’undicenne Flavia de Luce e nemmeno gli amati esperimenti di chimica, da un po’ di tempo tendenti irresistibilmente a sintetizzare veleni, riescono a consolarla. Le condizioni economiche negative hanno costretto il padre a dare in affitto parte della dimora di famiglia. La tenuta di Buckshaw, con il parco innevato e la magione sterminata, dovrà ospitare un’intera troupe cinematografica per girare un film ambientato in una tipica casa nobiliare di campagna inglese.
L’invasione si rivela meno noiosa del previsto. Al contrario, Flavia, le tremende sorelle Daffy e Feely, l’impareggiabile Dogger e la fedele signora Mullet, si trovano trascinati nel pieno della tempesta creativa filmica, chiassosa irriverente divertente, e soprattutto fanno spigliata conoscenza con la diva delle dive, Phyllis Wyvern che non si capisce mai quando smette di recitare, e con il suo partner, Desmond Duncan, dal profilo che si staglia nell’aria.
La Memoria n. 1032: “Il calcio in giallo” [maggio 2016]
“La donna che sembrava Greta Garbo” (1990) di Maj Sjöwall e Tomas Ross (Sellerio – La Memoria n. 1027), 336 pagine, € 14,00 (in eBook, € 9,99) – ISBN 9788838934872 – Traduzione di Monica Amarillis Rossi.
“Il gioiello che era nostro” (The Jewel That Was Ours, 1991) di Colin Dexter (Sellerio – La memoria n. 1024), 392 pagine, € 14,00 (in eBook, € 9,99) – ISBN 9788838934506 – Traduzione di Luisa Nera.
La Memoria n. 1021: “Cinque indagini romane per Rocco Schiavone”, di Antonio Manzini [gennaio 2016].