Decisione a Honfleur (Giallo Mondadori 1731)
“Decisione a Honfleur” (The Honfleur Decision, 1980) di Alan Hunter [4 aprile 1982] Traduzione di Paolo Morelli Bassetti – 144 pagine, Lire 1.500.
“Decisione a Honfleur” (The Honfleur Decision, 1980) di Alan Hunter [4 aprile 1982] Traduzione di Paolo Morelli Bassetti – 144 pagine, Lire 1.500.
“La febbre del dollaro” (The Man who would Do Anything, 1963) di Ivan T. Ross [29 marzo 1964] Traduzione di Ugo Carrega – 176 pagine, Lire 200.
“Una questione di cuore” (The Todd Dossier, 1969) di Collier Young (Robert Bloch) [31 gennaio 1971] Traduzione di Lia Volpatti – 168 pagine, Lire 300.
“Messaggio dall’Aldilà” (Weep for Her, 1980) di Sara Woods [5 dicembre 1982] Traduzione di Giuseppina Caricchio – 180 pagine, Lire 1.800.
“Il dramma di corte rossa” (The Red House Mystery, 1922) di A.A. Milne [13 novembre 1957] Nuova traduzione di Vittoria Comucci.
“Patrick Dawlish: imputato alzatevi” (Come Home to Death, 1958) di John Creasey [1° febbraio 1976] Traduzione di Barbara Missiroli – 158 pagine, Lire 600.
“La veste bianca” (The White Dress, 1946) di Mignon G. Eberhart [9 febbraio 1955] Traduttore non indicato – Lire 130.
“Un soldino per l’impiccato” (A Penny for the Guy, 1970) di Jan Roffman [15 novembre 1970] Traduzione di Maria Basaglia – 162 pagine, Lire 300.
“L’arma terribile” (The Line-Up, 1959) di Frank Kane [27 novembre 1960] Traduzione di Rossana De Michele – 139 pagine, Lire 150.
“Mio figlio, l’assassino” (My Son, the Murderer, 1954) di Patrick Quentin – 144 pagine, Lire 200.