Tag
Nuova evitabilissima collana portata in edicola dalla famigerata RBA Italia con il nome “Gli episodi decisivi di Grecia e Roma“: un’altra collana di libri di saggistica generica senza firma, quindi a forte sospetto di manomissioni varie.
Non la reputo meritevole neanche della spesa di € 1,99 per il primo fascicolo, ma per dovere di cronaca mi piace riportare il piano dell’opera della collana.
- 1. Alessandro, il conquistatore [31/08/2018]
- 2. Sparta contro Atene [14/09/2018]
- 3. Giulio Cesare, il re senza corona [28/09/2018]
- 4. La biblioteca di Alessandria [12/10/2018]
- 5. Lo splendore di Roma [26/10/2018]
- 6. La guerra di Troia [02/11/2018]
- 7. Augusto, il primo imperatore [09/11/2018]
- 8. Alessandro, la battaglia decisiva [16/11/2018]
- 9. La caduta di Roma [23/11/2018]
- 10. La battaglia delle TermopiliI [30/11/2018]
- 11. L’assedio di Numanzia [07/12/2018]
- 12. Archimede di Siracusa [14/12/2018]
- 13. L’assassinio di Giulio Cesare [21/12/2018]
- 14. Alessandro ai confini del mondo conosciuto [28/12/2018]
- 15. Annibale sfida Roma [04/01/2019]
- 16. La distruzione di Pompei [11/01/2019]
- 17. Nerone e l’incendio di Roma [18/01/2019]
- 18. La guerra gallica [25/01/2019]
- 19. Giudizio e morte di Socrate [01/02/2019]
- 20. Scipione vincitore di Annibale [08/02/2019]
- 21. Costantinopoli, la nuova Roma [15/02/2019]
- 22. Alessandro, la formazione di un leader [22/02/2019]
- 23. La fondazione di Roma [01/03/2019]
- 24. Cesare contro Pompeo [08/03/2019]
- 25. L’Atene di Pericle [15/03/2019]
- 26. Caligola e il destino di Claudio [22/03/2019]
- 27. La rivolta di Spartaco [29/03/2019]
- 28. La battaglia di Maratona [05/04/2019]
- 29. Cleopatra e Antonio [12/04/2019]
- 30. Cicerone e la congiura di Catilina [19/04/2019]
- 31. La battaglia di Salamina [26/04/2019]
- 32. Diocleziano e la grande persecuzioneI [03/05/2019]
- 33. L’impresa dei diecimila [10/05/2019]
- 34. Il disastro di Teutoburgo [17/05/2019]
- 35. I Giochi Olimpici [24/05/2019]
- 36. L’ascesa della Macedonia [31/05/2019]
- 37. La Britannia in fiamme [07/06/2019]
- 38. Livia e la successione di Augusto [14/06/2019]
- 39. La nascita della democrazia [21/06/2019]
- 40. Roma, dalla monarchia alla repubblica [28/06/2019]
- 41. Il sacco di Roma [05/07/2019]
- 42. Il declino di Atene [12/07/2019]
- 43. La rivoluzione dei Gracchi [19/07/2019]
- 44. Mario contro Silla [26/07/2019]
- 45. Tebe e la fine di Sparta [02/08/2019]
- 46. Il malinconico ritiro di Tiberio [09/08/2019]
- 47. La conquista di Gerusalemme [16/08/2019]
- 48. Gli ultimi giorni di Alessandro [23/08/2019]
- 49. Il periplo imperiale di Adriano [30/08/2019]
- 50. Il Colosseo [06/09/2019]
- 51. Gli eredi di Alessandro [13/09/2019]
- 52. Commodo e la decadenza [20/09/2019]
- 53. Zenobia, regina di Palmira [27/09/2019]
- 54. Pirro contro Roma [04/10/2019]
- 55. Teodosio e l’ultimo rinascimento [11/10/2019]
- 56. Il ratto di Galla Placidia [18/10/2019]
- 57. La Grecia colonizza il Mediterraneo [25/10/2019]
- 58. Attila, flagello di Dio [01/11/2019]
- 59. Traiano conquista la Dacia [08/11/2019]
- 60. Marco Aurelio, uno stoico al confine [15/11/2019]
L.
– Ultimi post simili:
- La seconda Guerra Fredda (Mondadori 2019)
- Gli errori che hanno cambiato la storia (Newton Compton 2019)
- Manuale di scrittura action e thriller (Odoya 2019)
- I grandi eroi della montagna (Newton Compton 2019)
- Una visita al Bates Motel (Adelphi 2019)
- La missione che ha cambiato la guerra (Newton Compton 2019)
- Le armi che hanno cambiato la Seconda guerra mondiale (2019)
- Il Mediterraneo in barca (Adelphi 2019)
- 2001 tra Kubrick e Clarke (2019)
- Operazione Medusa (Newton Compton 2019)
Senza firma… ma perché?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo la RBA porta nelle nostre edicole roba di solito presa in Spagna e quindi – pensa lei – per un italiano vedere in copertina un autore spagnolo è increscioso ed evita di comprarlo. (La rivista “Storica”, che traduce articoli spagnoli, non presenta firme o al massimo le mette piccoline piccoline, perché se non si chiamano John Smith gli italiani non ne vogliono sapere…)
Ma questo solo nel migliore dei casi: negli altri si tratat di libri – di solito sempre spagnoli – messi insieme raccattando roba qua e là, delle wikipedianate su carta pesante e con copertina di cartone che pesa come acciaio, per arredare casa. Sempre che esista davvero qualcuno al mondo che abbia comprato già il secondo numero di queste uscite…
"Mi piace""Mi piace"
peccato, una bella occasione mancata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sto comunque prendendo tutte le uscite su Alessandro Magno 😀
Buon Natale e buone feste!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per essere passata e, se ti va, facci sapere come sono queste uscite 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona