Il suo nome era Morte (Classici del Giallo 1456)
“Il suo nome era Morte” (His Name Was Death, 1954) di Fredric Brown (I Classici del Giallo Mondadori n. 1456), 176 pagine, € 5,90 – Traduzione di Sem Schlumper.
“Il suo nome era Morte” (His Name Was Death, 1954) di Fredric Brown (I Classici del Giallo Mondadori n. 1456), 176 pagine, € 5,90 – Traduzione di Sem Schlumper.
“Sherlock Holmes. La casa del male” (Sherlock Holmes: These Scattered Houses, 2019) di Gretchen Altabef (Il Giallo Mondadori Sherlock n. 93), 192 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marco Bertoli
“Il giorno muore lentamente” (2022) di Enrico Luceri (Il Giallo Mondadori n. 3215), 192 pagine, € 5,90.
“Una strana vacanza” [Benvenuto Brown 1] (Strange Holiday, 1931) di Elizabeth Gill (I Classici del Giallo Mondadori n. 1455), 208 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marilena Caselli.
“Sherlock Holmes. La morte a Scotneyh Castle” (2012) di Tim Symonds (Il Giallo Mondadori Sherlock n. 92), 240 pagine, € 5,90 – Traduzione di Giuseppe Settanni.
“Omicidi e principesse” [Royal Spyness 10] (Crowned and Dangerous, 2016) di Rhys Bowen (Il Giallo Mondadori n. 3214), 272 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marilena Caselli.
“Misteri a Hollywood” (2022) a cura di Mauro Boncompagni (Il Giallo Mondadori Speciali n. 101), 432 pagine, € 6,90.
“Il giudice è accusato” (The Seat of the Scornful, 1941) di John Dickson Carr (I Classici del Giallo Mondadori n. 1454), 224 pagine, € 5,90 – Traduzione di Marilena Caselli.
“Sherlock Holmes. La nazione è in pericolo” (Upon a Nation’s Honour, 2018) di John Sutton (Il Giallo Mondadori Sherlock n. 91), 192 pagine, € 5,90 – Traduzione di Angelo Petrella.
“Gli uomini di paglia” [Fratello Athelstan 12] (The Straw Men, 2013) di Paul Harding (Il Giallo Mondadori n. 3213), 208 pagine, € 5,90 – Traduzione di Mauro Boncompagni.