Prima di darlo via, schedo questo vecchio numero di “Segretissimo” (Mondadori) dell’èra di Laura Grimaldi.
L’illustrazione di copertina è firmata dal consueto Carlo Jacono.
La scheda di Uruk:
1030. Quando sarai alla Casa Bianca (Quand tu seras à la Maison-Blanche, 1983) di Serge Jacquemard [20 ottobre 1985] Traduzione di Maria Pia Ferrari
– Inoltre contiene il saggio: [Top Secret] I vizi dei servizi, di Giuseppe De Lutiis
La trama:
Johnny Dahl, aitante agente della CIA che si sforza di usare più il cervello che la pistola. June Axler, una donna cinica, che si crede furba e in realtà lo è poco. Un paio di gangster professionisti, un paio di agenti pronti a morire per la “causa” e, dietro le quinte, un uomo diverso da tutti gli altri, prestigioso e nobile, candidato alla Casa Bianca, che un dossier compromettente potrebbe far finire nel fango. Attorno a questi personaggi, laggiù dalle parti di Pearl Harbor, dove la guerra è finita ma i vecchi rancori no. Serge Jacquemard intesse una storia scalpitante, che fila avanti come un diretto, irresistibile e angosciosa, capace di comunicare al lettore uno strano senso di eccitazione.
L’incipit:
Johnny Dahl si svegliò alle nove di mattina. Socchiuse prima l’occhio sinistro, poi il destro, per scongiurare la mala sorte che poteva essere in agguato ad aspettarlo durante la giornata, poi staccò la cornetta e ordinò al servizio dell’albergo un’abbondante colazione.
Dopo qualche minuto appoggiò un piede sul pavimento. Il sinistro. Poi appoggiò il destro. Sempre per scongiurare la mala sorte. Era una mania che aveva acquisito durante la sua lunga carriera. Come tutte le spie, Johnny Dahl era superstizioso. Il trucchetto con le sigarette, ad esempio: accenderle sempre dalla parte su cui era impressa la marca. Al contrario di come faceva la gente comune. Johnny non derogò dalla regola neppure quella mattina. Erano gesti familiari, rassicuranti, in un universo che non lo era affatto.
In pigiama, aspettò l’arrivo della colazione. Presto, arrivò un cameriere in giacca candida, con un grande vassoio d’ argento carico d’ogni ben di Dio, e Johnny Dahl cominciò il suo pasto mattutino attaccando il grande piatto ovale sul quale erano disposti i frutti tropicali: papaya, sapotilla, mango e ananas. Poi passò alle uova fritte con contorno di salsicce portoghesi, al succo d’arancia, ai toast imburrati e al caffè. Finito di mangiare, fumò lentamente un’altra sigaretta, assaporando ogni boccata.
Poco dopo, si trasferì nel bagno per radersi e farsi una doccia calda, e alla fine scelse un paio di pantaloni leggeri e una camiciola sportiva. Quando si fu vestito, esitò. La Colt 32 riposava sul fondo della valigia, sotto la pila di slip. La prudenza gli avrebbe imposto di portarla con sé, ma Johnny scosse la testa. In fondo, che cosa aveva da temere da parte di Frankie «Pro»? Per giunta, le guardie del corpo di Frankie sarebbero rimaste a dir poco irritate nel trovargli addosso un’arma: e l’incontro fra lui e Frankie, in teoria, avrebbe dovuto svolgersi su un piano puramente amichevole.
L.
– Ultimi romanzi da “Fleuve Noir”:
Kovask: la spia errante (Segretissimo 422) - "Kovask : la spia errante" (Coup de vent pour le Commander, 1971) di G.J. Arnaud [30 dicembre 1971] Traduzione di Sarah Cantoni - 156 pagine, Lire 300.
Mr Suzuki scende all’inferno (Oscar Spionaggio) - "Mr Suzuki scende all’inferno" (Mr Suzuki descend aux enfers, 1960), di Jean-Pierre Conty [novembre 1965] Traduzione di Milena Agostino - 190 pagine, Lire 250.
Il serpente e l’eroina (Segretissimo 921) - "Il serpente e l’eroina" (Le serpent et l’héroïne, 1981) di Serge Jacquemard [16 agosto 1981] Traduzione di Mario Morelli - 142 pagine, Lire 1.500.
Quando sarai alla Casa Bianca (Segretissimo 1030) - "Quando sarai alla Casa Bianca" (Quand tu seras à la Maison-Blanche, 1983) [20 ottobre 1985] Traduzione di Maria Pia Ferrari - 144 pagine, Lire 3.000.
Shalom, Matt (Segretissimo 417) - Segretissimo n. 417: "«Shalom», Matt" [Frank Matthews, alias Matt 11] (Shalom, Mr Matt, 1971) di François Chabrey [25 novembre 1971] Traduzione di Sarah Cantoni - 144 pagine, Lire 300.
Operazione: famiglia a carico (Segretissimo 491) - Segretissimo n. 491: "Operazione: famiglia a carico" [Jasper Wood, alias TTX 75] (TTX 75 en famille, 1968) di Richard Caron [25 aprile 1973] Traduzione di Mario Morelli - 144 pagine, Lire 350.
Non svegliar la spia che dorme (Segretissimo 533) - Segretissimo n. 533: "Non svegliar la spia che dorme" (Réseaux sommeil, 1971) di P.J. Herault [14 febbraio 1974] Traduzione di Sarah Cantoni - 144 pagine, Lire 350.
Azione di forza (Spionaggio Verde 32) - Spionaggio Verde n. 32: "Azione di forza" [Nicolas Calon] (Action de force, 1964) di M.G. Braun [ottobre 1966] Traduzione di Aldo Neri - 192 pagine, Lire 300.
Calon. Memorie Top-Secret (Spionaggio Verde 58) - Spionaggio Verde n. 58: "Memorie Top-Secret" [Nicolas Calon] (Les memoires de Calon, 1969) di Alain Page [settembre 1969] Traduttore non indicato - 160 pagine, Lire 350.
Calon. Chi tocca la bionda muore (Spionaggio Verde 41) - Spionaggio Verde n. 41: "Chi tocca la bionda muore" [Nicolas Calon] (Il est si tard, M. Calone, 1966) di Alain Page [ottobre 1967] Traduttore non indicato - 192 pagine, Lire 300.